Pagina 18 di 30

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 20/11/2018, 15:24
da -Pelly-

Latest post of the previous page:

io lo trovo comodo e lo attivo subito dopo l'entrata in autostrada
lo apprezzo anche per l'utilizzo durante le code
anch'io lo trovo un pò pigro, ho il selettore sempre in normale, proverò in sport

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 20/11/2018, 15:49
da Franco
Hook ha scritto:Non dipende dalla modalità di guida inserita?

Sì, cambia in base in base alla modalità.
In modalità sport è più reattivo, nel senso che accelera con più vigore che in modalità normale (non parliamo poi della modalità "eco"). Ma sul ritardo di azionamento non ho notato grandi differenze. Se la prende sempre... con calma.

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 20/11/2018, 16:07
da bido
Io ho notato che inserendo la freccia sinistra riprende più velocemente.
Ad esempio, se siete in autostrada e vi avvicinate al veicolo che vi precede, l'ACC tende a rallentare e poi anche a frenare l'auto, ma se inserite la freccia sinistra per effettuare il sorpasso vi accorgerete che il motore ha tempi di ripresa più rapidi.
Secondo la mia modesta opinione bisogna abituarsi all'utilizzo dei vari sistemi di ausilio alla guida cercando di capirli fino in fondo, d'altra parte non sono esseri intelligenti, ma macchine. :hihihi:

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 20/11/2018, 16:14
da Franco
Quella dell'indicatore di direzione mi giunge nuova. Buono a sapersi. Grazie per la segnalazione :24:

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 05/12/2018, 17:23
da marco170987
antos ha scritto:Arrivo alla risposta. 'ACC' prevede, oltre il radar

Potresti indicarmi il link del video su you tube?
Grazie

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 08/04/2019, 15:46
da pampa5
Vi porto la mia esperienza per quanto riguarda il front assist. Il concessionario me lo aveva impostato davanti ai miei occhi in "Presto". Avevo notato che quando facevo curve vicino a muretti dava il segnale di pericolo di collisione senza frenare. Una volta mi ha frenato con un auto davanti che ha inchiodato per far passare un pedone. Stamattina invece stessa frenata per un auto che stava facendo passare un pedone...ma ero molto lontano. Quindi ho impostato subito il sistema su "medio" sperando che entri in funzione effettivamente solo quando serve.

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 08/04/2019, 16:04
da Ricky
Di fabbrica è impostato su medio ma calcola che la variazione fra un settaggio e l'altro è minima,io ho lasciato l'impostazione di fabbrica e da dicembre ad oggi solo un paio di volte ha suonato senza intervenire sempre fra l'altro nello stesso punto in una stradina stretta di campagna con da entrambi i lati il guard rail e altre 2 volte invece frenando per evitare il tipo davanti a me che dal nulla non ho capito il perchè ha frenato d'improvviso ed un'altra in autostrada come ho raccontato credo nella sez arona quando un furbo mi è passato davanti al muso all'improvviso tagliando dalla corsia di sorpasso alla terza per uscire e li credo di essermi c....sotto passare da 130 a 60 in un secondo :spav: ti lascio immaginare ma se deve salvarti la vita ben venga :hihihi:

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 08/04/2019, 16:17
da pampa5
No ma infatti penso sia meglio che ci sia.. ovviamente come tutta la tecnologia non può prevedere situazioni al limite come la tua in autostrada.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Adaptive Cruise Control(ACC) e Front Assist

Inviato: 16/06/2019, 23:59
da Lyoner
Ho dei grossi problemi con il sistema di assistenza alla guida: frena all'improvviso senza , rileva ostacoli e barriere inesistentie devo disinserirlo tutte le volte che salgo in macchina. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi e ses i come li avete risolti? Ho già fatto un aggiornamento software

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 18/07/2019, 10:52
da J0K3R
Buongiorno.. qualcuno ha capito se è possibile installare l'ACC post vendita? Chi lo ha mi potrebbe fare una foto alla levetta per piacere?

