Pagina 33 di 50

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 06/12/2017, 21:39
da muttley_00

Latest post of the previous page:

Ciao a tutti, tra qualche mese vorrei acquistare una Ateca TDI 2.0 4drive sono però indeciso tra la 150cv o la 190cv. Inizialmente ero poco propenso al cambio automatico, dunque la scelta era obbligata, poi però provandolo e leggendo online della sua buona affidabilità, mi sono ricreduto e non lo escludo più a priori. Posso cmq farne a meno.
Il mio dubbio è circa la ripresa e l’elasticità del 150cv. Dunque chiedo ai possessori di questo motore che sensazioni hanno ad esempio nei sorpassi o nelle lunghe salite autostradali e se in relazione al peso dell’auto sentono che manca qualcosa.

Vengo da una 147 JTS 2.0 (170cv), ovviamente non pretendo di avere la medesima agilità e reattività, però non vorrei rimanere troppo deluso dal 150cv di Ateca.

:bye:

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 06/12/2017, 22:41
da Vincenzo
Io ho un 190 cv dsg e provengo da una Ford focus 115cv e quindi inutile dirti le sensazioni mie perché sarebbe veramente superfluo ma quando l’ho acquistata ho chiesto un test drive e mi hanno fatto provare l’auto, perché non fai tu personalmente lo stesso chiedendo un test drive?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 06/12/2017, 22:52
da AtecaTrieste
muttley_00, prendi in considerazione il 1.4 benzina 150 cv. È strabiliante, abbinato poi al DSG è veramente notevole, l'auto è leggera e il motore spinge sempre.
Un consiglio personale: lascia perdere il diesel che ormai è superato, sia a livello di rivendita tra qualche anno, sia per eventuali blocchi del traffico... Senza contare i fastidi con l'antiparticolato, le candelette, il gasolio addizionato d'inverno ed il maggiore costo iniziale. Se sei sotto i 15000 all'anno facci un pensiero e magari va a provarla in qualche concessionaria ti stupirà.

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 06/12/2017, 23:30
da muttley_00
Vincenzo, In realtà ho già fatto due test drive in due concessionari diversi qui a Roma. Nel primo avevano disponibile solo il TDI 1.6 2x4 che ho cmq provato, pur sapendo che era completamente diverso dalle versioni che mi interessavano. Se dovessi basarmi su quel test lascerei perdere l'acquisto.
Al secondo concessionario ho specificatamente richiesto un TDI 150cv o 190cv 4drive e mi hanno dato appuntamento dopo 3 settimane perché prima non era disponibile. Una volta arrivato lì avevano solo il 1.6 diesel o il 1.0 benzina. Il giro l'ho fatto cmq, ma è servito a poco.

AtecaTrieste, Avevo valutato anche il benzina da passare poi eventualm a GPL, però sinceramente non sono un gran sostenitore del downsizing dei motori. Se proprio dovesse essere un benzina proprio l'altro giorno ho notato sul sito SEAT che in versione FR è disponibile il TSI 2.0. Nel caso andrei su quello.

Dei blocchi del traffico mi interessa poco, dato che in città utilizzo esclusivamente la moto e la mia compagna ha una GPL. Dunque con la Ateca nel traffico di Roma ci andrei giusto in caso di apocalisse. Relativamente al FAP e alle rigenerazioni spero proprio di non aver problemi dato che la ATECA la utilizzerei al 95% in strade extraurbane e/o autostrade e per tragitti lunghi.

Ad ogni modo sarei ben felice di provare anche il TSI 1.4 o 2.0 però, come ho scritto nella precedente risposta, qui a Roma ho avuto grosse difficoltà a provare motori diversi dal TDI 1.6 o TSI 1.0 Leggevo sul forum grandi lodi per un concessionario di Velletri che non sarebbe troppo lontano. Proverò a rivolgermi a lui sperando che non mi faccia fare un viaggio a vuoto.

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 0:22
da DNX
Contattali telefonicamente, io a dicembre dello scorso anno prima di chiudere il contratto ho provato il 2.0 tdi da 150 con il cambio manuale. Ho un ricordo più che positivo. Volevo testare anche il 1.4 tdi 4drive con dsg ma era una versione introvabile. Con il pallino del dsg e della trazione integrale, sono stato quasi obbligato al 190 tdi. Per i rari blocchi del traffico, eventualmente usciremo con la Fiesta gpl di mia moglie.

