Pagina 28 di 29

Benzina o Diesel?

Inviato: 14/04/2018, 18:58
da DeG81

Latest post of the previous page:

Secondo me è un po' sfuggito il centro del problema per backtothefuture :hihihi:
Si è cominciato a parlare di complotti e interessi economici superiori... tutto legittimo, ma rispondendo a lui, riferendomi solo ai suoi interessi mi viene da dirgli che per il suo utilizzo a mio parere il benzina sarebbe meglio.
I conti fatti sulla convenienza, anche a farli molto grossolani in effetti spostano il punto di pareggio sicuramente oltre i 100.000km (forse pure oltre i 150.000) e visto che lui dice di fare spesso pochi km (8) e in città (Roma) bisogna anche dire che in queste condizioni non è probabilmente neanche possibile apprezzare i minori consumi. Questo è l'uso che fa mia moglie dell'auto e quando la prendo io la trovo sempre in rigenerazione, interrotta chissà quante volte, e non che sia successo niente finora, ma se deve essere la norma meglio un benzina, no? Nel traffico delle 8 e delle 18:30 il mio che è il 150 cv non sta mai sopra i 10,5 km/l, tra l'altro.
Ovvio che io l'ho presa per farne altri usi e la musica è totalmente diversa, ma i 200km di piacere che programmi nel weekend non credo che giustifichino un diesel (+2000/3000€), tanto più che tu hai già detto che ti piace molto l'erogazione del benzina...
Se poi fai meno di 20.000 km/anno, se va bene ti trovi ad ammortizzare il maggior costo proprio quando vai a venderla (6 anni), e allora cosa ci hai guadagnato ad avere una macchina più rumorosa, puzzolente e che probabilmente qualche giorno non avrai potuto usare in città (il mio ex qashqai euro5 che ora usa mio padre, a Torino è già rimasto fermo qualche giorno quest'inverno e forse anche lo scorso...).
Peraltro come notava hook, la rivendibilità che finora è stata un po' maggiore per i diesel molto probabilmente verrà meno, quindi non mi orienterei sul diesel.
Per il resto, sui costi di manutenzione e sulla durata... mah, se tanto la cambi a 100.000-120.000 km che ti importa se col diesel ci si possono fare 350.000+ km? :smil: (ad esempio io l'ho presa diesel perchè mi piace portare le mie auto allo sfinimento, o comunque oltre i 250.000km senza troppi patemi)
tra l'altro con quelle percorrenze non arrivi neanche a dover fare lavori grossi ordinari (frizione, distribuzione...) a meno che l'auto non dia problemi, ma la sfiga non credo guardi al diesel o al benzina.
Insomma, io nel tuo caso andrei abbastanza a scatola chiusa sul benzina! :24:

Benzina o Diesel?

Inviato: 14/04/2018, 21:33
da Hook
Disanima impeccabile DeG81!!! :24:

Benzina o Diesel?

Inviato: 25/04/2018, 0:30
da Swem

Benzina o Diesel?

Inviato: 25/04/2018, 7:12
da DNX
Swem con questo link ha dimostrato che noi consumatori siamo sotto assedio mediatico probabilmente voluto dalle stesse case produttrici. Diventa chiaro che il problema a breve termine, come recita il titolo della discussione, è tra diesel e benzina ma a lungo termine entrambi saranno messi al bando o penalizzati fiscalmente. La soluzione ottimale nell'immediato è il gpl o il metano con i relativi vantaggi del benzina e l'economia di esercizio del diesel. L'ibrido Toyota, come riportano varie riviste del settore, non porta assolutamente vantaggi rilevanti né in termini economici ne ecologici ma fa "fico" per i possessori poter dire di avere l'auto elettrica. Hyundai in questi giorni inizierà a commercializzare un modello a idrogeno ma l'azione di vendita escluderà l'Italia perché siamo impreparati con la rete di distributori. Personalmente ho scelto il diesel e ne sono pienamente soddisfatto, tra qualche anno valuterò la situazione in base alle norme vigenti e probabilmente a qualche incentivo statale che sarà più elevato per le auto più inquinanti.

Benzina o Diesel?

Inviato: 25/04/2018, 9:34
da flom
DNX ha scritto:Source of the post L'ibrido Toyota, come riportano varie riviste del settore, non porta assolutamente vantaggi rilevanti né in termini economici ne ecologici

Ciao, ti parlo da ex possessore di un'Auris ibrida Toyota. Oggi ho un'arona 95 cv, scelta perchè i figli volevano qualcosa di diverso e pechè sono diminuiti molto i km. da fare.
Quello che affermi e che affermano le riviste riguardo l'ibrido Toyota lo trovo completamente errato. Mediamente in un anno si fanno tranquillamente 18 km. con 1 litro, d'estate si superano i 20-23 km., spesso in extraurbano si arriva a 25-27 km. In autostrada (faccio tutti gli anni milano-Graz in austria e ritorno) faccio sempre una media di 20 km. al litro, rispettando il codice della strada ma con frequenti puntate a 160-170 Km./ora. I costi di manutenzione sono decisamente inferiori (la mancanza di cambio, frizione, alternatore e qualsiasi cinghia di trasmissione si fa sentire nella riduzione dei costi). Aggiungi poi un'affidabilità al top (salvo la solita macchina sfigata) e vedrai che i vantaggi sono notevoli.
Nonostante questo ho scelto un'Arona per i motivi che ti ho prima spiegato.
Probabilmente l'ibrido non sarà il futuro, ma oggi rappresenta un'ottima soluzione per chi vuole comodità e risparmio.
Ciao

Benzina o Diesel?