Grazie mille

Alessio

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 17:53
da iknos78
Ciao a tutti, come sapete sia il sistema anticollisione (front assist) che il ACC utilizzano il radar posto sotto lo stemma Seat nella griglia frontale.
La domanda é la seguente:
Sapete se il radar è elettricamente spento (non irradia) se sia ACC che front assist sono entrambi disattivati via software (leva ACC su off e settaggio front assist su off dal relativo comando)
Grazie

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 18:24
da Ricky
Se spegni anche solo il front assist per ovvi motivi ľAcc non può funzionare

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 19:50
da Franco
Penso che il Front assist lavori in maniera indipendente dal regolatore della distanza e della velocità. Se quest'ultimo è spento, il front assist, se attivato, dovrebbe continuare a funzionare.
iknos78, comunque, voleva sapere se la disattivazione di entrambe le funzioni (front assist e ACC) comportava lo spegnimento del radar. Questo non lo so, ma presumo che se tutte le funzioni che utilizzano il radar sono disattivate, non abbia molto senso tenere alimentato il radar.
Per curiosità, perché ti preoccupa il fatto che il radar rimanga costantemente alimentato?

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 20:17
da Ricky
Certo Franco, é proprio ciò che intendo il front assist lavora anche da solo ma ľAcc no, necessita di lui per tenere a distanza i veicoli che precedono frenando o riacquistare velocità nel caso in cui il veicolo che precede esca dal raggio ď azione. Da questo sono convinto che spegnendo anche solo il front assist non funzioni più nulla tanto é vero che se non ricordo male sul manuale c'é scritto che nel caso di forte nevicata e nel caso in cui il sistema continui a dare falsi allarme consigliano la disattivazione o la pulizia vedi foto ;)

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 20:38
da Franco
Forse mi sono spiegato male: Front Assist e ACC sono due funzioni diverse, attivabili/disattivabili separatamente, che utilizzano entrambe il radar. Non vedo perché la disattivazione di una delle due funzioni debba precludere il funzionamento dell'altra.
Inoltre, l'accenno alla possibilità di disattivare tali funzioni in caso di forte nevicata o malfunzionamento mi fa pensare, contrariamente a quanto avevo prima ipotizzato, che il radar rimanga sempre attivo, proprio per segnalare eventuali problemi di funzionamento, a prescindere dal fatto che siano attivate o disattivate le funzioni che lo utilizzano.
A me è capitato una sola volta di ricevere il messaggio di malfunzionamento (in effetti si era formata una crosta di ghiaccio sopra lo stemma Seat), però avevo entrambe le funzioni Front assist e ACC attivate. Probabilmente, con entrambe le funzioni disattivate il messaggio di avvertimento sarebbe ugualmente comparso.
EDIT
Ho visto adesso gli allegati che hai aggiunto, e che confermano quanto dicevo: la disattivazione del Front Assist non influisce sul funzionamento dell'ACC, ma semplicemente non appare sul cruscotto l'avvertimento relativo all'eccessiva vicinanza del veicolo che precede.

Adaptive Cruise Control (ACC) e Front Assist

Inviato: 25/08/2019, 20:40
da iknos78
Ricki sbagli... Puoi disattivare il fron assist e utilizzare comunque ACC, provato personalmente ed è pure una cosa ovvia! Sono due funzioni che entrambe utilizzano il radar frontale... Ma non era questa la mia domanda, ecco perché avevo creato una nuova discussione!

Franco ho fatto la tua stessa considerazione, ma non ho nessuna certezza! Il motivo? È un radar ad altissima frequesra (67 o 77ghz) che rispetta standard canadesi ed europei (ho visto le prove) ma preferirei non avere fonti di radiazioni non ionizzanti sempre eccessi in situazioni dove ci si potrebbe avvicinare alla macchina (se non erro la distanza di sicurezza sono 30cm...ma vi farò sapere se interessati) senza, inoltre, prove all'interno abitacolo!