Pagina 36 di 50

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 13:33
da Clo69

Latest post of the previous page:

@Ric64
Direi che non bisogna ragionare solo sulla cilindrata (che sicuramente porta a dei risparmi, sia in fase di acquisto che di costi di gestione e tasse) ma sulla potenza: 116 cv , fino a qualche anno fa, (meno di dieci) era una cavalleria rispettabile. Oggi se non hai almeno 150 cv, si pensa che sia scarsa.
Il SUV Ateca(che poi è un crossover) io l'ho comprato perchè ritengo più comodo il tipo di carrozzeria, rispetto ad una station o ad una berlina "basse", verificando che le prestazioni e la sicurezza fossero adeguati.
Poi, ho commisurato il tutto alle mie esigenze (12000km anno e brevi tragitti, per la maggiore) e non per fare lo sborone al bar dicendo ho il suv con 2000 cv o per fare le gare al semaforo (sia ben chiaro, chi sceglie il 190 cv FR, per dire, fa benissimo; evidentemente rispecchia le sue necessità, km in un anno, tipo di percorsi, ecc); altrimenti meglio scegliere la Leon Cupra, per stare in casa SEAT. :bye:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 13:51
da muttley_00
RIC64, purtroppo la tendenza ormai è quella di prendere i SUV e utilizzarli esclusivamente come utilitarie da città, infatti le case automobilistiche si sono adeguate introducendo motorizzazioni da utilitaria e per alcuni modelli, escludendo a priori la trazione integrale.

Clo69, occorre anche considerare che 10 anni fa le auto con 116cv pesavano anche 200kg in meno dato che nelle moderne auto richiediamo sempre più strumenti, optionals e comodità. Quindi considerando il rapporto peso potenza (più importante che i cv in sè) 116cv dieci anni fa erano più che sufficienti, ora forse no. Prendi una berlina 150cv attuale e calcola il rapporto peso potenza, vedrai che rispetto a una berlina 150cv di 10 anni fa avrà almeno 1kg in più per cv da far muovere. Tale rapporto nel caso di un suv peggiora ulteriormente.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 13:56
da atecmen71
Concordo con tè,io ho puntato sul 190cv perchè volevo una vettura suv,potente,spaziosa e non troppo grande 4wd e le alternative non sono poi molte: tiguan,karoq;x1,le coreane tucson e sportage più grandi.... :bye:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 14:24
da enricodamilano
Perché no?

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 14:46
da Clo69
@muttley_00
non sarei cosi sicuro dei pesi inferiori delle auto di qualche anno fa....dipende sempre da che motore montavano e dalle dimensioni. Più il motore è grande e più l'auto pesa. L'ateca è un "SUV" dalle dimensioni contenute: 4,36 cm e le differenze di peso che la tecnologia costruttiva offre sono rilevanti, rispetto alle auto di anni fa. Inoltre il 1.0 pesa molto meno, rispetto a motorizzazioni Ateca più grandi e/o 4x4, a favore delle " prestazioni " offerte dal piccolo 1.0.
Poi, ribadisco, il 1.0 non è adatto a chi ha velleità corsaiole o ricerca scatti brucianti; è perfetto per chi cerca un'auto con prestazioni decenti, consumi bassi e volumi adatti a più esigenze; inotre definire il SUV necessariamente solo potente o 4x4, oggi non è più attuale; sarebbe come dire che chi compra una station wagon deve per forza avere un'attività di trasporti o simili.Per terminare: SUV= Sport Utility Vehicle non = fuoristrada...che poi Ateca è un crossover....a metà tra un suv, una berlina 2 volumi e una station.... :bye:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 15:58
da HDD
Clo69, tempo fa lessi un articolo dove si facevano proprio le considerazioni indicate dal muttley_00
Il peso delle auto negli ultimi anni è tendenzialmente aumentato e proprio per questo motivo l'industria automobilistica ha cominciato a puntare su downsizing dei motori, acciai speciali per i telai e altri materiali compositi nelle plastiche. Con questi accorgimenti in termini di peso si risparmiavano qualche centinaio di kili. Risparmio che andava a compensare tutti gli accessori in più che oramai l'acquirente si aspetta acquistando un'auto del 2017.
Uno degli esempi che facevano era quello del tetto panoramico. Solo per compensare il maggior peso del cristallo del tetto si sono dovuti alleggerire centinaia di pezzi e materiali dell'abitacolo.
Se ritrovo l'articolo lo posto. Era piuttosto tecnico, ma molto interessante :bye:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 18:22
da Hook
Ragazzi, cerchiamo di restare sul tema motori Ateca... grazie. ;)

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/01/2018, 18:54
da DNX
muttley_00 ha scritto:occorre anche considerare che 10 anni fa le auto con 116cv pesavano anche 200kg in meno dato che nelle moderne auto richiediamo sempre più strumenti, optionals e comodità. Quindi considerando il rapporto peso potenza (più importante che i cv in sè) 116cv dieci anni fa erano più che sufficienti, ora forse no.

