Pagina 3 di 30

Seat Drive Profile

Inviato: 24/09/2016, 23:01
da Hook

Latest post of the previous page:

Grazie ;)
Comunque non mi sembra ci siano molti settaggi, o almeno non così tanti da poter "personalizzare" di molto il comportamento dell'auto, o almeno da sentirsi l'auto più propria...

Seat Drive Profile

Inviato: 25/09/2016, 21:41
da falcone65
Ecco i settaggi disponibili :bye:

Seat Drive Profile

Inviato: 25/09/2016, 22:01
da Hook
Grazie 1000 Falcone... più chiaro di così si muore!!! Ci hai aiutato a capire alla perfezione :24:
Poi se puoi dicci come cambia il clima tra "normal" e "eco"... per gli altri parametri credo che siano alquanto ovvi da capire ;)

Seat Drive Profile

Inviato: 26/09/2016, 10:34
da conteswarosky
Le versioni con cambio automatico dovrebbero avere anche i settaggi del cambio tra le opzioni di personalizzazione.

Seat Drive Profile

Inviato: 26/09/2016, 10:55
da ilConteBro
Si effettivamente curioso capire impostazione "eco" del clima

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 8:18
da mikk
scusate... leggevo tra i vostri commenti che secondo qualcuno ECO in città non va bene... ma scusate allora quando cactus dovremmo usarlo??? in città non ti serve essere sprint... ma consumare meno possibile! accelera, frena, frena, accelera, fermati... parti, frena.... insomma in città vai piano per cui se non ti serve li dove la usi???? certo che se in città vuol dire in montagna a 2000 m allora è altro discorso.... non credete??

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 9:31
da conteswarosky
Pensadoci senza avere ancora l'auto in mano, ho fatto il tuo stesso ragionamento.

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 10:37
da Michele.1971
Secondo me sarà utile in autostrada, quando cammini a velocità da codice con un filo di gas....

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 10:42
da Rhocl
Considerate che in Eco lo start&stop ti entra ad ogni piè sospinto... E' una iattura, si risparmia benzina, ma temo che la batteria (sempre per chi fa tante strade urbane) poi non duri. Io faccio molta città, almeno il 40% dei miei chilometri, spero quindi che la batteria smetterà di funzionare entro i primi due anni quando è in garanzia.... Per i primi tempi voglio essere virtuoso e non togliere tutta l'elettronica che ha la macchina (che poi mi interessava ed ho pagato per questo), poi nella guida giornaliera verificherò. Se c'è qualcosa che mi crea stress...tipo frenate improvvise in curva in montagna perchè il brake assist rileva un ostacolo (ovvio che c'è..ma sto appunto curvando per evitare il costone della montagna !) se la macchina inchioda rischio il tamponamento..

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 12:14
da mikk
non ho ben capito cosa centra con eco...però...

Seat Drive Profile

Inviato: 28/09/2016, 18:39
da Hook
Teoricamente in ECO dovrebbe modificare l'erogazione del motore nelle accelerazioni e nelle cambiate (se con DSG)... a velocità costante come quella autostradale non influisce, a meno che non effettuiate delle riprese tipo per un sorpasso... in sesta a 130km/h ci state sia in Eco che Normal che Sport... siete fermi col pedale o col cruise... insomma che cambia dovrebbe essere la quantità e la velocità di carburante iniettato per intenderci.

Seat Drive Profile

Inviato: 17/10/2016, 18:54
da PoveroCiuli
mikk ha scritto:scusate... leggevo tra i vostri commenti che secondo qualcuno ECO in città non va bene...


Dopo un anno e mezzo di DSG ti quoto al 100%.
La funzione ECO mette a nanna i cavalli che tanto in città non servono. Cambia in Coppia minima e va in Modalità
di Inerzia non appena rileva un minimo di pendenza. Se si abbina allo S & S Usato come si deve fa risparmiare un Botto di Gasolio.
Se poi si passa da ECO a NORMAL si nota subito la differenza ma è proprio tangibile. L'auto si risveglia e va bene.
Se poi siete dei Temerari e mettete in SPORT allora vedrete i sorci verdi.... sentirete l'accelerazione spingerVi
il sedile nella schiena. Una libidine della Maremma Cane.

Per i diversi settaggi dell'INDIVIDUAL in pratica perchè si vede sul display del DSG sono dei surrogati del NORMAL e Dello SPORT
se mettete Lo sterzo piu' Sportivo e andate in Individual, il display indicherà " D 1 2 3 ecc ecc " Lo stesso per il motore
nel quale caso indicherà " S 1 2 3 ecc ".

Per fare quello che volete Voi. Ci vuole il PDK della Porsche :hihihi: :hihihi: :hihihi: :smil: :smil:

Seat Drive Profile

Inviato: 17/10/2016, 19:17
da Frixair
PoveroCiuli ha scritto:Source of the post Se poi siete dei Temerari e mettete in SPORT allora vedrete i sorci verdi.... sentirete l'accelerazione spingerVi il sedile nella schiena.

Per chi ha una certa cavalleria 150 o 190 cv. Chi ha il 1.6 tdi un po' meno :smil:

Seat Drive Profile

Inviato: 17/10/2016, 21:24
da TDI
Non ti credere Frixair, il 1.6 manca un po in allungo ma ai bassi è sempre bello pronto! Questa insomma è la sensazione che ho avuto io provandola! ;)

Seat Drive Profile

Inviato: 17/10/2016, 22:45
da Frixair
bene...lo spero

Seat Drive Profile

Inviato: 07/11/2016, 22:42
da montalbano
Nella versione advande 1.6 tdi due ruote motrici il settore a rotella e' di serie ???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk