Pagina 3 di 19

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 13/01/2017, 15:35
da Tia©

Latest post of the previous page:

Spia accesa però vuol dire che eri al limite e dovevi rigenerare per forza, quindi precedentemente ne hai interrote diverse. Ho avuto anche io quel motore, la prima versione da 75cv ed era da spararsi.. montava sulla 500 della mia ragazza e aveva il problema che il fap era montato piuttosto distante dal motore che essendo piccolo faceva una fatica infinita a mandare in temperatura per la rigenerazione.

Abbiamo dovuto cambiare olio sporco di gasolio molte volte.. arrivava a casa.. Mattia la macchina trema tutta.. scendevo e andavo a fare i monti a manetta per spurgare. Mai più :hihihi:
Scusate l'OT.

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 13/01/2017, 15:50
da Franco
Ciascuno ha evidentemente avuto esperienze diverse.
Con la mia Seat Exeo, motore Audi 2.0 TDI 143 CV, non mi sono mai accorto della rigenerazione in viaggio, e nei primi 5 anni (oltre 90.000 km) mi è capitato solo 2 volte di sentire la ventola di raffreddamento in funzione dopo aver spento il motore. Spia nel cruscotto mai vista accesa.
Nell'ultimo anno (100.000 km raggiunti) mi è capitato di avvertire la rigenerazione due volte, probabilmente perché ho cambiato abitudini di guida (tragitti più brevi).

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 13/01/2017, 15:54
da Tia©
Certo, ma quelli son stati proprio difetti di progettazione che, parlando di una utilitaria, la rendevano veramente poco usabile.. ad esempio sui 1300 mjet successivi è stato avvicinato al motore per far raggiungere meglio la temperatura al fap. Sui TDI funzionava già meglio e con sistema differente.

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 13/01/2017, 16:24
da Massimo72
Non so quale il kilometraggio giusto per rigenerare ma la mia ateca con 700 km già ne ha fatti 3, il primo a 100km il secondo a 350 e il terzo oggi che sono arrivato a 700 km, fra l'altro oggi mi è durato anche parecchio (credo) da quando me ne sono accorto ci sono voluti 15/20 minuti perché finisse

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 17:53
da Teo
Quindi spegnendo non succede niente? Resta il fatto che se uno può lascia la macchina accesa qualche minuto

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 18:01
da ciaomiao
No...l'auto va avanti se deve fino a che non termina il proprio ciclo di rigenerazione...

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 18:59
da Teo
Meno male.. era un rumore tipo ventola ma molto più forte con la puzza tipica da voi raccontata io non L ho mai avuto! ;)

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 20:27
da Franco
Forse non serve, ma vorrei chiarire che se si spegne il motore prima che la rigenerazione abbia termine, la ventola rimane accesa per qualche tempo (alcuni minuti), ma non per terminare la rigenerazione (per la quale sono necessarie alte temperature) bensì per raffreddare il tutto e riportarlo a temperature accettabili. La rigenerazione verrà poi ripresa al successivo avviamento dell'auto, dopo che saranno state raggiunte le temperature previste.

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 23:06
da Frixair
io come è successo e provato dall'utente Rhocl ho lasciato l'auto accesa ferma al minimo per 10/15 minuti con la rigenerazione ormai in atto e si è conclusa regolarmente senza fare tragitti a tot velocità e numero di giri sui 2000 come consiglia il libretto.Ormai sono già 3/4 rigenerazioni che porto a termine così senza nessun minimo problema. Purtroppo faccio moltà città per brevi tratti casa lavoro,circa 5km a tratto per 4 volte al dì

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 14/01/2017, 23:14
da Rhocl
Si, come detto da Frixair anche a me quando succede le rigenerazione in città preferisco aspettare che finisca. O meglio, se so che al mattino dopo rifarò la città allora lascio il motore acceso finchè la rigenerazione termina, altrimenti se andrò fuori la spengo tanto so che la rigenerazione riprenderà il giorno dopo e terminerà durante il tragitto extraurbano o autostradale.

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 15/01/2017, 14:52
da ciaomiao
Giuste puntualizzazioni...per rassicurare l'utente @Teo diciamo che fino a che non ricevi alert dall'auto non preoccuparti particolarmente del FAP...soprattutto se corri anche su strade non solo cittadine...

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 15/01/2017, 15:15
da Rhocl
Il filtro anti particolato non è nulla di che nella gestione. Occorre rassicurare tutti non solo Teo. Devo dire però che lo dico adesso dopo un esperienza di 9 anni. Il primo anno mi metteva ansia tutto. Mi metteva ansia se non capivo se stava rigenerando, mi metteva ansia quando sentivo il motore che strappava un po' poco prima che il filtro smettesse di rigenerare, mi metteva ansia la luce gialla che mi costringeva a 15 minuti di tangenziale in più per farla spegnere. Devo dre che questo FP nuovo è molto meno ansiogeno anche per uno che non lo ha mai avuto e il suo funzionamento è più intuitivo e migliore. Anche la rigenerazione da fermo con motore accesso è una grande cosa.

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 15/01/2017, 18:53
da Teo
Grazie mille .. e la mia prima esperienza di fap! :inch:

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 16/01/2017, 9:47
da ilConteBro
no aspettate un attimo ragazzi .. non fraintendiamo...

se la macchina ha in corso la rigenerazione (da accesa) e voi la spegnete, la ventola che rimane attiva serve per raffreddare la componente meccanica del veicolo ma, in verità, voi avete interrotto la rigenerazione
ok farlo qualche volta ... ma alla lunga l'interruzione forzata delle rigenerazioni FAP potrebbe comportare proprio la necessità di procedere con una rigenerazione forzata (15 minuti circa di strada a 80-90 km/h ad almeno 2000 rpm) .. l'intasamento del FAP tale da costringere poi invece una rigenerazione forzata in officina è una cosa a cui non si consiglia la partecipazione (portano il diesel ad un range di giri altissimo) ...

purtroppo bisogna comunque stare attenti, il DPF è comunque una gran rottura di scatole (se andate nel forum Seat Leon molti hanno "defappato" rimappando il tutto e mettendo scarico quasi diretto se non per il catalizzatore dalle 200 alle 400 celle)

insomma .. se vi accorgete che sta rigenerando, siete arrivati ad un parcheggio e potete aspettare .... lasciate il motore acceso e attendete che finisca per evitare qualsiasi problema

se invece siete in ritardo a lavoro, non ve ne accorgete o comunque non potete stare lì ad aspettare, non muore nessuno se capita qualche volta durante il ciclo vitale della macchina

ripeto, nei primi km capiterà di frequente, poi il tutto si andrà a sistemare riducendo la frequenza delle rigenerazioni

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 16/01/2017, 11:27
da ciaomiao
Ok..tutto chiaro @ilConteBro

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 16/01/2017, 12:48
da romuleo
@Conte ti richiedo una precisazione:
è consigliabile terminare la rigenerazione con l'auto in movimento
o da ferma è la stessa cosa?