Pagina 3 di 8

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 15/01/2017, 21:43
da Dam

Latest post of the previous page:

Rhocl ha scritto:Source of the post L'ATECA ha il TPMS indiretto che è una grana in meno

Punti di vista, io avrei preferito l'altro tipo...

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 15/01/2017, 22:16
da Rhocl
Dam...meglio il TPMS diretto solo se hai il runflat altrimenti è solo una rottura è sono oosti in più.

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 15/01/2017, 22:23
da Tia©
Rhocl ha scritto:In quella sezione mi piace anche l'altimetro.


Io l'altro giorno giocando con le varie visuali son passato anche per quella off road, ma l'altimetro segnava 0000.. ci mette un po' a rilevare o è la mia che ha un problema?
Grazie e scusate l'OT.

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 16/01/2017, 9:07
da Dam
Rhocl ha scritto:Source of the post meglio il TPMS diretto solo se hai il runflat

Non concordo. Per come è l'italiano medio, me compreso, il controllo della pressione delle gomme è una cosa trascurata, con il TPMS indiretto corri il rischio di andare in giro con tutte e 4 le gomme troppo sgonfie per il fisiologico calo di pressione ed il sistema non ti segnala nulla.

Personalmente preferirei essere informato sull'esatta pressione di ciascun pneumatico.

:bye:

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 16/01/2017, 9:36
da ilConteBro
Dam, condivido appieno sul "valore aggiunto" che può dare il sistema diretto, così da non doversi per forza fermare dal gommista per verificare la pressione.
ovvio, però, che questa informazione verrebbe data soltanto da un sistema più costoso che è possibile trovare su veicoli di altra fascia
ecco ... magari l'avrei inserito come optional acquistabile dato che, comunque, si propone come mezzo "Excellence"

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 17/03/2017, 0:59
da FrancescoAdvance
Io vengo da W golf GTI 5 serie e quando ho cambiato i cerchi non c'era nessun apparecchietto e avendo il sensore della pressione pneumatici di serie, deduco che si trattava di dispositivo indiretto quindi come quello dell'Ateca. Nella Golf ha sempre funzionato benissimo e vi garantisco che io ero un fanatico della pressione gomme. Ad ogni modo, la prossima settimana sostituirò i cerchi e vi darò conferma.

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 17/03/2017, 9:34
da Tia©
Deduci bene, anche sulla golf è così ;)

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 14/05/2017, 21:47
da Tia©
Ho scoperto che si è evoluto il sistema, non segna più solo un calo generico, ma indica anche il pneumatico interessato.

IMG_20170514_082701.jpg

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 17/05/2017, 11:19
da Tex85
Grazie Tia, così ci si mette l'anima in pace :hihihi:
Io sono un fanatico delle gomme e delle pressioni e ho avuto modo di usare entrambi i sistemi, mi sono trovato molto meglio con quello indiretto, non richiede nessuna accortezza se non la velocissima taratura! Quello diretto invece è più caro all'acquisto e più caro nel tempo...se devi cambiare un sensore sono soldi e quando cambi gomme è quasi scontato che qualcuno lo devi cambiare...motivo per il quale i gommisti preferiscono quello indiretto!!! :risat@: :risat@: :risat@:

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 9:37
da falcio59
ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione. Ho acquistato a gennaio il 190cv , messo le gomme invernali, a maggio rimesso le gomme originali. fatta la procedura di taratura pressione pneumatici e mi sono trovato la gomma posteriore sinistra afflosciata senza avvisi da parte del sensore. Gomma praticamente distrutta (il sensore me l'ha fatto una persona in moto che gentilmente mi ha fatto notare la gomma a terra). Ora secondo voi ho diritto a un risarcimento da parte della Seat o è normale questo comportamento....? Premetto che la centralina non mi da errori.

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 10:54
da AtecaTrieste
falcio59 ha scritto:Source of the post secondo voi ho diritto a un risarcimento da parte della Seat

Anche se ci fossero i presupposti, credo che sia difficile per te dimostrarlo...

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 11:46
da falcio59
la porterò in concessionaria per un controllo.....

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 11:54
da Tia©
Per il risarcimento, sicuramente non c'è alcuna possibilità. Piuttosto tira le orecchie al gommista (sempre che non hai bucato).
Per l'avviso, dipende da quanto velocemente si è sgonfiata la gomma.. se è stata una cosa immediata probabilmente non hai fatto abbastanza strada.
Ma dovresti sentire una guida diversa senza una gomma.. no? :mahh:

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 11:59
da Franco
Fai controllare i sensori da un'officina autorizzata Seat. Qualora risulti che il sistema presenti effettivamente un guasto, oltre a farlo riparare gratuitamente in garanzia puoi chiedere il risarcimento dei danni conseguenti al guasto. Non dovrebbe essere difficile dimostrarlo, visto che sei in possesso della gomma danneggiata, da cui si può vedere chiaramente:
  • che è dello stesso tipo, marca e dimensioni delle altre (probabilmente sono uguali anche il lotto e lo stabilimento di produzione);
  • che ha subìto un guasto perfettamente riconducibile alla mancata segnalazione da parte del computer di bordo. Anche se la causa primaria fosse stata una foratura accidentale, il guasto maggiore l'ha provocato il fatto della mancata segnalazione.
Tentar non nuoce, vale la pena provare.

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 14:48
da falcio59
grazie a tutti :bye: :24:

Sensore pressione pneumatici

Inviato: 24/05/2017, 21:48
da IGNAZIOPIZZO
Franco, sindacalista, avvocato difensore e presidente associazione consumatori Atechisti italiani, per acclamazione del forum! :inch: Appena ho un problema serio ti scrivo in privato e ti chiedo l'onorario! :bye: Sei un grande! Battute a parte, mi spiace tanto Falcio59. :(