Pagina 4 di 13

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 23/11/2016, 22:51
da paolo25

Latest post of the previous page:

Si lo avevo letto, ma non capivo perché sull'Ateca 1.4 TSI viene montato il cambio con frizione a secco a 7 rapporti, mentre sullo stesso motore montato sul
Tiguan viene montato, ho letto un 6 rapporti che presumo il dq250.

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 24/11/2016, 8:42
da TDI
Il Tiguan del quale parli è a 4 ruote motrici? Se così fosse è normale che monti il DSG DQ 250 a 6 rapporti - (Con frizione multidisco in bagno d'olio).

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 12/12/2016, 14:58
da alexseventyseven
Mi sono letto tutti gli interventi di questo post ma devo essere sincero: in conclusione???

L'Ateca è un'auto che inzierà ad avere la sua più larga diffusione nel 2017 inoltrato e voglio ben sperare che il 1.4 TSI DSG non risulti un "problema"...

Insomma in definitiva questo cambio DSG a secco sul 1.4 TSI ha ancora i suoi problemi oppure sono stati definitivamente risolti? Se io ordinassi una 1.4 TSI DSG farei bene o mi accollerei un bel rischio? L'auto la userei in settimana per andare a lavoro facendo 15km andata e 15km ritorno in città (Torino). Sono 150km alla settimana e in 50 settimane sono 7500km all'anno solo per il lavoro. Poi c'è il weekend ordinario (almeno 2 volte al mese dai suoceri con 70km di extraurbano), i weekend fuori porta e le vacanze... Insomma non credo di superare i 20.000km ma potrei stare sui 15.000km... E' il motore giusto? Il DSG è una buona scelta o mi creo rogne? Grazie

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 12/12/2016, 15:36
da Buduilpa
lascia perdere il dsg a secco. sui km che fai non credo sia un delitto optare per il diesel. poi se l'accoppiata dsg+benzina è assolutamente imprescindibile e non hai fretta, potresti attendere il tuguan con il nuovo 1.5. se non erro, ho letto che lì il dsg passa in bagno d'olio... ma attenderei conferma dai più ferrati in materia. PS: il dsg è una figata.

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 12/12/2016, 16:19
da alexseventyseven
Il DSG è una figata, l'ho provato in test drive su Golf 1.6 e in realtà ho anche provato quello della Giulietta e pure quello è ottimo... però se questo DQ200 è problematico perché continuano a venderlo? Non sarà forse che c'è stato un problema iniziale e ora si va avanti solo per sentito dire mentre in realtà il problema è risolto? Oppure è effettivamente così ed meglio prendere il 1.4 TSI manuale (o 1.6 TDI ma in questo caso è solo manuale)?

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 12/12/2016, 17:51
da Buduilpa
è la stessa domanda che mi sono posto io. e dalla firma puoi vedere la risposta che mi sono dato.
in realtà, per quanto ottimizzato, è il concetto stesso di frizioni (e conseguenti attriti) che lavorano a secco a non convincermi. e poi... pur non essendo certo un "complottista", faccio fatica a fidarmi di chi ha organizzato una delle più grandi truffe nella storia dell'industria. per non parlare della mancata omologazione del motore. Dirai: però l'auto l'hai ordinata! si è vero e mi strapiace. ma intanto ho rinunciato al diesel (che preferivo) e credo che se ci fosse stata ordinabile la nuova jeep compass, con ogni probabilità avrei optato per la seconda.

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 13/12/2016, 8:51
da alexseventyseven
Io dico questo: l'Ateca è uscita da pochissimi mesi e attualmente in circolazione non se ne vedono... mediamente l'attesa sono 90gg e questo significa che dalla primavera del 2017 si inizieranno a vedere diversi esemplari in giro.... perciò dico: ma è possibile che stiano immettendo nel mercato un prodotto destinato in partenza ad avere dei problemi? Dopo tutti gli esemplari di Golf e Polo con il DQ200 (e non so quali altri modelli) che hanno avuto questi problemi del quale VW ne è chiaramente al corrente, possibile che non abbiano risolto e abbiano deciso di venderlo ugualmente? Onestamente non so cosa pensare...

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 13/12/2016, 10:09
da Tia©
Non sarebbe di sicuro la prima volta.. vedi i tsi 160cv, vedi le distribuzioni a catena made in vw etc etc.
Con gli ultimi accorgimenti stanno utilizzando un olio diverso che sembra far durare di più la meccatronica del DSG 7, ma è comunque molto fragile idem per le frizioni e si continuano a vedere casi di cambio fermo dopo 10-20.000km.

