Pagina 6 di 17

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 20/03/2017, 6:53
da danilo85

Latest post of the previous page:



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 20/03/2017, 7:00
da Vittoriomult
Cmq non c'è da preoccuparsi, per il tempo che stanno accese le luci di retromarcia sicuramente non daranno problemi. Io sull'auto precedente montai delle lampade led per le luci targa e mi sono trovato benissimo non mi hanno dato nessun problema, naturalmente non le ho acquistate presso negozi cinesi. :24: :bye:

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 1:16
da hunte88
Domanda, ma le lampade delle frecce, non si potrebbero sostituire con quelle a LED della leon ?
Come avete fatto a cambiare le lampade della retromarcia ? Avete dovuto smontare qualcosa in particolare del portellone ? (Non mi pare di aver visto linguette o perni appositi per aprirli.)

Secondo voi è possibile aggiungere la lampada per il secondo retro nebbia?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 7:30
da Rhocl
Hunte88.. Scusa se vado in po' OT. Io sono già abbastanza problematico nella scelta di qualsiasi cosa in genere perché mi piace approfondire prima di prendere una decisione ma tu sei sicuramente ancora più preciso. Questa mattina leggendo la tua richiesta mi è venuto in mente il paradosso dell'asino di Buridano che, indeciso tra due mucchi di fieno uguali, morì di fame. Per dire.. Sei preoccupato che i led si brucino e poi vuoi cambiare con led anche le luci della retromarcia. Ti informi se si possa metterne una seconda quando ancora non hai visto la luce che fa quella che c'è che anche in caso di buio pesto è adeguata. Forse ne vuoi due per estetica... Ma l'estetica delle luci di retromarcia quanti la possono notare? Una volta che avrai visto 10 vetture che ti possono piacere vai in Excel, ti fai uno specchietto dove metti prezzo è dotazione. Pesi l'estetica e poi valutando l'insieme deciderai altrimenti diventi pazzo.

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 7:42
da Frixair
hunte88 ha scritto:Source of the post Avete dovuto smontare qualcosa in particolare del portellone ? (Non mi pare di aver visto linguette o perni appositi per aprirli.)

Basta sfilare verso l esterno i coperchi per accedere alle lampade che dovrai sfilare facendo prima una rotazione verso sinistra per sbloccarle. 1 minuto di orologio per eseguire il cambio

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 10:36
da Franco
A pag. 3 markmixdj dice di aver impiegato 10 minuti (ma ha avuto un inconveniente), e aggiunge qualche consiglio.
Riporto integralmente l'intervento (da regolamento non si fa, ma sono solo tre righe):
markmixdj ha scritto:10 minuti di orologio. E' più semplice di quanto si possa pensare in quanto le lampade sono sul portellone e c'è un vano con copertura facilmente rimovibile, poi basta ruotare il portalampada e togliere la lampada. Si deve solo fare attenzione nel estrarre il portalampada perché la lampadina si potrebbe sfilare dalla sede e rimanere dentro il fanalino. A me è successo e ho dovuto smontarlo per facilitarne il recupero


Vittoriomult ha scritto: per il tempo che stanno accese le luci di retromarcia sicuramente non daranno problemi.

Sono d'accordo, non solo per il fatto del tempo di accensione, ma per la scarsa potenza da dissipare. Qualche problema di dissipazione potrebbe esserci, ad esempio, con lampade per fendinebbia, che hanno una potenza molto maggiore.
Vittoriomult ha scritto: naturalmente non le ho acquistate presso negozi cinesi.

Ma la roba cinese non si trova solo nei negozi cinesi! In genere, la trovi maggiorata di prezzo in molti altri negozi non cinesi.

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 13:03
da Tommycupra
Eseguito poco fa upgade lampadine retromarcia,nemmeno 10 minuti risultato eccellente e nessun tipo di errore,ora mi dedico alla ricerca delle frecce un saluto a tutti :bye:

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 22/03/2017, 14:12
da Frixair
Per me non sarà stato un minuto ma poco ci manca

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 23/03/2017, 13:55
da hunte88
@ Rhocl, tranquillo no problem ;) In ogni caso hai perfettamente ragione, sono molto pignolo, ma più che altro in'auto nuova così come in qualsiasi dispositivo/oggetto tecnologico mi aspetto o mi piacerebbe che al momento di cambiarlo/sostituirlo con un nuovo modello, quest'ultimo abbia le stesse caratteristiche del vecchio con delle aggiunte, altrimenti per me il gioco non vale la candela. Questo mio criterio di valutazione lo uso per qualsiasi dispositivo/oggetto che tende ad usurarsi e che dopo qualche tempo sei costretto a ricomprare/cambiare.
Tanto per farti un esempio io sono uno di quelli che stravedeva per i primi compuer Apple, almeno fino alla generazione processori Intel Santa Rosa, Ipod Video con mini hdd etc. Ora prima di potermi riavvicinare ad un prodotto apple dovranno passare anni per come sono fatto.

Nella mia attuale auto ho preso alcuni optional che mi interessavano particolarmente, e me ne sono dovuti beccare altri che non volevo quando ne volevo altri specifici che volevo (questo per colpa delle politiche di marketing differenti in Italia rispetto agli altri stati), in ogni caso anche quelli che mi sono dovuto beccare per forza li ho saputo apprezzare tanto che ora li ricerco sull'auto che dovrò cambiare...non ci posso far niente, sono fatto così :D

A fare un file excel non mi ci metto perchè tanto uscirei pazzo comunque :D .


@Frixair, grazie mille per il chiarimento.


p.s:chiedo scusa al moderatore, in realtà mi ero rpromesso che una volta terminata la risposta avrei cancellato il quote, ma me ne sono dimenticato, ora è ok.

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 25/03/2017, 23:15
da Tommycupra
Vi informo che ho smontato le lampadine a led della retromarcia,oggi appena rientrati da una passeggiata metto l'ateca nel box in retro mi accorgo che dopo aver premuto il pedale del freno la lampadina lato guidatore si accendeva e si spegneva,allora provo a smontarla ed era molto calda non fidandomi ho rimesso le lampadine stock

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 01/04/2017, 14:26
da Ludo
Non cambierei mai le lampadine fendi anteriori, durante nebbia serve una luce (poco) gialla e non bianca.

Invece per il discorso delle lampadine a led per le frecce, ho trovato queste:

2pcs-Amber-Yellow-Error-Free-CRE-E-XP-E-LED-BAU15S-7507-PY21W-1156PY-LED-Bulbs.jpg


EDIT : https://www.youtube.com/watch?v=FWmy_pIXTUE

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 01/04/2017, 14:54
da Franco
Le lampade per gli indicatori di direzione che hai indicato consumano 8,5 watt, per cui non vanno bene.

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 03/04/2017, 21:41
da Ludo
Se la potenza è inferiore a quella della lampadina, non succede niente, ma se è superiore i danni all'impianto elettrico sono assicurati (intervento del fusibile nel migliore dei casi, incendio per surriscaldamento dei cavi nel peggiore dei casi).

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 03/04/2017, 23:19
da Franco
La frase che hai citato è riferita all'installazione di strip led per illuminare il bagagliaio dell'auto (vedasi questa discussione). L'impianto d'illuminazione del bagagliaio non è soggetto ad alcun "controllo" da parte della computer di bordo (centralina), perché anche se l'illuminazione non dovesse funzionare non verrebbero pregiudicate la sicurezza e la funzionalità dell'auto. La protezione dell'impianto è pertanto affidata ad un semplice fusibile, che interviene in caso di sovraccarico dell'impianto. In questo caso, utilizzare strip led di potenza inferiore a quella della lampadina montata in origine non comporta alcun inconveniente.

Per gli indicatori di direzione, le cose stanno diversamente: la centralina tiene continuamente sotto controllo il consumo delle lampadine (21 watt circa), in modo che sia immediatamente possibile rilevare eventuali guasti, basandosi proprio su eventuali consumi anomali rispetto ai 21 watt della lampadina originale. Pertanto, installando una lampada da soli 8,5 watt, la centralina interpreta questo consumo come se ci fosse un guasto, e lo segnala continuamente al guidatore.
Alcuni produttori di lampade led, per evitare l'inconveniente, vendono insieme con le lampadine una resistenza da collegare in parallelo alla lampadina a led, con l'unico scopo di consumare potenza (in questo caso circa 21 - 8,5 = 12,5 watt), il tutto per "far credere" alla centralina che la lampada sia da 21 watt e non da 8,5 watt, ed evitare in tal modo la segnalazione di guasto. Ovviamente queste resistenze dissipano in calore tutta la potenza, ossia 12,5 watt, per cui vanno preferibilmente collocate in un posto dove il calore che producono possa essere adeguatamente smaltito (ad esempio, fissandole saldamente ad un supporto metallico).
Le lampadine led citate consumano effettivamente solo 8,5 watt (c'è scritto nelle caratteristiche tecniche, e lo si può dedurre anche nell'ultima figura, dove si vede che a 12 volt l'assorbimento è di 0,7 ampère = 8,4 watt) per cui non vanno bene (a meno che non vengano collegate ciascuna con una resistenza di valore e potenza opportuna).

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 04/04/2017, 0:24
da Ludo
Prima usavo le resistenze per le lampadine led però con la codifica VAG, i fanali posteriori della mia Ibiza ormai sono full led (senza la necessità di utilizzare resistenze). Solo i fanali anteriori e fari fendinebbia hanno lampadine alogene.
Anche per gli indicatori di direzione in discussione, si può fare la codifica tramite VAG (oppure cancellare l'errore).

Sostituire lampadine alogene con Led

Inviato: 04/04/2017, 12:23
da Franco
D'accordo, tutto si può fare. Però sarebbe stato opportuno specificarlo. L'utente "generico", che legge queste informazioni, potrebbe acquistare le lampadine e semplicemente sostituirle a quelle originali, convinto, giustamente, che funzionino. E scoprirebbe che invece non funzionano. Penso che la maggioranza degli utenti non abbia a disposizione un cavo VAG-COM e nemmeno sappia come si utilizza. Per questo ho voluto specificare nel dettaglio il funzionamento, a beneficio di chi, non sapendo queste cose, rischia di spendere soldi per rimanere poi deluso.