Pagina 4 di 6

Portabici posteriore

Inviato: 07/06/2020, 17:32
da Max_Ateca

Latest post of the previous page:

Dunque, sono andato in un autoaccessorio a farmi un'idea dei box da tetto e non sono per niente convinto.
Perciò ho deciso di tornare all'idea dei portabici posteriori. Ne metto 2 sul portabici dietro e una piegata nel bagagliaio.
Il problema delle ebike è il peso della singola bici non solo il totale, per cui non tutti i modelli vanno bene. Ad esempio i Menabò hanno portate per singola bici di 15kg, perciò anche il modello a 3 binari, portata in totale 45kg non potrebbe portare due ebike da 19kg l'una.

Alla fine dopo aver visto Thule, Althura, Menabò etc ho scelto questo modello Althura:
Cattura_88.JPG

https://www.althura.com/e-bike-rear-car-carrier
la compatibilità con Ateca è confermata qui:
https://www.speedup.it/items/pdf/Althur ... azioni.pdf
resta da capire il discorso dei ripetitori di fanali, non si trovano informazioni a riguardo (se qualcuno ha info sono benvenute)
il prezzo è standard su tutti gli store, parliamo di circa 229€
https://www.beps.it/it/portabici-poster ... 87423.html
https://www.speedup.it/auto/portaggio-e ... 87423.html
https://www.amazon.it/Portabici-Poster- ... ive&sr=1-1

Farò poi delle foto a lavoro finito.

Portabici posteriore

Inviato: 07/06/2020, 17:40
da Ricky
Secondo me se ti rechi al beps solitamente hanno anche ľofficina che ti può montare il tutto o cmq personale che sa consigliare al meglio :24:

Portabici posteriore

Inviato: 07/06/2020, 19:13
da enricodamilano
Ok. Magari i riperitori si pssono trovare a parte

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 11:06
da Gionni79
Ciao ragazzi, sto cercando un portabici posteriore da mettere sulla mia Ateca (purtroppo sono sprovvisto di gancio traino...mannaggia a me per non averlo fatto montare al momento dell'acquisto dell'auto :wallbash: ).
Ho il portellone elettrico….ci sono problemi a riguardo?
Ho guardato i modelli della Thule ma nessuno mi sembra compatibile con la nostra bella auto…
Voi avete qualche modello da consigliare? Cerco un portabici fatto bene...2 posti direi (magari anche 3, devo valutare)…
Attendo consigli!
Grazie

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 12:33
da Hook
Basta leggere la discussione... È qua apposta. :boh:

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 14:55
da Gionni79
Si, ho letto la discussione....volevo però capire se ci sono problemi a montare questi portabici con il portellone elettrico (chiaramente non è che lo apro quando ci sono bici sopra)....

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 18:58
da enricodamilano
Io ho montato oggi un menabo' prologic 3 per tre bici con portata massima 45kg (vedi precedenti post), costato circa 280 euro da rivenditore in negozio, non ho bisogno né di ripetori luce o targa, le bici restano al di sopra e il portellone si apre agevolmente, ma è manuale, nel tuo caso ho paura che avrai problemi, il peso aumenta abbastanza e credo che il meccanismo faccia fatica. Secondo me conviene contattare direttamente le case produttrici e sentire cosa dicono

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 19:28
da Ricky
Premetto che in materia di portabici ne so ben poco però anni che fu mi informai per applicare uno spoiler sulla macchina e mi consigliarono di sostituire anche i 2 pistoncini poiché tarati per sostenere il baule semplice, quindi deduco che sia il baule motorizzato, sia quello classico fatichi o sia rischioso utilizzare queste attrezzature senza le dovute precauzioni.
Vero anche che se li vendono qualche studio dietro ci sia.
Ai posteri ľardua sentenza :hihihi: :24:

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 19:59
da enricodamilano
Credo che i prodotti fatti da ditte serie e specializzate ovviamente siano omologati, qualche ateca con il portabici posteriore l'ho vista in giro. Tornando allo "sforzo" del portellone ovvio che si apre con un po' più di fatica e occorre attenzione, il problema è che con quello motorizzato credo sia rischioso per l'impianto di apertura

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 20:35
da Ricky
enricodamilano, esattamente lo stesso pensiero, e considerato ciò che costerebbe riparare o peggio sostituire i perni di quello elettrico ci farei 2 pensieri :24:, ma non dilunghiamoci troppo per non andare Off Topic

Portabici posteriore

Inviato: 19/06/2020, 20:46
da enricodamilano
:24:

Portabici posteriore

Inviato: 24/06/2020, 12:49
da Gionni79
Ma parlate di "fatica per il portellone meccanizzato" con le bici caricate (mi pare ovvio comunque...non lo aprirò mai con bici sopra) o anche senza nulla?

Portabici posteriore

Inviato: 24/06/2020, 12:53
da enricodamilano
Io il peso del portabici lo sento quando apro il portellone, mentre lo chiudo lo accompagno, altrimenti"sbatte".

Portabici posteriore

Inviato: 24/06/2020, 13:00
da Ricky
Il portabici montato vuoto sul portellone seppur poco va a gravare sul lavoro che devono fare i pistoncini che siano manuali o elettrici e non essendo creati per questo scopo alla lunga potrebbero a mio parere anche guastarsi

Portabici posteriore

Inviato: 24/06/2020, 13:39
da enricodamilano
Come in ogni cosa penso ci voglia attenzione, accompagnarlo sia in aperura che in chiusura. Comunque la comodità è che quando non serve lo smonti, in due ci si mette 5 minuti.

Portabici posteriore

Inviato: 03/07/2020, 13:44
da AtecaZelo
Io ho preso un peruzzo mod. Padova per 3bici ma non riesco a capire dove devo appoggiare i tamponi superiori al lunotto o più in alto sulla carrozzeria?qualcuno può darmi chiarimenti grazie