Pagina 2 di 17

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 03/01/2018, 20:31
da Simoateca

Latest post of the previous page:

Il tutto con che cell ? Io con il jb per iOS 11 non sono riuscito

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 04/01/2018, 2:52
da hunte88
Ciao ragazzi, mi fa piacere che siate riusciti a farlo andare. Ho provato anche io e sono riuscito ad avviarlo ma ho riscontrato dei problemi di cui alcuni già condivisi con voi:
- non riesco ad utilizzare la tastiera ad eccezzione della barra degli indirizzi del browser, se vado nella search del motore di ricerca del browser o di
youtube, la tastiera virtuale scrive comunque tutto solo nella barra degli indirizzi e non ho capito se c'è un modo tipo il tasto tab per abilitare la
tastiera anche sul resto. Ho provato anche a digitare una stringa nella barra degli indirizzi e fare il copia da li, per poi incollarlo dove mi serviva e
sebbene si apra la modalità copia e incolla, non sembra incollare nulla.
- non riesco a mettere le videate di youtube a tutto schermo
- non ho ben capito se alcuni bottoni del browser quelli relativi all'invio e l'altro in mezzo che immagino sia quello per salvare i preferiti, siano
funzionati o meno

Appena possibile farò un video per far vedere anche ai meno "pratici" con la tecnologia come bisogna fare per attivare il tutto dal proprio smartphone Android.

Simoateca android auto che io sappia è solo per smartphone android e non per ios, ammetto però di non conoscere jailbreak ma non so se siano riusciti ad emulare fino a tal punto qualche app strettamente legata ad Android come androidauto.

Appena possibile ci aggiorniamo.

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 04/01/2018, 9:40
da Simoateca
Ciao hunte88 , jb so che è per iOS , infatti chiedevo , per capire se aspettare ancora un nuovo jb più funzionale , o se acquistare un telefono con Android, io ho solo aplle

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 04/01/2018, 10:48
da antos
Allora, premesso che github è uno spazio per sviluppatori, ciò che si trova li dentro è condiviso allo scopo di testing, e tutto è sempre in fase di aggiornamento.
venendo alle domande di Hunte88:
hunte88 ha scritto:Source of the post non riesco ad utilizzare la tastiera ad eccezzione della barra degli indirizzi del browser, se vado nella search del motore di ricerca del browser o di youtube

Non è proprio così. La tastiera è sempre a schermo intero e si deve 'giocare' con le iconcine a destra della casella di inserimento. Comunque proprio ieri è stata caricata una nuova versione dell'app, con qualche miglioria proprio sulle caselle di inserimento testo, come torno a casa la installo e la provo...
hunte88 ha scritto:Source of the post - non riesco a mettere le videate di youtube a tutto schermo

E' una richiesta che è stata già avanzata ai programmatori....
hunte88 ha scritto:Source of the post - non ho ben capito se alcuni bottoni del browser quelli relativi all'invio e l'altro in mezzo che immagino sia quello per salvare i preferiti, siano funzionati o meno

Per salvare un preferito, devi aprire l'app direttamente dal telefono e inserire nei campi l'indirizzo web desiderato, rispettando RIGOROSAMENTE il formato 'http://www.' ecc. ecc.

Ci si può iscrivere e formulare proposte, suggerimenti o collaborare con il programmatore. :bye:

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 04/01/2018, 18:35
da antos
hunte88 ha scritto:Source of the post - non riesco a mettere le videate di youtube a tutto schermo

Ho usato un piccolo trucco, prendendo spunto dall'inserimento dei video qui sul forum. Per vederli a tutto schermo usa il formato 'http://www.youtube.com/embed/codicedelvideo'.

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 05/01/2018, 13:41
da hunte88
antos ha scritto:Ho usato un piccolo trucco, prendendo spunto dall'inserimento dei video qui sul forum. Per vederli a tutto schermo usa il formato 'http://www.youtube.com/embed/codicedelvideo'.

Ciao ti ringrazio. Tu mi hai anche detto che la tastiera a te funziona, ma come fai a comporre nella laber di ricerca ad esempio di youtube, con la tastiera ? I tre tasti a destra della barra degli indirizzi del browser non mi sembrano utili a questo o si ?

Consultandomi con l'autore che ci ha fornito la guida, mi ha dato anche delle informazioni a come sopperire ad alcune mancanze. Appena possibile ve le posto. Purtroppo ho sempre poco tempo :angry:

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 05/01/2018, 15:40
da antos
Allora, selezioni la barra di ricerca>Attivi la tastiera con l'apposito tastino in alto a sinistra>scrivi quello che vuoi>Clicki il tasto colsimbolo di spunta in alto a SX.

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 09/01/2018, 17:24
da antos
Riciao a tutti...

