Pagina 14 di 30

Seat Drive Profile

Inviato: 08/09/2017, 22:08
da Giacomo80

Latest post of the previous page:

Credo che la filosofia del seat profile sia la stessa dello start and stop e del front assist cioè alla riaccensione viene reimpostata la modalita piu sicura o che non faccia consumare piu del normale. Non so se è una questione di normative o di dati dichiarati. L'errore è nell'indicare sport quando in realtà sì è in normal e non che torna in normal ogni volta. Poi è chiaro che sì sarebbe preferito che sì riaccendesse cosi come sì era lasciato ma va contro la filosofia iniziale.

Seat Drive Profile

Inviato: 08/09/2017, 22:33
da Hook
E' una politica adottata anche da altre case... ad ogni modo non ha senso qualora, tenendo il manettino in Sport, mantenga la durezza maggiorata dello sterzo della modalità Sport, ma non l'erogazione del motore della modalità Sport...
In pratica, e lo ribadisco ancora, resetta solo l'impostazione del motore e non la modalità stessa precedentemente selezionata!!! :down:

Ad ogni modo ricordo che con la mia MiTo potevo tenere perennemente il manettino del DNA in Dynamic, mentre ad un mio amico che aveva anche lui la MiTo, ma di un paio d'anni più vecchia della mia, gli si resettava sempre tornando in Normal ad ogni nuova accensione...
Speriamo che cambino più avanti... almeno per i futuri possessori dell'Ateca... anche se ho i miei dubbi che cambieranno questa mentalità...
Restiamo in attesa di qualcuno che smanetti col VAG per capire se si può modificare tale impostazione...

Seat Drive Profile

Inviato: 08/09/2017, 22:41
da hunte88
frtntn ha scritto:Quello che a me da più fastidio è che il selettore luminoso rimane su sport... mentre le impostazioni ritornano su normale

Ti ringrazio per la nota, l'avevo già vista, purtroppo però non mi sembra che venga data una motivazione logica di ciò.
Uno potrebbe dire che è per salvaguardare il carburante, come dice la stessa nota...ma allora perché al suo riavvio parte in normal e non in eco ?

Edit: ho trovato questo video della leon su YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=rQhf7dN0FgY&sns=em

Non capisco molto lo spagnolo ma a me è sembrato di capire che con obdeleven si possa cambiare il comportamento di default dovuto al riavvio o sbaglio ? In pratica si decide se lo si vuole sempre in sport....il problema di fondo però sembrerebbe rimanere e cioè non memorizza l'ultimo utilizzato.

Seat Drive Profile

Inviato: 08/09/2017, 23:18
da DNX
Hai ragione hunte88, da fonte accademia service VW mi è stato spiegato che lo start and stop sempre attivo è necessario per aiutare il "sistema" a rientrare nella normativa euro 6. Giustamente come fai notare, perché non riavviare il mezzo automaticamente in eco?

Seat Drive Profile

Inviato: 08/09/2017, 23:21
da Hook
Se fosse una questione di normative allora non avrebbero nemmeno dovuto darti la possibilità di guidare in Sport!!!
Non ha alcun senso a mio avviso!!!

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 7:46
da DNX
Infatti Hook, da qui la scelta (forzata) di riportare il settaggio dell'auto a Normal ad ogni accensione.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 7:52
da massimosap
Sulla mito ce il pulsante a levetta con molla che se spingi in giu va in sport su in eco , noi abbiamo la cavolata del selettore farlocco

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 7:58
da Giacomo80
Però è in comune con la scelta di non mantenere l'impostazione dello start and stop e del front assist.
Quindi lo start and stop non si mantiene per rientrare nella normativa euro 6. Allora magari in normal si rientra mentre in sport no. Vedo solo una comunanza nelle scelte. Comunque la mia è solo una nota che non risolve il problema. Solo che se è un motivo del genere credo sara difficile trovarne una soluzione. Pero non sì sa mai...

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 8:16
da DNX
Con la premessa che non me ne intendo di normative, ne vedo il solo senso come se il produttore ti fornisse il mezzo con i parametri di utilizzo "base" a norma per essere a posto con la legge, dando poi una deroga (a discrezione dell'utente per periodi limitati) con l'opportunità di modificare tali parametri.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 8:44
da Giacomo80
Esatto DNX l'idea è quella. Il fatto è che l'utente preferirebbe ripartisse da dove lo ha lasciato e comunque se riparte in normal non deve indicare di trovarsi in sport. Questo dovrebbero correggerlo.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 9:52
da antos
Da quello che leggo nel riquadro mi pare di capire due cose:
1) 'il cambio non si avvierà in modalità più sportiva', questo mi fa pensare al cambio automatico
2) il tutto è VOLUTO in fase di progettazione della centralina, sia per una questione di consumi che per una questione di 'sicurezza'.

Devo ritenere, quindi, che non si tratta di un vero e proprio difetto, ma di una scelta (magri discutibile) della casa madre.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 10:08
da ste
Sì Antos, il reset ė brutto ma non catalogabile come difetto. Ma il fatto che l'auto ti comunichi di essere in sport mentre il motore ė in normal, secondo me, ė un difetto.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 10:15
da Hook
Infatti nessuno parla di difetto, ma di scelta insensata per l'utilizzatore finale...
Ripeto che se si tratta di rientrare. Nelle emissioni, allora non ha alcun senso la sola esistenza della modalità Sport per il motore.
Poi la modalità in sé non cambia perché uno può preferire lo sterzo più duro o il clima in eco... Quelle impostazioni infatti restano.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 11:03
da Giacomo80
Il difetto è solo l'indicazione in sport quando in realtà non lo è per il resto sono solo supposizioni. Morale è fatta cosi, basta saperlo.

Seat Drive Profile

Inviato: 09/09/2017, 11:21
da antos
Beh, si l'errata segnalazione sono d'accordo con voi si tratti di un difetto...

Seat Drive Profile

Inviato: 11/09/2017, 10:58
da draconsilver
a me da noia e non poco, entrare in un auto e già stare li a pensare se si o no o forse ho quella selezione o quell'altra, soprattutto avendo impostato la modalita' PERSONALIZZATA. Mha! non vedo l'ora di andare in officina e vedere se si puo' modificare. Comunque non so voi possessori del 1.6 tdi ma io la differenza tra le 3 modalita' la sento poca. Forse ad alti regimi, cosa che ancora non sono andato in quanto voglio fare un buon rodaggio anche se ci sono pareri discordanti