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 1:59
da hunte88
Ciao io ho una Ateca FR 2.0 tdi da 150 cv quindi con cambio manuale. Provengo da un 2.0 145 cv duratec benzina/gpl aspirato con 180 nm di coppia massima.

Io ero in forte dubbio all’inizio per il cambio automatico o meno, ma alla fine ho deciso di restare sul manuale, e dire che io faccio parecchia tangenziale ipertrafficata, quindi il cambio automatico mi faceva molto gola. Leggendo sui vari forum chi aveva avuto problemi con i diversi dsg, fuori garanzia, se devi cambiarlo sono 5.000 eurini più gli eventuali disagi dovuti ad eventuali fermi in officina per sostituzione pezzi e verifiche etc. Secondo me rischiare 5.000 euro e cioè tenerseli sempre pronti in caso di necessità dopo la scadenza della garanzia non ne vale la pena.
La mia scelta si è rivolta quindi sul 150 cv manuale. Prima di ordinarla ho fatto un test drive con questa motorizzazione, per capire se faceva al caso mio, se c’era ripresa etc etc.
Secondo me come prestazioni è perfetto, ottima ripresa e per i sorpassi sfreccia benissimo. Considera che la sto usando in modalità eco.
In montagna non ci sono ancora stato, ma dove abito io ci sono delle salite in collina molto ripide, in cui ho portato l’auto a fare dei giri e in seconda marcia l’auto sale che è un piacere.
Per il resto considera che l’ho ritirata a fine ottobre quindi sono in fase “pieno rodaggio”.
Rispetto al 190 cv, oltre al cambio dsg, considera i costi di consumo carburante e di bollo oltre che di assicurazione.

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 9:50
da Vincenzo
Io ho fatto la prova da stemacwagen a Roma e mi hanno fatto provare entrambe le auto quando me lo hanno detto rispettando Data e Ora. Ho scelto la 190


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 10:13
da RIC64
Un consiglio personale: lascia perdere il diesel che ormai è superato, sia a livello di rivendita tra qualche anno, sia per eventuali blocchi del traffico... Senza contare i fastidi con l'antiparticolato, le candelette, il gasolio addizionato d'inverno ed il maggiore costo iniziale. Se sei sotto i 15000 all'anno facci un pensiero e magari va a provarla in qualche concessionaria ti stupirà.[/quote]

Anch'io ti consiglio di provarlo, se poi in un motore prediligi velocità e SILENZIOSITA' ti confermo che è una meraviglia (8000 km fatti)
Tutti i miei amici poi, prima di salire sulla mia ateca si facevano un risolino quando sentivano (solo?) 1.400 di cc, ma una volta a bordo chissa perchè diventavano SERI!! :risat@: :risat@: :risat@: :risat@:

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 10:51
da muttley_00
hunte88, grazie delle info. anche io avevo gli stessi tuoi dubbi sul DSG, infatti inizialmente l'avevo escluso a priori. tra l'altro utilizzando l'auto solo fuori città, il cambio manuale non mi creerebbe alcun problema. poi sono 23 anni guido in manuale, posso continuare a farlo.
la mia unica paura è rendermi conto, dopo aver preso l'auto, che il 150cv sia un po' fiacchetto. considerando anche il maggior peso di un suv.

Vincenzo, qualche mese di tempo prima del cambio auto ancora ce l'ho, magari provo a chiamare il concess che mi hai suggerito e fissare un test con la motorizzazione che mi interessa. Quando hai provato l'auto avete fatto solo il classico giretto di prova intorno all'isolato o hai avuto la possibilità di provare più a lungo??
Ho vissuto 8 anni in Germ e lì per i test drive ti lasciano l'auto anche per mezza giornata (ovviam con carta di credito in deposito e non gratuitamente). Però in quel modo è molto più semplice valutare la vettura. Ci giri per conto tuo, poi portarla a casa e provare il box, puoi andarci a fare la spesa con moglie e bambini e renderti conto se effettivamente risponde alle tue normali esigenze...

