Pagina 1 di 1

Anomalia rigenerazione Fap

Inviato: 02/09/2021, 13:36
da Cecio11
Ciao a tutti.chiedo il vostro parere per quello che secondo me è un'anomalia.la mia auto è una seat ateca 2.0 tdi 150cv del 2019 con 52000 km. Chiedo a voi esperti se è normale che ogni 60-70 km il motore resta sui 1000 giri.dovrebbe essere la rigenerazione del fap infatti dopo un giro in superstrada torna ai giri normali..anche se per il 90%la uso in città a me sembra strana sta cosa che rigenera praticamente sempre.

Anomalia rigenerazione Fap

Inviato: 02/09/2021, 14:04
da GigiConco
Ciao, non sono un esperto però anche la mia (1.6 TDI circa gli stessi km) fa spesso la rigenerazione e a volte capita che è necessario più di un quarto d'ora sopra i 2000 giri per fargliela completare.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Anomalia rigenerazione Fap

Inviato: 03/09/2021, 12:13
da Momao24
@Cecio11 ... quanti km hai gia fatto dall ultimo tagliando quando hai cambiato l olio motore? Cambio olio fatto in SEAT con olio previsto per motori con FAP?
Potrebbe essere che il FAP sia intasato e non riesca a rigenerarsi correttamente, a seguito di un eccesso di residui derivanti da olio esausto/non adatto...mi era successo con la vecchia auto (Hyundai Santafe) ed ero dovuto andare in officina per attivare la rigenerazione del FAP forzata...la butto la, magari pero per le ns Seat Ateca non c'entra nulla....

Anomalia rigenerazione Fap

Inviato: 03/09/2021, 12:43
da Cecio11
Buongiorno. L'ultimo tagliando è quello preconsegna che risale a circa 2000 km fa.l'ho presa da un mesetto..concessionaria ufficiale quindi anche il tagliando e stato fatto in officina ufficiale seat.prima di andare in officina che sono circa 50km volevo chiedere se a voi fa la stessa cosa. Magari a qualcuno con la stessa motorizzazione.

Anomalia rigenerazione Fap

Inviato: 10/09/2021, 12:27
da Meneghino85
il fap e la città non vanno d'accordo perchè il filtro non raggiunge la temperatura necessaria alla rigenerazione.
Dicevano di controllare olio perchè su alcune auto in particolare fiat succedeva che l'olio si allungava fino a superare il max, veniva assorbito dal motore che saliva di giri fino al fuori-giri e fondeva. se succede e non si ha la prontezza di mettere la 5 e mollare di colpo la frizione si rischia tantissimo.