Pagina 11 di 16

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 27/10/2017, 19:33
da Hook

Latest post of the previous page:

Chiarissimo... grazie Gabgan82 :24:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 07/11/2017, 16:48
da Vittoriomult
Buon pomeriggio a tutti, ho portato oggi la mia Ateca in Seat per le cromature macchiate dei finestrini, domani o al massimo Giovedì mi fanno sapere se passano in garanzia anche perché sono solo le due cromature lato sinistro in basso ad avere il problema, mentre ero ad attendere ho notato un' Ateca acquistata di recente con targa FL quindi con qualche mese di vita che aveva tutte le cromature dei finestrini rovinate e guardando la mia io non ho nulla. Adesso attendo fiducioso la risposta del Conc. Cmq vedendo l'altra Ateca mi sa che il problema in fabbrica non è stato risolto. :bye:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 07/11/2017, 17:13
da fondente1.6
Tienici aggiornato

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 18/11/2017, 21:12
da ElleGi
Il problema da voi riscontrato è dovuto alla corrosione del rivestimento superficiale. Quando questo è soggetto ad esposizione in umidità elevata o a contatto con acqua, lo zinco presente nella cromatura tende ad indebolirsi o addirittura a corrodersi, formando così delle macchie bianche nelle zone dove il rivestimento viene a mancare (come mostrato nelle vostre foto).
Se nel vostro caso, questo fenomeno è avvenuto, è perchè il fornitore di Seat di questo componente o 1) ha applicato uno strato di trattamento superficiale troppo basso (si parla comunque di spessori in micron o al massimo mm) 2) la % di Nichel del rivestimento è troppo bassa 3) non ha applicato un sigillante alla cromatura.
Detto ciò, se avete avuto un problema di corrosione dopo poco tempo dal ritiro dell’auto, Seat deve sostituirvi il pezzo in garanzia, poichè assemblato già non conforme.

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 18/11/2017, 21:18
da Hook
Il problema resta sempre quello di domastrarlo all'assistenza che ovviamente, per portare l'acqua al proprio mulino, dà la colpa ai prodotti sbagliati utilizzati nei lavaggi, quindi al cliente, quindi non sostituisce alcunché... :down:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 18/11/2017, 22:21
da S1mone
Leggendo qui mi sa che comprerò lo shampoo originale Seat a sto punto.

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 18/11/2017, 22:28
da fondente1.6
Fallo capire in concessionaria...

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 19/11/2017, 0:20
da ElleGi
Hook ha scritto:Il problema resta sempre quello di domastrarlo all'assistenza che ovviamente, per portare l'acqua al proprio mulino, dà la colpa ai prodotti sbagliati utilizzati

Purtroppo molte concessionarie hanno “paura” ad andare contro la casa automobilistica o addirittura a chiederle il pezzo in garanzia...ho già avuto esperienza con Opel: il concessionario che mi ha venduto l’auto mi disse che dopo 5000km una determinata centralina non era in garanzia, il giorno dopo recandomi da un altro concessionario dello stesso marchio magicamente il componente mi venne sostituito in garanzia.
Provate (se ne avete la possibilità) a cambiare concessionario.
Comunque tutte le parti dell’auto soggette a possibile corrosione, vengono testate dalle case automobilistiche affinchè garantiscano 10 anni senza problemi di ossidazioni varie. Ciò vuol dire che Seat non testa e controlla alcuni lotti dei componenti che le vengono forniti.

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 21/11/2017, 6:21
da Vittoriomult
Ieri mi ha contattato il Concessionario e mi ha detta che le cromature Seat non le passa in Garanzia, e che se volevo sostituirle me le davano a prezzo di costo loro, io gli ho risposto che mi rivolgero ad un legale perché in un caso come al mio erano state passate in garanzia allora il Concessionario mi ha detto che riprovava a farsela passare in garanzia, adesso attendiamo. :bye:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 25/11/2017, 20:34
da saimonhack
Ragazzi stamattina mi è arrivato questo prodotto che ho utilizzato per dare vita alle cromature della 50 special, nemmeno da nuove brillavano come adesso. Poi preso dall’entusiasmo ho anche rinvigorito alcuni orologi e il prodotto si è comportato veramente bene. Fortunatamente riguardo alla macchina, non ho ossidazioni, ma se qualcuno vuole provarlo, ben venga!
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 28/11/2017, 18:26
da fondente1.6
Cmq a me le cornici dei finestrini anteriori stanno peggiorando... Ci sono novità per qualcuno di voi ?

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 30/11/2017, 6:31
da Vittoriomult
Signori buongiorno, sono stato contattato ieri dall Concessionario dicendomi che i profili cromati dei finestrini Seat non li passa in Garanzia perché secondo loro, il problema è dovuto al lavaggio dellauto presso Autolavaggi ( io non lo mai portata in Autolavaggio) dove usano sostanze aggressive o non depurano bene l'acqua, io adesso sto scrivendo una bella Lettera a Seat, chiedendogli la sostituzione in Garanzia visto anche il precedente di Roby a Torino e se non sentono gli farò scrivere dall' Avvocato. :bye:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 30/11/2017, 12:07
da ste
Per ora non ho il problema, però mi è venuto in mente un suggerimento... forse potreste formare un gruppo e dividersi la spesa dell'avvocato. E, anche senza avvocato, se il gruppo è folto, nella segnalazione a Seat, potrebbe avere più forza che i singoli.

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 30/11/2017, 12:14
da fondente1.6
:24:

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 01/12/2017, 17:59
da ElleGi
Ne vale la pena di pagare un avvocato per 50/100€?

Cromature ossidate e macchiate

Inviato: 01/12/2017, 18:03
da fondente1.6
Le cromature costano 800 euro