Pagina 3 di 5

Pistoni a gas e idraulici cofano motore

Inviato: 25/11/2017, 22:53
da Peloso

Latest post of the previous page:

Per Tex85
Ma sti pistoncini li hai poi montati?

Pistoni a gas e idraulici cofano motore

Inviato: 26/11/2017, 22:58
da Tex85
No, non li ho montati perché ho appena risolto i problemi che avevo avuto al cofano...

Pistoni a gas e idraulici cofano motore

Inviato: 06/04/2018, 20:35
da TopSeat76
Salve, ho acquistato i pistoni e montati come da video che si trova su YouTube...appena montati tutto perfetto...peccato che il giorno dopo, appena ho aperto il cofano ho avuto la bella sorpresa...danno ai montanti...il cofano è stato sforzato dalla troppa pressione dei pistoni e quindi danno sulla verniciatura dei montanti e del cofano...quindi non prendeteli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pistoni a gas e idraulici cofano motore

Inviato: 06/04/2018, 21:40
da Zelden
no ca__o mi dispiace troppo per te, volevo farla anche io ma poi ho rinunciato. se puoi posta qualche foto

Pistoni a gas e idraulici cofano motore

Inviato: 07/04/2018, 8:32
da Fabry
Mi dispiace TopSeat76 :(
Non riesci a rivalerti in qualche modo sul venditore dei pistoni?

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 30/06/2018, 9:43
da Ang3l_0
Ciao ragazzi, sapete dove è possibile acquistare questi pistoni per il cofano motore? Ho una seat ateca io grazie.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 29/03/2019, 16:00
da Monte1984
Qualcuno notizie sui pistoni idraulici, dove acquistarli?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 29/03/2019, 16:38
da Franco
Il cofano dell'Ateca è pesante, e soprattutto i punti dove poter ancorare i pistoni si trovano troppo vicini al punto in cui è incernierato il cofano, per cui lo sforzo applicato è notevole. Il problema non sono i pistoni (basta prenderli adeguati al carico) ma i punti di ancoraggio al cofano, che meccanicamente "non reggono", per cui succede quello che ha descritto TopSeat76 qualche post prima di questo.
Valuta tu se è il caso di provare.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 29/03/2019, 17:50
da Tex85
Come sottolineato da Franco i punti nei quali andrebbero attaccati i pistoncini non sono molto robusti....io ho rinunciato a montarli perché a macchina praticamente nuova ho avuto dei problemi proprio ai supporti del cofano e in quell'occasione mi sono reso conto che la struttura dell'auto in quella zona è troppo delicata.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 10/05/2019, 11:28
da Momao24
Comperati su Aliexpress, al costo di 25 euro, arrivati in un mese, 15 minuti per montarli.
Funzionano e sono perfetti.

https://it.aliexpress.com/item/Per-SEAT ... 4c4dYmT3lf

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 10/05/2019, 12:41
da Franco
Grazie, Momao24, se permetti ti usiamo come cavia per vedere se nel tempo dovessero dare problemi.
Ho visto che gli attacchi sulla carrozzera sono molto più avanzati di quelli che si vedono nel filmato a pag. 2. Buon segno, speriamo bene.
:bye:

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 10/05/2019, 12:49
da Momao24
I pistoni che ho montato io sono diversi e piu lunghi di quelli del filmato che citi. Sono simili a quelli del video russo con la Leon. E non ho dovuto tagliare la plastica/gomma guarnizione, con il cofano chiuso vi si appoggiano sopra e il cofano si chiude perfettamente.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 10/05/2019, 13:10
da Franco
Momao24 ha scritto:Source of the post E non ho dovuto tagliare la plastica/gomma guarnizione

Ti volevo chiedere anche questo, mi hai preceduto.
Giusto per dare l'idea, nella mia Seat Exeo c'era un unico pistoncino, montato di serie in fabbrica (lo si vede nella foto, sulla destra) che ha funzionato benissimo per tutta la vita della macchina (io l'ho usata per 6 anni, poi l'ho venduta), però anche l'attacco sul cofano era parecchio avanzato, per cui lo sforzo sul punto di attacco era molto inferiore (quasi come se venisse sollevato a mano, vicino al bordo anteriore del cofano).

Vano motore Seat Exeo.png

A vista, il cofano della Seat Exeo era anche più pesante di quello dell'Ateca.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 28/05/2019, 18:27
da Dome
Momao24, io li ho montati identici ai tuoi oggi. Ho notato xro una leggera forzatura sulle cerniere, e un lieve disallineamento quando è chiuso il cofano, Ti risulta? Nn vorrei che in fase di chiusura si forzano troppo le cerniere. Boh!!! Consigli?

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 08/06/2019, 21:07
da Momao24
Sul mio cofano tutto ok. Ho visto un video che suggeriva di alzare gli attacchi dei pistoncini al telaio mettendo alcune rondelle sotto al perno, anche allo scopo di non schiacciare le parti in gomma che a cofano chiuso vengono sfiorate dai pistoncini. Magari con le rondelle riesci ad allineare il cofano.

Pistoni a gas e idraulici Cofano e Bagagliaio

Inviato: 19/06/2019, 19:16
da Wincent
dato che si parla di pistoni e cofano e bagagliaio faccio la mia domanda qui prima di aprire un nuovo topic :)
sapete se è possibile installare l'apertura elettrica con quindi relativi pistoni del portellone posteriore?
praticamente quando ho ordinato l'auto io pensavo che fosse 360+470 (kessy+portellone con apertura con il piede), l'apertura con il piede non mi interessava e quindi i 470€ me li sono risparmiati anche perché pensavo che il portellone era elettrico lo stesso :)...quell'ignorante del venditore non mi ha detto nulla e soprattutto non mi ha detto che in ogni caso nei 470 era compreso kessy+portellone e non era 360+470 se no l'avrei preso lo stesso…..detto in 2 parole mi spiace che non c'è l'apertura elettrica perché è comodo aprirlo con il telecomando e poi perché non si chiude sempre bene, bisogna davvero sbatterlo! :)

secondo voi è fattibile come operazione? alla fine così 'ad occhio' sarebbero da cambiare i pistoni e la prastica interna per aggiungere poi l'eventuale pulsante oltre ovviamente ai cavi da pasare