Pagina 2 di 28

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 16/11/2016, 12:30
da Jet

Latest post of the previous page:

Attendendo le foto io temo che col tempo in molti presenteranno questo problema ai plasticoni delle porte. Essendo ad incastro(e anche poco mi sembra) e con collante non riescono a stare ben fissi. Con lavaggi e cambio temperature......li il segreto era 3 viti con coperchietto.... :angry:

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 16/11/2016, 19:40
da atelv
anch'io jet ho notato qualche leggera scollatura, avendo la garanzia di 5 anni non mi preoccupo, ho gia' l'appuntamento con il conce , lasciero' li l'auto gli ho detto di prendersi , tutto il tempo che vogliono, mi daranno un auto sostitutiva ,ed un omaggio da 100€, e stavolta quando la ritiro se non e' perfetta , continuo ad andare con l'auto sostitutiva, se si riscollasse tra 1 anno , gli ritorna in officina, quindi il lavoro lo faranno fare ad una carrozzeria seria, altrimenti ogni volta che lascio la macchina pagano qualcosa

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 16/11/2016, 20:00
da Gaetan3
Cavoli noto che il difetto della scollatura sia comune a molte Ateca ...Seat tramite segnalazioni dei concessionari dovrebbe risolvere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 16/11/2016, 21:29
da Jet
Penso ne vedremo delle belle perché la mia x tornare in sede ha bisogno di una bella pressione col dito pollice segno che solo collante e zero viti é una caxxta pazzesca.

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 17/11/2016, 7:58
da atelv
Cavoli loro @jet , magari sono le plastiche non perfette ,motivo per cui , quando interverranno sulle nostre , staccheranno completamente le plastiche , e guarderanno che magari non sia la plastica difettosa. Sono sicuro che questo lavoro ,lo farà un carrozziere di loro fiducia ,che di sicuro lavorerà meglio(penso positivo )dello slovacco della catena di montaggio .
Quando lascerò la macchina ,il concessionario farà un perizia scritta, dove verrà evidenziato il fatto ,Che a parte i punti scollati,la carrozzeria è perfetta.
Quando andrò a ritirare la macchina , se troverò una sola microriga fatta dal carrozziere, gli costerà 10 volte il valore della riga

Quanto tempo dura la garanzia per piccoli difetti estetici?

Inviato: 19/11/2016, 8:15
da tsi46
Salve ragazzi, sono della provincia di Roma, 2 giorni fa' ho ritirato la mia splendida ateca, ieri alla luce del sole ,tramite un amico puntiglioso, ho notato che vi era qualche plastica non incollata bene nella parte esterna,sia sul parafango, che nella parte bassa sotto la portiera destra . Ho contattato il concessionario arrabbiato , E lui mi ha detto tranquillamente di aspettare ad arrivare al controllo dei 1000 km ed avrebbero provveduto a sistemare l'auto .
Vi chiedo c'è una tempistica per questi leggeri difetti estetici ? Perché mi ha insospettito il fatto che mi dicesse di aspettare e lasciargli la macchina quando faccio il controllo dei 1000 km ,che di per sé è un controllo,che dura 5 minuti. Mi sono chiesto perché non mi dice portami qua subito l'auto e lasciamela ? non è che mi dice di andare quando fatto i 1000 km che magari ci metto un mese e mezzo a farli ,e quindi non c'è più qualcosa di simile al" soddisfatti e rimborsati" per gli devi difetti estetici?. So che c'è una garanzia della casa di due anni che copre tutti i difetti di motore elettronica e cetra, non so se perdevi cose estetiche c'è una tempistica diversa .lo so che magari sono io ma il fetente per natura, per favore datemi una vostra opinione.Grazie

Quanto tempo dura la garanzia per piccoli difetti estetici?

Inviato: 19/11/2016, 8:19
da Jet
Dormi tranquillo! Anche io aspetto perché a mio avviso le plastiche esterne sono state progettate a caxxo e con il tempo si staccano. In molti iniziano ad avere questo problema :24: 2 anni sicuro che sei coperto. É inutile portarla subito meglio aspettare e vedere se quelle meglio assemblate durano imho.

Quanto tempo dura la garanzia per piccoli difetti estetici?

Inviato: 19/11/2016, 9:14
da Tia©
Quoto il stare tranquillo.. se vai con un graffio allora si ti diranno guarda che la garanzia non copre, ma se le plastiche si stanno staccando e hanno una evidente lavorazione non perfetta devono rimediare :24:
Anche se dovesse saltare della vernice in qualche punto ad esempio.. ma non fatemi pensare a queste disgrazie su auto di questi tempi :smil:

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 19/11/2016, 9:41
da tsi46
Capisco ragazzi, la cosa che mi è parsa strana è stata il fatto che mi ha detto vieni tranquillamente più in magari tra 1 mese, perché non mi ha detto vieni che sistemiamo subito come giusto che sia?

