Pagina 4 di 6

Bollo Auto

Inviato: 01/06/2017, 12:27
da enricodamilano

Latest post of the previous page:

Quello che mi darebbe fastidio è doverlo pagare, oltre a quello della ateca, e poi dover chiudere il rimborso

Bollo Auto

Inviato: 04/06/2017, 3:06
da hunte88
Diciamo che il concessionario, al momento del ritiro dell'usato potrebbe controllare se hai pagato il bollo. Se non lo paghi possono scattare dei fermo amministrativi e finché non viene pagato, l'auto non si può rivendere, ergo o lo paghi tu o il concessionario. Il concessionario dovrebbe poterti venire incontro. Magari te lo risparmia quando dovrai saldare...chiediglielo.

Bollo Auto

Inviato: 04/06/2017, 5:52
da enricodamilano
Purtroppo mi tocca pagarlo, altrimenti non "possono" ritirare la macchina :(

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 11:14
da ilConteBro
Il Bollo Auto, essendo una tassa di proprietà, purtroppo deve essere pagato dal proprietario del veicolo in base alle tempistiche indicate
Soltanto nel caso il veicolo venga ceduto/avviato alla rottamazione/dismissione nel mese successivo alla scadenza ovvero il mese di pagamento, l'onerosità viene attribuita a chi si prende in carico del veicolo
al contrario, per qualsiasi altro mese in cui avvenga il passaggio, il proprietario deve comunque pagarlo
nel caso di rottamazione/dismissione veicolo (ovvero cancellazione dal PRA), il proprietario "cedente" può eventualmente verificare in base al regolamento se può recuperare la tassa già pagata per i mesi mancanti (ovvero per quei mesi rimanenti ove il veicolo, ai fini del PRA, non esisterà più)
nel caso di vendita, purtroppo, non sarà possibile recuperare alcun importo già pagato

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 13:10
da bachigh
ciao,
esempio pratico: nell'auto che devo dare in permuta il bollo mi scade nel mese di agosto (e và pagato entro fine settembre).
Quindi se mi arriva l'Ateca in agosto sono a posto, ma anche se mi arriva in settembre non serve che lo paghi?
Corretto?
grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 13:11
da enricodamilano
Hai ragione, conte, ho controllato anche io e infatti mi tocca pagarlo, soprattutto in Lombardia, che, anche se si può pagare entro la fine del mese successivo alla scadenza, in questo caso, vale la proprietà dal primo del mese dopo la scadenza.
bachigh, se arriva a settembre devi pagarlo tu

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 13:21
da bachigh
ilConteBro ha scritto:Soltanto nel caso il veicolo venga ceduto/avviato alla rottamazione/dismissione nel mese successivo alla scadenza ovvero il mese di pagamento, l'onerosità viene attribuita a chi si prende in carico del veicolo


enrico, a me sembra che il conte abbia scritto che non va pagato.
boh, forse capisco male io...


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 13:31
da ilConteBro
È da verificare con la propria regione che ha competenza territoriale a livello di regolamenti e direttive da seguire
Faccio un esempio:
Scadenza bollo aprile, mese pagamento maggio
Se la vendita del mezzo avviene entro fine maggio il pagamento deve essere effettuato dal nuovo acquirente

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 14:28
da enricodamilano
bachigh, mi sembra che il conte si riferisca alla rottamazione.
Da quello che ho capito sui vari siti, se il bollo non viene pagato entro la scadenza nauturale, e cedo la macchina ad altri, il mese di proroga non vale più.

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 16:11
da Franco
Essendo una tassa di proprietà, Il bollo dev'essere pagato da chi risulta proprietario del veicolo nel mese di riferimento, indipendentemente dal fatto che l'Agenzia delle Entrate o le singole Regioni abbiano previsto delle proroghe per il pagamento. Il mese di riferimento, infatti, non cambia. Come già detto da ilConteBro, se il bollo scade il 30 aprile, il nuovo bollo (che parte dal 1° maggio) dovrà essere pagato da chi risulta essere il proprietario nel mese di maggio.

Bollo Auto

Inviato: 05/06/2017, 18:02
da enricodamilano
Franco ha ragione. Per chiarezza ho contattato l'aci e ha confermato quanto detto prima

Bollo Auto

Inviato: 21/06/2018, 16:19
da backtothefuture
la mia ateca 429 ed 11 mesi di copertura.... come mai il mio omologo in lombardia solo 385 e 10 mesi?

Bollo Auto

Inviato: 25/09/2018, 10:53
da Gio79
Io la mia Ateca 412 € in Friuli.

La cosa che mi ha fatto rimanere di stucco invece è stata l'impossibilità di recuperare i soldi del bollo della vecchia auto pagato fino ad Agosto 2019.
Perciò mi sono ritrovato a pagare 350 € (dell'auto data dentro in concessionaria) + 412 € dell' Ateca ritirata questo mese....
Se tanto la chiamano tassa di possesso, potrebbero calcolarla sugli effettivi mesi di possesso.... ma INVECE... :angry:

Bollo Auto

Inviato: 25/09/2018, 15:52
da Franco
Per le regioni a statuto speciale (Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia), il recupero della tassa di circolazione si può fare nel caso di rottamazione dell'auto, inviando la richiesta, compilata su apposito modulo, all'Ufficio territorialmente competente dell'Agenzia delle Entrate. Per le altre Regioni d'Italia è necessario rivolgersi alla propria Regione.
Io ho inviato la domanda all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate di Pordenone (per conto di mia madre) un anno e mezzo fa, e sto ancora aspettando che mi rispondano.
Ma se l'auto non è stata rottamata... non penso ci sia niente da fare.

Bollo Auto

Inviato: 26/09/2018, 11:14
da Gio79
Grazie Franco per la delucidazione.

Resta comunque un'ingiustizia il fatto che paghiamo tutto sempre due volte....

Io vorrei pagare il giusto. Nient'altro. :no:

Bollo Auto

Inviato: 03/01/2019, 21:39
da BlackDragonGTA
Salve, ho notato che il primo bollo l'ha pagato la concessionaria ..la mia auto era a Km0....ora a chi devo saldare ?