Pagina 25 di 31

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 24/10/2018, 16:52
da backtothefuture

Latest post of the previous page:

Considera che sul prezzo RCA incide la città (ROMA).
Il dubbio del valore del furto mi è venuto perchè sul preventivatore di quixa non mi faceva inserire un valore diverso da 36.600.
Grazie mille

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 02/01/2019, 17:46
da King Gaspy
Salve, qualcuno di voi ha stipulato l'assicurazione insieme al finanziamento? La mia è in scadenza e mi è arrivato il messaggio sul cell di volkswagen. Cosa devo fare per recedere da questo tipo di assicurazione?

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 02/01/2019, 18:04
da Hook
Se l'hai stipulata col finanziamento credo che tu ne sia vincolato per tutta la durata del finanziamento stesso... ad ogni modo ti consiglio di sentire il tuo concessionario o il titolare dell'assicurazione in questione per avere notizie certe in riguardo.

Io invece ho appena rinnovato la mia con Genertel dopo quasi 10 anni con Genialloyd... RCA + Furto e Incendio - Lombardia - 305 € (annuale). :24:

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 02/01/2019, 21:12
da King Gaspy
Mi è arrivato questo messaggio dove mi dice di rinnovare al prezzo di 550 euro.

C'è scritto segui in pochi secondi i passaggi per il rinnovo. Il mio concessionario mi ha detto che non sono vincolato

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 02/01/2019, 21:51
da David09
il tacito rinnovo è stato abolito, alla scadenza del periodo di assicurazione il contratto termina. Il cliente ha la facoltà di accettare la proposta di rinnovo, oppure stipulare un nuovo contratto con la compagnia che preferisce

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 02/01/2019, 22:31
da Hook
Allora hai gia le risposte che cercavi... :24:

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 03/01/2019, 19:04
da fondente1.6
Ciao ragazzi Voglio chiedervi un consiglio vista la mia inesperienza un 4 giorni fa a seguito di grandinata mi sono accorto che sul cofano motore della mia ateca c'è una piccolissima ammaccatura, siccome sono coperto anche su Eventi atmosferici Secondo voi come mi devo comportare prima di contattare la mia compagnia assicurativa? Premetto che sono convenzionato con auto presto&bene.
Grazie a tutti A chi mi risponde

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 03/01/2019, 20:04
da Fabry
La grandinata quando è avvenuta? Quattro giorni fa?
Perché gli eventi devono essere denunciati all’assicurazione entro tot. giorni da quando si verificano (per sapere quanti verifica sulla tua polizza o contatta l’assicurazione).

Parli di una piccolissima ammaccatura, normalmente sugli eventi atmosferici è sempre presente una franchigia, anche qua verifica a quanto ammonta perché quasi sicuramente non ti converrà procedere alla riparazione per una singola piccola ammaccatura.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 03/01/2019, 20:17
da fondente1.6
Si quattro giorni fa... non ho nessuna franchigia perché la riparazione avviene in una carrozzeria convenzionata... Ma per attestare la veridicità dell' evento cosa vorranno ? E nell' eventualità se applico gli eventi naturali va denunciato al comando dei carabinieri e se la faccio una volta, sarò coperto nuovamente nel cas o mi recapiti nuovamente nell' arco dell' annualità assicurativa?

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 03/01/2019, 20:24
da Fabry
Se hai zero franchigia allora approfittane :24:

Per attestare la veridicità dell’evento atmosferico non devi rivolgerti a Carabinieri o equivalenti (richiesti invece per gli atti vandalici), sarà l’assicurazione tramite il perito a verificare tramite banche dati meteorologiche se effettivamente ci sono stati eventi con grandine nel giorno e nel luogo che dichiarerai nella denuncia.

Se sei nuovamente coperto durante l’anno anche qua devi controllare cosa prevede la tua polizza. ;)

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 03/01/2019, 20:30
da fondente1.6
Ok grazie :24: :24: :24:

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 18/01/2019, 12:25
da Meneghino85
buongiorno, per la mia Ateca nuova 1.0 tsi business, che dovrei ritirare mercoledì 23 ho pagato 560€ con Genialloyd. Rc. auto a 50 mil, furto incendio atti vandalici, eventi naturali, assistenza stradale plus. Prov. Bergamo, avevo già polizza con auto precedente e su auto della signora.
Aggiornamento oggi dovevo ritirare ma l assicurazione Genialloyd parte dalla mezzanotte del giorno quindi se la fai dal 23 inizia dal 24. Quindi non ho potuto ritirare l auto, se esci senza assicurazione rischiano penalmente e non mi hanno concesso di farlo....

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/02/2019, 20:12
da King Gaspy
Quanto pagate di assicurazione? io avevo stipulato il tutto contestualmente al finanziamento. Ora mi è arrivato un messaggio con proposta di rinnovo annuale a €524 da aggiungere ai €570 annuali di RCA. La mia assicurazione privata mi ha offerto invece €700 semestrali compreso di tutto. Vi sembra caro?

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/02/2019, 20:48
da Ricky
Ciao king così su 2 piedi é difficile aiutarti bisognerebbe sapere tutte le caratteristiche della assicurazione in quanto si suddivide in tante voci bonus malus eventi atmosferici e socio politici casco e via dicendo dovresti quindi pubblicare entrambe le schede con le caratteristiche specifiche di ognuna e da li potremmo confrontarle e pressapoco dirti quale conviene

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 08/02/2019, 11:33
da Daiebiba73
Franco ha scritto:Source of the postHo seri dubbi che paghino 36.600 euro. Non te li danno nemmeno se il furto avviene il giorno dopo l'acquisto dell'auto

Io ho stipulato furto e incendio con la concessionaria..il primo anno in caso di furto o incendio pagano la fattura.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 08/02/2019, 15:29
da Franco
Probabilmente è un'agevolazione prevista dalla concessionaria (e infatti dici che vale solo per il primo anno). Di norma le assicurazioni rimborsano il valore dell'auto, che non comprende l'IVA, in quanto quest'ultima è un'imposta che si paga allo Stato (calcolata in base al valore dell'auto, che coincide, a vettura nuova, con l'importo della fattura IVA esclusa]).