Ho trovato sul web un'altra APP che, sia pur in fase di sviluppo, serva a visualizzare Youtube tramite Android Auto. Quest'ultima anche in fullscreen. l'ho scaricata e, appena l'avrò provata, ne condivido nome e link. Stay Tooned. :bye:

EDIT:

Allora. Ho come detto ho installato ed ho avuto modo di provare il software. Premetto che la procedura di installazione è la medesima di WebView. SI chiama 'YoutubeAuto for Android Auto', anche lui è un software in fase di sviluppo e quindi non si trova sul market. E' decisamente interessante, funziona molto meglio rispetto all'altro e lo si può scaricare dal seguente link (Da Telefono):
http://www.thekirankumar.com/blog/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=youtube_auto_v1.3.2.apk
Qui invece trovate il blog con diverse informazioni in merigo (e altro): [url]http://www.thekirankumar.com/blog/[url][/url][/url]
Qui invece trovate la presentazione video (con istruzioni di installazione e uso):

Come dicevo l'ho trovato molto molto funzionale, funziona anche in movimento, ha in se anche la ricerca vocale, ricerca su Youtube e ricerca su Google (motore di ricerca), che in astratto permette di aprire qualsiasi pagina. Ho notato che, in fase di riproduzione, in caso di chiamata o di manovra in retromarcia, il video viene messo in pausa, per poi riprendere appena liberato l'infotainment.... davvero ben fatto.
Consiglio, per chi ha l'account Google, di aprirlo prima sul cellulare ed effettuare il login in modo da avere a disposizione tutta la cronologia, i preferiti ed i canali di iscrizione sul portale.
Ha un ottima funzione di full screen (ad eccezione della barra di navigazione di AndroidAuto che rimane sempre visibile), la tastiera è quella di AndroidAuto, quindi di ottima fattura. Unico consiglio, per la ricerca non usate la lente di ingrandimento di Youtube ma quella del programma (nella barra in alto). Per le altre funzioni, rimando alla vostra curiosità.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Antos. :bye:

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 10/01/2018, 13:52
da el griso
Intanto complimenti e grazie.. :24:
Ti volevo chiedere se riesci a riprodurre il contenuto delle app o devi usare la navigazione normale? ad esempio per YouTube.
Cioé visto che dici che in astratto si potrebbe cercare qualsiasi pagina, riuscirei secondo te a riprodurre Sky go?

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 10/01/2018, 14:00
da fondente1.6
Ragazzi ma per il mirror Android nougat 7? Ci sono novità?

Full Link Ateca - Topic Ufficiale

Inviato: 10/01/2018, 14:33
da antos
el griso ha scritto:Ti volevo chiedere se riesci a riprodurre il contenuto delle app o devi usare la navigazione normale?

Non penso si possa riprodurre il contenuto delle App... Il viewer di Youtube è di fatto un browser dedicato proprio a quel portale. SkyGo credo sia un'app dedicata, per cui non credo.

Tornando al player Youtube per android Auto. L'ultima versione (Demo) pare sia molto molto interessante. Vi incollo direttamente la version log:
9th Jan 2018: v1.3.2 Initial implementation of playing local offline videos/music/images. To enable, open phone app, grant “external storage” permission, then long press on the home icon (to the right of back button) on the car to open the SDcard folders. Now you can select a file and play it fullscreen. (Demo)
Suggerisco di tenere d'occhio questa interessante applicazione.
(http://www.thekirankumar.com/blog/)

Applicazioni per Android Auto

Inviato: 10/01/2018, 19:21
da Zelden
a me web launcher non andava, appena posso proverò anche youtoube auto sperando vada bene col mio P10
intanto grazie a hunte e antos che ci aggiornano e condividono le loro ricerche :inch:

Applicazioni per Android Auto

Inviato: 10/01/2018, 21:15
da Metodo90
Regaz.. chiedo una info!
Ma Android Auto (da come ho letto) non è abilitato tramite touchscreen dell' auto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Applicazioni per Android Auto

Inviato: 10/01/2018, 21:32
da hunte88
Grande Antos, grazie per le delucidazioni e chiarimenti.
Se ho capito bene dall’ultimo change log che hai postato, con quella app, che se non ho capito male è sempre di Android Auto, è possibile riprodurre file musicali, video e immagini da scheda SD ?

Metodo90 ciao, in che senso non è abilitato ?
Androidauto è una funzione del full link che permette di utilizzare la stessa app che porta il medesimo nome, installata sul proprio smartphone Android e sfruttare le sue funzionalità, in primis navigatore, e ora anche qualcosa in più come un browser internet e i video di YouTube. Potrebbe superare anche il mirrorlink, altra tecnologia che possiede comunque la nostra auto ma che non tutti gli smartphone hanno.

Applicazioni per Android Auto

Inviato: 10/01/2018, 23:54
da antos
Attualmente, come dice il changelog, al momento è solo una demo. L'ho provato e ad ora mostra le cartelle della scheda SD del telefono (p.s.: anche io ho un P10), ma ancora non riproduce i files.... staranno implementando la cosa. :)

Applicazioni per Android Auto

Inviato: 11/01/2018, 0:14
da hunte88
Grazie Antos, Ottimo, gran figata ! Finalmente qualcosa si muove.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk