Pagina 2 di 3

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 20/03/2019, 0:44
da francec4

Latest post of the previous page:

Paperino ha scritto:In che senso?

C'è un primo tagliando a 5000 che in realtà è solo un controllo livelli, roba di un quarto d'ora, che viene effettuato su tutte le auto chi prima e chi dopo ma sempre nelle prime migliaia di km. Poi l'auto (ateca) intorno a 15000 dovrebbe segnalarti una sostituzione filtri, e anche per l'olio dovrebbe avvisarti su tre livelli di degradazione la sostituzione dell'olio.

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 07/06/2019, 12:08
da troybay
Buongiorno, la mia Arona 1.5 150 cv benzina, va per i 2000 km. un concessionario mi ha detto di portarla a controllare i liquidi, l'altro no, avete opinioni a riguardo?
grazie

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 07/06/2019, 13:31
da Fabry
Portala, prima di tutto perchè un controllo iniziale per essere sicuri che tutti i consumi siano regolari male non fa. Poi perchè è gratis.

Ad ogni modo qua siamo OFF-TOPIC con il titolo della discussione, ti lascio il link dove si parla del 1° controllo gratuito dei livelli: viewtopic.php?f=47&t=2454

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 11/06/2019, 19:58
da lorenzo1993
Ma io ho superato i 6000 km con il 1.5 tsi act dsg e non ho fatto ancora nessun conto rollo

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 30/12/2019, 18:41
da bulgi81
Ciao a tutti! La mia Ateca compie 1 anno il 15 gennaio 2020 ed ho passato da poco gli 8000 km (lo so la uso poco… ma d'estate vado in scooter, motivo per cui ho scelto il benzina invece del diesel… ma vabbe). Il sistema di infotaiment (computer di bordo) mi dice che serve una "ispezione" entro 22000 km o 376 giorni e il cambio dell'olio entro 19600 km o 317 giorni. Qualche giorno prima di Natale mi ha chiamato la concessionaria Seat in cui ho comprato l'auto e mi chiede se voglio prenotare il primo tagliando, e questa cosa mi ha fatto venire un sacco di dubbi… Io ho risposto che per il momento non ne ho bisogno (anche perché c'è un'officina Seat a 2 km da casa mentre il concessionario è a 40 km).

I miei dubbi sono:
1) non ho in dotazione il manuale di manutenzione, per cui non so effettivamente quando la casa madre prevede le manutenzioni. Voi ce l'avete?
2) sul manuale di uso (l'unico che ho in dotazione) si parla di "Programma Service Digitale" (pag. 392) e di fare riferimento all'officina autorizzata… ma come? Non si può sapere quale programma di manutenzione è previsto?
3) sempre sul manuale di uso alla sezione service c'è scritto (pag. 393) che in base al tipo di veicolo ci sono scadenze fisse a cui ci si può attenere (e qui non riesco a capire a quale categoria appartiene la mia motorizzazione… ) oppure si può ricorrere alle scadenze flessibili indicate dal computer di bordo. Devo attenermi al computer di bordo? Meglio chiedere in officina?

Qualcuno può gentilmente illuminarmi?

Grazie infinite

Edit: finora ho fatto il controllo dei livelli a circa 2000 km e un'azione di richiamo (contattato telefonicamente da Seat Italia) verso i 6000 km per un possibile errore della centralina che non dava tutta la coppia disponibile a bassi regimi (non mi sono mai accorto di nulla e dopo l'intervento non ho notato cambiamenti significativi).

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 30/12/2019, 18:59
da Hook
Attieniti a quanto ti indica il CDB che non sbagli... ad ogni modo il tagliando previsto per la tua motorizzazione è a 30.000 km o 2 anni.
In pratica farai il tagliando tra una ventina di migliaia di chilometri o tra un anno... dipende da quale scadenza arriva prima. ;)

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 30/12/2019, 19:05
da bulgi81
Grazie per la rapida risposta. Mi fido ciecamente, ma... come fai a sapere che devo fare il tagliando a 30000 km o 2 anni? E' giusto che io non abbia il manuale di manutenzione? E' corretto che io debba affidarmi in tutto e per tutto al computer di bordo o ad un'officina? Come faccio a sapere se la mia auto è Q16 o Q11/Q12/Q13 ecc...?

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 30/12/2019, 22:19
da Hook
In teoria dovresti averlo il libretto di uso e manutenzione, o per lo meno quella parte dovrebbe comunque essere inclusa nella documentazione che ti hanno fornito (ad ogni cambio di listino tra l'altro cambiano anche queste cose)...
Per essere certo della sigla che chiedi, apri il baule, alza il fondo ed in fianco al vano ruota di scorta (in bella vista sul telaio) troverai un'etichetta con tutti codici optional, ecc... e vedrai che nel tuo caso l'ultimo codice sarà appunto QI6 e quindi a manutenzione variabile. ;)
Il CDB invece è uno strumento attendibile che calcola al meglio i tempi di manutenzione in base all'utilizzo che fai dell'auto... lui capisce se la tua auto affronta un utilizzo gravoso e in quel caso vedresti accorciarsi i tempi per il tagliando successivo o vice versa.

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 03/11/2020, 19:17
da chon_83
A me è stato detto 30000 km o 2 anni,

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 04/02/2021, 14:55
da scarab
Buongiorno
Una domanda
Ieri ho effettuato il tagliando della mia Seat altea 1.5 Tsi. Premetto che in 2 anni l auto ha percorso solo 8500 km. Officina Seat wv. 280 euro per cambio olio e filtro dell' olio. Cosa strana mi hanno inserito l olio Shell 0 30 piuttosto che il Castrol 5 30 consigliato. È successo anche a voi? In macchina ho un lt di Castrol dato dalla casa all acquisto. Non posso fare rabbocchi con quello?

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 04/02/2021, 17:36
da Ricky
Ciao, il costo del tagliando è corretto, ľolio pure, da questa estate hanno cambiato il fornitore optando per shell appunto
Ľolio dovrebbe avere alla fine le stesse caratteristiche quindi per eventuali rabbocchi non dovresti avere problemi per essere certi di questo chiedo aiuto Franco, che di certo ne sa più di me :24:

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 05/02/2021, 8:45
da scarab
Grazie! Scusa ma sono nuovo del forum....chi è Franco?:p Franco se ci sei mi dai un consiglio?Comunque ho chiamato la Seat Italia anche se con qualche titubanza mi ha detto che ha le stesse caratteristiche. Però il dubbio rimane sul fatto se posso rabboccare un 0 30 con un 5 30

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 05/02/2021, 11:29
da Ricky
É ovvio che essendo di una marca diversa non può avere le stesse diciture ma alla fine come ti ha indicato seat le caratteristiche fisiche delľolio sono le medesime

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 05/02/2021, 11:34
da scarab
Sai sono un po' pignolo su ste cose....prima di quest' auto avevo una Citroen che portava l olio ineo ics. E a detta della Citroen si doveva usare solo quella sigla di olio perché altri avrebbero danneggiato il motore e le sue componenti. Olio che su leggendo su internet era stato creato appositamente per i motori Citroen.

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 04/03/2021, 14:02
da GiuseppeGallo92
Salve, qualcuno di voi possiede un quadro completo della manutenzione della nostra Ateca? A parte i tagliandi, intendo cambio olio DsG etc... Grazie

Tagliandi 1.5 Eco TSI (150 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 04/05/2022, 13:15
da Criv3
Ciao ragazzi, una domanda a cui voi sapete di sicuro rispondere....se i tagliandi li faccio fare dal meccanico di fiducia, quindi non officina Seat, la garanzia e quant'altro decade?