Inviato: 25/04/2018, 10:08
da Hook
Stiamo andando parecchio Off Topic!!!
Limitiamo la discussione alla scelta del motore Diesel o Benzina inerente ad Arona ed Ateca.
Per discutere di altre motorizzazioni o altri modelli usate le apposite discussioni esistenti o scrivete in "Mondo Motori".
Grazie.

Benzina o Diesel?

Inviato: 07/05/2018, 13:04
da backtothefuture
DeG81 ha scritto:Secondo me è un po' sfuggito il centro del problema per backtothefuture :hihihi:
Si è cominciato a parlare di complotti e interessi economici superiori... tutto legittimo, ma rispondendo a lui, riferendomi solo ai suoi interessi mi viene da dirgli che per il suo utilizzo a mio parere il benzina sarebbe meglio.

Grazie per l'analisi fantastica, non avrei potuto fare di meglio! mi metterò alla ricerca di un km0 190cv tsi, che sono sicuro mi darà molte soddisfazioni.
Se proprio non dovessi trovarlo, mio malgrado ripiegherò sul diesel. Quello che già so che i km0 non hanno il virtual cockpit ma devo dire che non è un optional che mi intriga, anche perchè quello Vw e seat è un gradino sotto a quello di mamma audi.

Benzina o Diesel?

Inviato: 28/05/2018, 14:18
da lidel79
Nel mio caso, percorrendo meno di 15k km annui, ho scelto il 1.0 da 115cv, tenendo conto che spesso e volentieri al massimo ci sono 2 persone e cane :smil:

Benzina o Diesel?

Inviato: 13/06/2018, 12:18
da backtothefuture
Alla fine sono stato "costretto a scegliere " il tdi 190cv poichè era in pronta consegna ad un prezzo veramente appetibile! vorrà dire che con la scusa delle rigenerazioni...farò dei giri più lunghi :-) e poi di fronte alla comodità degli interni in pelle riscaldabili , tetto apribile, e park assit non potevo dire di no! :risat@:

Benzina o Diesel?

Inviato: 06/02/2020, 22:13
da Simo051
Ciao a tutti, dubbio eterno, percorro circa 17.000km all anno prevalenza tratti urbani ed extraurbani con tratti di tangenziale, indeciso tra il 1.6 tdi 115 cv e il 1.5 tsi da 150...

Benzina o Diesel?

Inviato: 06/02/2020, 22:20
da Hook
Io ho il 1.4 TSI e, con quel tipo di strade e andando tranquillo, sto sui 17 km/l circa di media. In tangenziale è il suo habitat migliore e, sulle medio lunghe distanze, potresti tranquillamente fare anche i 18-19 km/l.
Non fai poi tanti chilometri per rendere più "risparmioso" il diesel, per tanto, nel tuo caso ti consiglio il TSI a mani basse. :24:

Benzina o Diesel?

Inviato: 06/02/2020, 22:27
da Simo051
Grazie Hook, penso di andare a provarla presto per rendermi anche idea della motorizzazione. Cmq ottimi i consumi che dici, hai il cambio manuale o dsg?

Benzina o Diesel?

Inviato: 06/02/2020, 23:09
da Hook
Manuale. I motori a benzina di oggi hanno fatto passi da gigante rispetto al passato migliorando esponenzialmente sia in prestazioni che in consumi.
Comunque la cosa migliore di tutte è sempre quella di provare le auto per rendersi poi conto anche delle sensazioni che lasciano...
Buona scelta. ;)

Benzina o Diesel?

Inviato: 07/02/2020, 7:09
da w67
Ciao Simo051, ti consiglierei di provare anche il 1.0 TSI da 116 cv visto che prendi in considerazione il TDI da 115 cv, potresti rimanere stupito, io ce l'ho e ne sono piacevolmente sorpreso sia per prestazioni, spingo il karoq che pesa qualcosa di più della Ateca, che dei consumi. :bye:

Benzina o Diesel?

Inviato: 03/06/2020, 10:12
da MaxVp
Al di là dei consumi, se uno fa mettiamo tra 7 e 10 mila chilometri all'anno, è sconsigliato il diesel? Da problemi?
Non voglio un benzina da 190cavalli ma vorrei 4 ruote motrici.. Che faccio?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Benzina o Diesel?

Inviato: 03/06/2020, 10:15
da Fabry
Con il diesel calcola che hai la rigenerazione del filtro anti-particolato.
Se non fai regolarmente lunghi tratti a velocità costante per permettere la rigenerazione può diventare scocciante farli apposta per rigenerare.