Pagina 10 di 19

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 30/01/2018, 18:09
da Manzothin

Latest post of the previous page:

@conte ti quoto in pieno :24: anch’io quando mi trovo in rigenerazione non mi faccio tanti problemi,perché effettivamente al riavvio del motore continua e completa il ciclo di rigenerazione dà ignorante in materia credo che sia proprio voluta sta cosa

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 30/01/2018, 23:00
da Rhocl
Ragazzi, idem come sopra! E se non si accende a me che in questi mesi faccio solo città... Vuol dire che non è facile far accendere la spia gialla!
:24:

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 01/02/2018, 14:21
da ilConteBro
Far accendere quella spia gialla con macchina relativamente recente e con pochi km vuol dire aver sbagliato tipo di motore per il proprio utilizzo
Che poi... se pensate che da quest’anno o forse al massimo il prossimo, la Peugeot lo metterà anche sui suoi benzina siamo proprio apposto!!

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 14:54
da DeG81
Quando la usa per una settimana intera mia moglie che gira solo in città non ho idea di quante rigenerazioni verranno interrotte. Purtroppo ogni giorno fa 3-4 tragitti da 6-7km l'uno, giusto una mezzoretta e quindi continua ad interromperle. Ancora non mi è mai capitata la spia gialla, ma prendendola la sera un paio di volte ho forzato le rigenerazioni per evitarlo.
Tra l'altro in città rigenera molto più frequentemente del qashqai che avevamo (euro5), direi almeno con frequenza tripla, ma quello nel primo anno s'è bloccato due volte a causa del filtro. Per questo quando non la devo portare fuori per lavoro ogni tanto mi metto a fare giri a vuoto. Ho notato che tenendola anche solo 2-3 minuti con l'olio oltre i 102° è sufficiente e al minimo torna intorno agli 800 giri/min. Certo in città è un po' un'impresa...

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 17:43
da Hook
ilConteBro ha scritto:Source of the post vuol dire aver sbagliato tipo di motore per il proprio utilizzo


Concordo con ilConteBro :24:

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 18:39
da erre-ti
Ma quindi se lo montano anche sui benzina chi fa pochi km cosa diavolo deve comprare???o dobbiamo rassegnarci alle rotture del fap e successivi costi (intasamenti e pulizie varie) per la manutenzione in caso di bassi kilometraggi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 19:07
da muttley_00
da quel che ho letto i FAP per i benzina avranno caratteristiche costruttive diverse da quelli diesel e per questo dovrebbero andare incontro a meno problemi. questo è ciò che scrivono ora, poi magari nell'utilizzo quotidiano dei comuni mortali non sarà così. abbastanza certo è che costano un decimo dei FAP diesel. magra consolazione...

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 20:28
da ilConteBro
A me dite quello che volete ma sti filtri, indipendentemente dalla tecnologia, avranno problemi o ricadute negative
Bloccare del particolato che ha una determinata dimensione per poi smaltirlo ad una dimensione ancora più piccola e ancora più nociva sia per l’uomo che per l’ambiente non ha senso di esistere
Dovrebbero incentivare i veicoli elettrici o ibridi (questi ultimi con motori decenti non aspirati de me nonno)

Poi ghesbocio i consumi aumentano tantissimo quando la rigenerazione è in corso

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 02/02/2018, 21:30
da Hook
E' proprio qui che vogliono arrivare infatti... ibrido ed elettrico a rotta di collo!!!
Fino a pochissimi anni fa era ancora un'utopia pura... bisognava andare di petrolio a tutti i costi al punto di tagliare le gambe a chi studiava metodi più puliti...
Ora invece un drastico cambio di tendenza che va bene a tutte le case costruttrici... e tutte nello stesso momento, chissà come mai... :crazy:

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 03/02/2018, 15:10
da DeG81
Beh anche metano e gpl sono abbastanza spinte dalle case e dal mercato negli ultimi tempi. E secondo me potranno essere una valida alternativa a breve e medio termine, intanto che la tecnologia ibrido-elettrica si porti ancora un po' avanti.
Sull'ibrido sarei d'accordo, soprattutto nell'uso cittadino, se mi garantissero condizioni di smaltimento delle batterie veramente ecologiche, ed al momento non pare sia così. Inoltre moltissimi componenti delle batterie oltre ad inquinare finiranno per scarseggiare... Sull'elettrico puro, oltre che per le batterie, al momento ho forti riserve a causa delle fonti di produzione dell'elettricità, che in Italia sono rinnovabili per una piccola parte, e tra le rinnovabili viene inserita anche la biomassa, che sarebbe poi il legname privo di valore commerciale, gli scarti di segheria, gli scarti di potatura... e l'università di Trento ha rilevato emissioni di micropolveri di oltre 30 volte superiori dal legname rispetto che dal gasolio. E non parliamo del carbone, ancora importante fonte di produzione di energia elettrica in tutta Europa, così come di derivati del petrolio. Quindi penso che un passaggio all'elettrico darebbe pochissimi vantaggi a lungo termine, forse appena un po' in città, anche se potrebbe incentivare l'uso di nuove fonti. Tanto più che se a luglio tutti accendiamo il condizionatore va tutto in black-out, immagino quando tutti avremo una presa nel box...
Tornando sui fap, quello previsto per le auto a benzina dovrebbe essere piuttosto diverso, ma anche il fatto che producono molto meno microparticolato dovrebbe garantire un minor numero di rigenerazioni e probabilmente di intasamenti.
Comunque sono sempre favorevole nei confronti di nuove tecnologie, a maggior ragione se contro l'inquinamento o a favore della sicurezza. Al momento dell'introduzione generano noie e rotture, dopo vengono corretti i difetti e pian piano diventano parte integrante. Anche i primi clima auto davano noie e costi esorbitanti, oggi lo abbiamo su qualunque panda...

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 03/02/2018, 17:08
da Swem
D'accordo con te deg,io l elettrico sulle auto lo vedo come.utopia,in un altra discussione ho postato un articolo al riguardo,i fap miglioreranno sempre più e ci sarà l avvento dei combustibili biologici (che funzionano già ora sui diese) che assieme a nuovi fap stracceranno l utopia elettrica

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 08/02/2018, 0:45
da hunte88
Le alternative sono metano/GPL o hybrid/plugin hybrid.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 22/02/2018, 12:29
da Apeclik
Buongiorno, mi inserisco nel discorso apportando il mio piccolo contributo : intimorito da questo essere perfido ho cercato se ci fosse qualche applicazione che servendosi di una interfaccia obd bluetooth (Elm 327 da meno di 15€) riuscisse a dare qualche informazione su di esso. Ebbene ne ho trovata una che esiste sia in versione free che a pagamento (senza pubblicità e con più info) che è specifica per i dpf del gruppo Vag e si chiama infatti "vag dpf". Se qualcuno vuole maggiori informazioni sono a disposizione!

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 22/02/2018, 17:47
da Hook
Beh... daccele!!! :hihihi:

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 22/02/2018, 18:20
da erre-ti
Si ma se sei intimorito con questo peggiorerai solo la situazione....xe ogni 3x2 dirai usti sta rigenerando....dovevo fare più km....o sta rigenerando allora mi tocca fare 15km in più....ma sta settimana come mai ha rigenerato in anticipo rispetto al solito????secondo me ti rovini la vita e la guida...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FAP - Filtro Anti Particolato: Topic Ufficiale

Inviato: 22/02/2018, 21:12
da giangi99
Concordo