Personalmente ho scelto il 190 cv per l'abbinamento dsg e 4wd. Arrivando da una coupe con una buona cavalleria cercavo anche un po' di brio e facendo pochi km all'anno questa configurazione la ritengo molto valida. Logico che se la usassi per lavoro avrei optato (in base ai km e i carichi da trasportare) per il 1.6 o il 2.0 tdi molto più parsimoniosi. Per chi fa pochi km e tratti brevi il 1.0 e il 1.4 benz vanno benissimo ma nel mio caso con con 1.514 kg a secco da muovere ritengo che una cilindrata maggiore sia meglio. Ultima nota di confronto con le vetture di 10 o più anni, ogni restyling o nuovo modello guadagna normalmente anche cm in lunghezza e larghezza. La nostra Ateca non è molto lunga ma è decisamente larga. Poi considerate che gli ultimi modelli spesso hanno cerchi da 18 o 19" con battistrada importanti, (con la Fr c'è l'opzione dei 245!!!) fate due calcoli su CX e momento torcente alla ruota..

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 7:16
da Cecconike
Datemi un vostro parere..
Sono già 3 concessionari di tre macchine diverse (Ateca, sportage, Mazda cx5) che mi dicono che per dove abitiamo( como, nevica 2 volte l'anno per dire) e per andare a sciare a Livigno (l'unica grossa neve che vedrei) bastano 4 gomme da neve e non il 4x4. Altra cosa, faccio circa 10000km annui così mi sconsigliano il diesel(che sceglierei solo perché c'è più scelta di motorizzazioni e di km 0)... In 10 anni di seat leon euro 4 non ho mai avuto nessun problema di filtri o roba simile... È davvero così oneroso rispetto ad un benzina? Voi per esperienza vostra cosa mi dite?

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 8:03
da enricodamilano
A parere mio se vai a sciare un paio di volte l'anno il 4x4 è superfluo, oltretutto in località piuttosto frequentatequindi con strade pulite, poi ovviamente dipende anche dai "gusti". Per quanto riguarda il motore io faccio +o- 15000km annui e ho scelto il 1.4 ed è, per ora, un ottimo motore, anche per i consumi, ma anche qui rimane un' opinione personale.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 9:46
da IGNAZIOPIZZO
Premetto che il 4×4 della mia Ateca mi fu regalato, avendo firmato il contratto d'acquisto nell'agosto del 2016, per la nota vicenda della mancata produzione del 2.0 2wd; se oggi mi dovessi porre la domanda "avresti speso 2.000 euro in più", non so se risponderei si. I vantaggi sperimentati su strade sterrate, pietraie, neve, fondo bagnato, salite e discese con pendenze importanti, in termini di sicurezza e tenuta di strada, sono indiscutibili, ma resta il dubbio sui consumi reali che avrebbe avuto l'Ateca 2.0 tdi 150cv 2wd, con un peso minore e il vantaggio di quasi 30 lt in più di bagagliaio. Certo se invece di 15/16 km/lt reali (io faccio tanta autostrada), il 2wd avesse consumato 20km/lt, avendo fatto in un anno quasi 23.000 km, sarebbe stato un bel risparmio. Ma siccome con i se e i ma non si può campare, e il piacere di guida non ha prezzo, mi ritengo un fortunato possessore dell'Ateca 4wd e me la godrò ancora per tanto. Quindi il mio consiglio è comprala!

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 10:10
da Hook
Beh, io invece ti posso dire che il 4x4 c'è anche per il benzina, se proprio non ne puoi fare a meno, ma ti dico che con le termiche alle ruote puoi tranquillamente scalare salite innevate senza troppi problemi.
Visti i pochissimi chilometri che fai all'anno ti sconsiglio vivamente un diesel (considera anche quanti chilometri fai giornalmente... La lunghezza dei tragitti brevi ripetuti conta!!!)
Se fai per dire 5 chilometri per andare al lavoro o fai parecchia città, col diesel sei rovinato... Diventerebbe più un debito che un risparmio!!!

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 11:16
da muttley_00
Cecconike, la trazione integrale ovviamente garantisce più sicurezza in tutte le condizioni di scarsa aderenza, tuttavia sono molto più importanti gli pneumatici. quindi anche avendo un 4x4 se vai sulla neve è necessario avere gomme termiche. personalmente mi sento più tranquillo con una due ruote motrici con pneumatici invernali che con una 4x4 con pneumatici all season.

in questo video puoi vedere la differenza di comportamento della stessa 4x4 con diversi tipi di gomme
https://www.youtube.com/watch?v=41TrgSzep_E

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 12:54
da enricodamilano
Da come puoi vedere, Cecconike, ognuno di noi ha l propri gusti ed esigenze. Io ti consiglio di andare d'istinto "prendi e vai". :hihihi:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 18:31
da Cecconike
La cosa più seccante però è che avendo un budget di 25000 e cercando tra usati/km0 si trovano solo diesel...

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 04/02/2018, 18:48
da Hook
Perchè purtroppo qui in Italia la domanda del diesel supera tutte le altre...