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 19/11/2016, 11:31
da fondente1.6
io non ho capito bene una cosa , la garanzia quella a pagamento scelta fra i 2 e 3 anni che cosa ricopre?? poi oltre a questa , la garanzia aggiuntiva che ti da la casa costruttrice quanti anni sono?? :crazy:

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 19/11/2016, 13:21
da Fabry
EMIDDIO, la tua domanda è Off Topic in questa discussione oltre ad essere nella sezione sbagliata.

Qua viewtopic.php?f=47&t=524 trovi la discussione già aperta sulla garanzia standard e su quella aggiuntiva, ti prego in futuro di controllare (aiutandoti anche con il CERCA) se ci sono già discussioni aperte sull'argomento, grazie.

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 19/11/2016, 16:55
da Manzothin
Salve ragazzi, dopo aver visto le foto di Jet mi ero ripromesso di controllare bene questi fascioni in plastica,mi spiego,avevo appuntamento stamane in concessionaria per provare un'ateca 1,6 diesel con cerchi da 17 per vedere come fosse l'assetto, nella prima prova provai una ateca con gommatura da 18, prima di partire per il test approfitto per fare un giro intorno alla vettura, allora noto subito che al posteriore è tutto ok mentre all'anteriore lato passeggero lievissimo disallinemento ma non distacco mentre il lato guidatore il difetto è molto più evidente ma senza distacco eccessivo... secondo me questo difetto lo hanno tutte e col passare del tempo tra vibrazioni e fossi tenderanno a staccarsi,è una sciocchezza nulla di catastrofico ma come si è detto nei post precedenti tra infiltrazioni di acqua escursioni termiche caldo freddo etc col tempo arrivederci e grazie, cmq un buon carrozziere è la soluzione migliore

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 19/11/2016, 18:27
da Jet
Io dopo l' esperienza di questa mattina in conce dove ho aperto un topic aspetto qualche cavia :hihihi: anche io sono dell' idea che serva un buon carrozziere e che cmq col tempo caldo freddo ghiaccio lavaggi... cedono perché servivano viti a scomparsa.

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 21/11/2016, 17:35
da mikk
ilConteBro ha scritto:Teo, io sto aspettando di raggiungere i 1500 km per il primo check così da far sistemare:
1. segno nero stampato su parabrezza (quel nero che solitamente si trova sul bordo)
2. nr. 1 striscio su cruscotto lato passeggero
3. alone presente sempre su cruscotto in prossimità del parabrezza (non ho capito come cavolo ci sia)

conte hai raggiunto i 1500? ... la paura sono gli aloni e strisci... se ti dicessero e io che ne so se non l'hai fatto tu? che gli dici?... aspettare ok, ma l'importante che poi non prendano scuse!...

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 22/11/2016, 11:45
da ilConteBro
mikk, manca qualche centinaio di chilometri
la macchina non l'ho ancora lavata appositamente
appena accorto dei "difetti" li ho immediatamente fotografati e inviati via mail
se ci fossero problemi ... li obbligherò allora a sostituirmi il parabrezza per intero senza "se" e senza "ma" dato che quello è un evidente difetto di fabbricazione (una traccia di stampa) ... altrimenti gli conviene che sistemino il resto e ciao

un po' come le "scollature" manifestate da altri utenti, quelli sono difetti che gli conviene sistemare senza fare troppi problemi
vedremo se, per quando la porterò, mi offriranno una vettura sostitutiva

Difetti di assemblaggio particolari

Inviato: 22/11/2016, 12:16
da mikk
eh... quello di obbligarli si sarebbe ovvio.... solo che se vai in bega con loro poi è sempre dura... che fai prendi un avvocato? nel tuo caso hai segnalato e fotografato, quindi sei tranquillo...però hai già letto di utenti che si son trovati un difetto dopo qualche mese e stanno tribolando parecchio per farlo sistemare... si spera sempre nell'intelligenza e disponiblità dei venditori...sperando di trovare persone corrette e oneste... se comincia la guerra, son sempre casini! tu scollature nessuna? ma il vetro cosa ha? non sarà solo sporcizia dovuta alla colla del vetro e/o guarnizione?...non credo lo sostituiscono se è un residuo di lavorazione... il cruscotto invece...? lo striscio secondo te dovuto a cosa?