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 11:00
da Vincenzo
Nooo che mezza giornata, mi ha portato insieme a lui sul raccordo per qualche km e li ho deciso di prendere il 190 con cambio dsg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 11:06
da muttley_00
Vincenzo, quindi il classico giretto... :(

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 13:51
da Swem
Io ti consiglierei quello che ho acquistato io...cioè il 150 cv tdi,è un ottimo compromesso tra prestazioni ,consumi e costi di gestione!
Per la guerra ai diesel penso che finirà presto ,almeno fino a che avranno iniziato a vendere bene le fregature elettriche!
Per quanto mi riguarda abdigherò dai motori termici tradizionali solo quando sarà possibile acquistare propulsori ad idrogeno,unico combustibile veramente ecologico e rinnovabile che non necessita di smaltimento a posteriori!!! :bye:

Ateca TDI 150cv 190cv?

Inviato: 07/12/2017, 14:20
da DeG81
Non ho provato il 190, quindi ti posso dare un parere parziale.
Intanto fai bene a fare la tara rispetto alla tua attuale auto: non avrai mai prestazioni o sensazioni simili neanche col 190cv, ma questo è un "difetto" del suv, sebbene trovi l'ateca molto più "berlina" nei comportamenti rispetto ad altri suv che ho provato o avuto. Cmq, per intenderci, la mia polo tdi con solo 101cv è più reattiva nelle sensazioni e abbastanza vicina nei numeri, mentre la qashqai che avevo sembrava una sedia a dondolo in confronto alla ateca, che è una buona via di mezzo.
Il 150cv col manuale è, a mio parere, ottimo per prontezza in basso ed elasticità di utilizzo. Non serve smanettare col cambio e anche in strade di montagna non devi spolmonare la seconda. i 150cv si sentono.
Finora ho notato 2 difetti: 1) oltre i 110-120 consuma più del previsto e delle altre suv simili che ho avuto (al di sotto dei 110 è in linea con la concorrenza); 2) la sesta è molto pigra. È una marcia molto "lunga" (mi pare che a 110 sei sotto i 2000 giri), ottima per andature di crociera ma se a 120 devi buttarti in corsia di sorpasso ti conviene scalare.
Mi accodo a chi ti suggerisce il benzina: se non sei un grande consumatore di km potrebbe essere più sfizioso il 2.0. Il 1.4 l'ho provato su altre auto e mi ha impressionato alla grande, ma non essendo come te un fan del downsizing, non mi fido sulle alte percorrenze di un motore piccolo sotto 15q di auto. Cioè, secondo me è uno splendido motore sportivo per auto non troppo grandi. La questione dei blocchi poi la devi valutare in prospettiva: la politica repressiva ai danni del diesel (giustificata in parte) porterà ad inasprire le misure adottate. Non ci dovremo stupire se dovessero aumentare bollo o accise sul carburante o si dovesse svalutare l'usato. D'altra parte l'auto la vedo come un acquisto a lungo termine (7-10 anni), e se il diesel non serve, oggi è un acquisto sbagliato. Se invece serve ci si mette l'anima in pace.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 07/12/2017, 15:05
da Fabry
muttley_00 ha scritto:sono però indeciso tra la 150cv o la 190cv

Muttley ho spostato la tua domanda, e relative risposte successive, in questa discussione già esistente per chiedere informazioni e pareri sulle varie motorizzazioni da acquistare.
Se tutti gli iscritti con un dubbio sulla motorizzazione dovessero ogni volta aprire una nuova discussione sull'argomento la sezione MECCANICA collasserebbe ;)

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 07/12/2017, 18:19
da Hook
Ragazzi, tutto dipende da come siete abituati a guidare, la strada che fate, i chilometri che percorrete, ecc...
Se prima avevate una Ferrari, è ovvio che ora non vi andrà bene nessuna motorizzazione dell'Ateca... se siete particolarmente esigenti è ovvio che sarete "costretti" a puntare al top di gamma, ma in linea generale l'Ateca è una macchina dalla guida spettacolare per essere un SUV... leggera, agile, pronta e scattante... ha un'inserimento in curva da berlina e un'ottima precisione di sterzo...
Che vi piaccia una guida comoda o una guida un po' più sprintosa, secondo me, cadrete in piedi in ogni situazione.
Per una scelta ottimale sull'alimentazione bisogna fare i conti almeno con quanti chilometri annui si preventiva di percorrere...
Per il tipo di cambio lo si decide in base ai gusti, ecc...

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 07/12/2017, 20:06
da Swem