Però se volete provarlo, fateci sapere :24:

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 13/12/2016, 10:20
da Buduilpa
alexseventyseven ha scritto:perciò dico: ma è possibile che stiano immettendo nel mercato un prodotto destinato in partenza ad avere dei problemi?


Si. Ma più che problematico si tratta di un componenete fragile.

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 13/12/2016, 12:00
da maxade
io ho preso il DSG 190 cv e ti posso dire che è una bomba sia come poteza che fluidità del cambio.
Sul DSG del 1.4 non ho notizie da aggiungere anche se ti posso dire che tutti i cambi nati a secco prima o poi problemi ne incontrano
perchè l'unico modo per elimnare gli sfridii (tutti i cambi ne fanno) è quello di sostituire l'olio ogni x km.
E' chiaro che se fai 15.000 km all'anno dopo 10 anni sono 150.000 km e potresti non incorrere in problemi particolari
...a naso un cambio a secco dopo 80.000 non è lo stesso di uno a bagno d'olio...
poi magari mamma VW ha posto rimedio a tutto e va una favola....
sta a te la scelta... :bye:

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 9:59
da sosempreio
Volevo chiedere ai più esperti, se nella versione da 150 cv excellent a 2wd è previsto il cambio dgs dq381 a 7 rapporti a bagno d'olio, in quanto dal configuratore non è presente ma nel manuale in inglese allegato in un altro post parla del dsg 7 marce a bagno d'olio anche per il 150 cv excellent a trazione anteriore

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 10:23
da S1mone
Fosse vero vado oggi a comprarla... :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 11:18
da PoveroCiuli
sosempreio ha scritto:Volevo chiedere ai più esperti, se nella versione da 150 cv excellent a 2wd è previsto il cambio dgs dq381 a 7 rapporti a bagno d'olio

Non so nello specifico per la 2D.
Comunque il DSG 7 Non è a bagno d'olio ma è a secco. Il DSG 6 è a bagno d'Olio.
Mi dicono in Seat che il DSG7 Ateca è l'ultima versione sia di software che di tiranteria nuova e
progettata completamente per l'Ateca. Non ci sono piu' problemi come c'erano due anni or sono sulle Golf.
Io te lo consiglio vivamente. Ti diminuisce lo stress da guida è affidabile e ben tarato, e se vuoi fare il Bischero
vai in manuale e fai tutto quello che facevi con un cambio normale con la differenza che il DSG è velocissimo
altre cose carine le scoprirai durante la guida..Tipo buttare giu' quattro marce e sentire l'accelerazione nella schiena che pigia di brutto.
(manuale). In automatico le butta giu da se tre marce col chick-down

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 11:25
da sosempreio
mi spiace contraddirti ma il dsg 7 marce a bagno d'olio con sigla dq381 7a oppure dq381 7f esiste,volevo sapere se oltre a montarlo il 4wd lo montasse anche il 2wd ( 2000 tdi 150 cv excellent)

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 11:28
da alexseventyseven
Il problema era il tipo di olio usato ora è quello giusto che non tira fuori acqua. Eventualmente se ci saranno problemi saranno di usura e fragilità rispetto alla frizione di un cambio manuale ma quello solo il tempo potrà dirlo...

Cambio Manuale o DSG?

Inviato: 18/12/2016, 18:28
da Cava
PoveroCiuli ha scritto:Tipo buttare giu' quattro marce e sentire l'accelerazione nella schiena che pigia di brutto.
(manuale). In automatico le butta giu da se tre marce col chick-down


Spero che l'abbiano migliorato perchè in teoria il DSG scala 1 marcia alla volta e non 2 o 3 come con un manuale... E per scalare 3 marce il DSG ha bisogno di più tempo che un manuale... (ripeto... Se non lo hanno migliorato così tanto dalla vecchia altea). Altra cosa... Spero abbiano migliorato l'intelligenza del cambio.... col vecchio se eri in override con le palette ed andavi al kickdown ti scalava comunque una marcia anche se non richiesto e non voluto (tipo sei in 3a a 5800 giri...)

maxade ha scritto:...a naso un cambio a secco dopo 80.000 non è lo stesso di uno a bagno d'olio...


In alcuni casi, bastavano 20000km....