Pagina 10 di 19

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 02/01/2019, 22:07
da David09

Latest post of the previous page:

Hai trovato un'officina che ti ha consentito di portare l'olio, di solito non è così

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 02/01/2019, 23:46
da bs1337
Nel mio caso, ho fatto fare i preventivi in due diverse officine seat, ed entrambe hanno acconsentito al fatto che fornissi io l'olio.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 8:02
da Fabry
È sempre più prassi che accettino David09, ormai sul Forum abbiamo più di un Aronista/Atechista che porta l’olio e l’officina accetta.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 14:05
da David09
ah ok... ho imparato una cosa che non sapevo :inch:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 14:22
da Hook
Ho superato anch'io questo scoglio e oggi ho chiesto un preventivo considerando di portare io stesso l'olio motore... non hanno fatto assolutamente storie, ma hanno specificato solo che segnaleranno sulla ricevuta che l'olio è stato fornito dal cliente.
Basta procurarsi l'olio giusto, che abbia ovviamente le stesse specifiche richieste dalla casa costruttrice e di problemi non ce ne sono... per lo meno si risparmia davvero tantissimo!!! ;)
Inizialmente ero dubbioso e scettico pure io, ma ora mi si è aperta una nuova frontiera e consiglio a tutti di fare la medesima cosa.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 18:08
da Franco
Fatto oggi la manutenzione dei 2 anni (ispezione + cambio olio).
Ricevuta fiscale come da preventivo:

Manutenzione Seat Ateca.png

In effetti, avevo previsto di cambiarmi in autonomia il filtro dell'abitacolo e valutare se fosse stato necessario cambiare anche il filtro dell'aria. Evidentemente mi sono spiegato male con l'officina, e poiché conservavo i filtri nel bagagliaio... li hanno trovati ed installati entrambi. Meglio così, per 11 euro di manodopera in più non mi faccio certo problemi, e poi in questo periodo ho tosse e mal di gola, così mi sono risparmiato volentieri la fatica. Lo scopo era quello di risparmiare sulla spesa dell'olio motore (come d'altra parte ho sempre fatto negli ultimi otto anni).

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 21:38
da Hook
Caspita, ma che viti ti hanno messo da 1,26 € e da 3,07 €?? :spav:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2019, 21:57
da Franco
Una è sicuramente la vite di scarico dell'olio sotto la coppa. Per assicurare il perfetto svuotamento di ogni residuo nell'olio esausto, Volkswagen pretende che lo scarico dell'olio venga fatto esclusivamente dal basso (come si faceva una volta), evitando il metodo dell'aspirazione (più rapido e pulito, ma meno efficace). E' anche previsto che la suddetta vite (meglio conosciuta come bullone o tappo di scarico) venga sostituita ad ogni cambio dell'olio.
L'altra vite dovrebbe essere quella del filtro dell'olio motore, ma non te lo so dire con certezza.
Se noti, anche in altre fatture/ricevute fiscali di altri utenti su questo Forum ci sono le viti di cui stiamo parlando.
Hook ha scritto:Source of the post ma ora mi si è aperta una nuova frontiera e consiglio a tutti di fare la medesima cosa

Ma come, ne stiamo parlando già da un bel po' di tempo, solo adesso ti sei convinto? :smil:
Vabbè, meglio tardi che mai.
:bye:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 04/01/2019, 9:01
da Hook
Ma perché è adesso che devo fare il tagliando. :hihihi:
L'ho affermato di essere stato tra gli "scettici" e i dubbiosi all'inizio di questi discorsi... Ed è per questo che ora cerco di essere convincente e rassicurante nei confronti di altri increduli che ciò si possa fare tranquillamente.
Ho visto la luce e, ora che mi sono convertito, diffondo il verbo!!! :risat@:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 22/01/2019, 20:16
da Vincenzo
Ragazzi scusate ma una cosa non la capisco, ho fatto il tagliando a 30 mila km circa e il capo officina mi ha detto che il prossimo era a circa 60 mila km.
Stare accendo il motore e mi compare la scritta " effettuare ispezione entro 30 giorni".
Vado a controllare nel programma di ispezione e sul displey leggo 10400 km circa o 30 giorni.
Sinceramente non lho capita!!! Vi allego le foto magari voi riuscite a spiegarmelo.
ImmagineImmagine

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 22/01/2019, 20:29
da Hook
Si saranno semplicemente dimenticati di azzerare il conteggio dopo il tagliando...
Sarebbe il caso di tornare in assistenza dove hai fatto il tagliando e te lo fai azzerare.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/01/2019, 14:29
da Vincenzo
Sono appena uscito dalla Seat. Dicono che dopo il tagliando dei 30000 km va fatta una ispezione generale a 45 mila km con eventuale sostituzione di filtri e rabbocchi o sostituzione di olio motore.
Gli ho detto di non azzerarmi nulla e visto che mancano 10 mila km circa gli ho detto che tornerò quando è ora di fare il tagliando.
Questi stanno fuori di testa.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/01/2019, 21:52
da Hook
Non so se sia prassi dei diesel, ma a me hanno detto di tornare direttamente a 60.000 km per il secondo tagliando, senza intermezzi. :boh:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/01/2019, 21:57
da Vincenzo
Si Hook avevano detto così anche a me al tagliando dei 30 mila ma oggi hanno cambiato versione e avendo percorso circa 20 mila km mi invitavano a sostituire quanto prima l’olio motore perché dopo i 15 mila perde la sua viscosità.
Allora cosa mettiamo a fare il longlife? A questo punto mettiamo un semplice olio motore e ogni 10/15 mila km lo sostituiamo o sbaglio? Voi cosa ne pensate ?

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/01/2019, 22:25
da Hook
Io penso che se non percorri percorsi gravosi e sul tuo manuale si dice che il tuo piano di manutenzione è quello variabile (Long Life), sia davvero strano.
Io proverei a sentire direttamente Seat portandogli quanto ti è stato riferito, ma solo dopo esserti prima fatto spiegare da loro come stiano veramente le cose nel tuo (e non solo) caso.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/01/2019, 22:28
da Vincenzo
Si vedrò di fare in questo modo oppure sentire altra officina Seat appena ho un po’ di tempo.
Grazie di tutto.