Pagina 2 di 7

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 03/04/2017, 15:08
da DocSte

Latest post of the previous page:

Grazie Dam!! :inch:

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 05/04/2017, 11:36
da mikk
Tia© ha scritto: "Re delle pare"
1) Sei sicuro di non confondere l'eco sul cdb
2) qual è il problema?

ciao Tia
:nono: :nono: :nono: non ci siamo....

allora;
1) non sono stordito amico mio!...sei tu che non c' hai fatto caso.... PROVACI... l'ho scritto chiaro che il CERCHIOLINO ECO sul NAV esce solo quando entra in sistema l'ACT...solo che non sembra sincronizzato con il display del cruscotto....
2) in teoria nessuno... ma cosi era una curiosità!... che senso ha avere la spia che esce ma non è sincronizzata?
3) la parola ECO in piccolo esce in altro a sx quando metti il selettore su eco, ma non c'entra con il BOLLINO che dico io...

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 05/04/2017, 11:52
da Tia©
Ok ma stai calmo :smil: Non ho detto che sei stordito, ho fatto una semplice domanda.. rilassati che la vita è bella :hihihi:

Ci farò caso alla prima occasione, anche se ripeto.. mi sembra una para disumana ;)

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 05/04/2017, 16:18
da TheClubber
Io francamente non avevo mai fatto caso al simbolo ECO cerchiato (modalità 2 cilindri) sul navigatore - parliamo del Media System, vero?

Invece non capisco perché la dicitura "Modalità 2 Cilindri" esca sul display del cruscotto solo in determinate situazioni (ad esempio se si visualizza l'autonomia), ma non in altre (ad esempio se si visualizza la velocità effettiva o il consumo medio/istantaneo) dove appare solo il simbolo cerchiato ECO.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 06/05/2017, 3:41
da hunte88
Ragazzi una domanda ma questo sistema di disattivazione di 2 cilindri, come funziona di preciso: vengono disattivati sempre e solo 2 cilindri specifici o vengono alternati ogni tanto quelli in funzione ? Lo chiedo perchè alla lunga non vorrei che si usurassero in maniera non omogenea...

Grazie in anticipo.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 06/05/2017, 9:52
da Tia©
Hunte88 ma non è che sei parente di Mikk? :hihihi: :hihihi: :hihihi:

I cilindri che si disattivano sono i due centrali, ma non è proprio corretto dire che si disattivano in quanto in realtà i relativi pistoni continuano il loro moto, solo che l'albero a camme mobili fa in modo che le valvole centrali rimangano chiuse. State sereni :love: (al massimo si rompe proprio l'albero di distribuzione :risat@: :risat@: :risat@: )

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 06/05/2017, 10:32
da Hook
L'albero di "distruzione"!!! :hihihi:

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 06/05/2017, 17:19
da Tex85
:risat@: :risat@: :risat@: :risat@:

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 08/05/2017, 13:25
da hunte88
Tia© ha scritto:Hunte88 ma non è che sei parente di Mikk?

Ahahah direi di no. Grazie mille per il chiarimento :D

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 08/05/2017, 13:37
da chinasold
Tia© ha scritto: in modo che le valvole centrali rimangano chiuse


Sei sicuro che rimangano chiuse e non aperte? Dal punto di vista del rendimento con le valvole chiuse si creaa alternativamente una depressione ed una pressione che assorbe energia, con le valvole aperte invece non dovresti avere variazioni di pressione (o perlomeno molto minori) e non assorbire energia.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 08/05/2017, 15:32
da Tia©
Urca, mi sembrava di aver letto così, dovrei ritrovare l'articolo della Vw.. il succo del mio discorso è che i pistoni continuano ad andare, solo che non gli viene iniettato il carburante ;)

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 08/05/2017, 17:55
da Zeroorez
Rimangono chiuse.
Se rimanessero aperte il pistone le piegherebbe durante la sua risalita verso il punto morto superiore. ;)

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 08/05/2017, 19:13
da Hook
:hihihi:

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 09/05/2017, 17:45
da chinasold
Non è detto.. esistono motori con interferenza (ossia ove il pistone va ad occupare lo spazio delle valvole) e motori senza interferenza (cioè dove questo non avviene e quindi il pistone non tocca le valvole anche se queste rimangono aperte). Non ho idea in quale caso si ricade.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 09/05/2017, 17:56
da Hook
Come mostrato nel video, le valvole restano chiuse.


Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 09/05/2017, 17:58
da Hugo
I motori automobilistici senza interferenza non esistono praticamente più in Europa, tranne il mitico 1.2 8 valvole fiat.
Ad ogni modo, disattivare solo l'accensione e non anche le valvole non mitigherebbe le perdite di pompaggio, che con il sistema ACT vengono azzerate.