Pagina 2 di 6

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 12/03/2017, 9:07
da antochi78

Latest post of the previous page:

Avevamo deciso di cambiare la nostra Clio, che ormai ha 9 anni. Ho optato per un suv o un crossover, e ho sbirciato tutti i configuratori. Partito con in mente un duster, ho cominciato ad esplorare Mokka, Kadjar, Toyota, Jeep, Mazda etc.
Poi ho cominciato con i giri in concessionaria, rendendomi conto che alcune auto mi deludevano o per scarsa visibilità (Jeep prima fra tutte) o per materiali (Mokka, Fiat500x) o per prezzo (qua parecchie). Alla fine ero rimasto colpito dalla Mazda cx3, mentre mia moglie si era folgorata con la Toyota CH-R. Ma pur piacendomi, ho reputato la Toyota un pò trroppo vistoso, più da ragazzini. Nel frattempo avevo fatto un giro da Giacomel, che ha moltissime marche. Fermandoci ho visto per la prima volta Ateca e mi sono innamorato, ancora di più dopo che ho fatto preventivo. Finalmente avevo trovato quello che cercavo: un suv elegante ma giovane, bello a vedersi, con molta tecnologia, ad un buon prezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 13/03/2017, 11:14
da TheClubber
È da almeno due anni che dopo il tagliando della Ibiza mi chiedevano se volevo cambiare l'auto, che loro l'avrebbero ritirata molto volentieri (sempre tagliandata da loro, officina Seat).
Quest'anno mi sono lasciato convincere e, siccome volevo un'auto un po' più spaziosa, avevo già sentito dell'Ateca. Appena l'ho vista dal vivo, beh... ho deciso che era quella giusta!
Poi ho cercato di capire quale motore fosse ideale e dopo aver provato il 1.4 benzina ho fugato ogni dubbio.
Passare da un'auto del 2008 senza nemmeno CDB (ma comunque con climatronic e cruise control) a una con tutta questa tecnologia, è come fare 4 salti in avanti! E poi finalmente un bagagliaio degno di essere chiamato tale, con la Ibiza è sempre un supplizio quando devo trasportare qualcosa di leggermente grande...

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 14/03/2017, 22:06
da IGNAZIOPIZZO
All'inizio del 2016, alla vigilia del nono compleanno della mia Qashqai 1.5 dci Visia, immatricolata a marzo 2007, costatando che dopo 10 anni, il valore dell'usato esce fuori dal listino Eurotax, ovvero la puoi vendere a privato, ma difficilmente potrai ottenere una permuta dignitosa, mi decisi di cambiare auto. Inizialmente ero orientato su un crossover che non avesse dimensioni superiori al mio, quindi esclusi la nuova Qashqai, malgrado la grande affidabilità e i buoni consumi della mia, anche per cambiare marchio. Avevo preso in considerazione la Suzuki nuova Vitara, ma la prova mi deluse, perché mi sembrò, in alcuni particolari spartana e dalla linea già vista. La Mazda Cx3, benché tecnologica e dalla bella linea, mi deluse per abitabilità e bagagliaio, come la 500X, la Captur, la Cactus, etc.. L'Honda HRV, la scartai perché non c'erano concessionarie né a PA né a TP (a PA ha riaperto da poco). Non era ancora uscita la nuova ASX, ma forse l'avrei comunque scartata. Sono andato avanti fino a luglio, quando sulle riviste di auto on-line, e poi su Quattroruote cartacea, lessi dell'Ateca, e fu amore a prima vista. In particolare mi ispirarono molto le agevolazioni Seat sul pre-lancio dell'Ateca, ben spiegate sull'articolo di Quattroruote che lessi e rilessi per settimane. Conobbi quindi il Club, di cui diventati un consultatore ossessivo-compulsivo, quindi ad agosto prova del 1.6, prima di ferragosto ordinata il 2.0 2wd, e a settembre cambio obbligato col 4drive. Il resto sul Topic della mia Ateca

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 07/07/2017, 17:02
da madmax
Ho una domanda da porre, sul divano dietro 3 adulti stanno comodi sull'Ateca?
Grazie mille

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 07/07/2017, 18:26
da Rhocl
Due adulti anche grandi e grossi ci stanno. Il posto centrale è un po' sacrificato per via del tunnel centrale e la schiena si appoggia sul bracciolo reclinabile per cui é. Enorme comodo dei posti laterali. Il vantaggio dell'ateca è però dato dallo spazio in altezza ed è comunque più comoda di altre vetture anche più lunghe. In 5 viaggiamo abbastanza spesso.

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 07/07/2017, 21:24
da madmax
OK recepito grazie.. Sto valutando l'ateca pensando di portarmi dietro moglie (sedile davanti) e figlio 4 anni + nonni seduti dietro. 1,84 di larghezza dovrebbe essere sufficiente credo

Inviato dal mio 6037K utilizzando Tapatalk

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 07/07/2017, 22:58
da Rhocl
Il figlio dovrà stare sul seggiolino che occupa un po' di spazio ma vale per tutte le vetture. Secondo me l'abitabilità è ottima.

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 08/07/2017, 12:49
da Tex85
Ciao, io avevo l'occasione di cambiare la polo di mia moglie (17 anni!!!) con l'Audi A3 sportback del mio testimone di nozze ad un prezzo veramente vantaggioso, però avendo io una golf stavamo valutando se prendere l'A3 o cercare qualcosa di un pò più spazioso nell'ottica di allargare la famiglia :hihihi: allora ho comprato un quattroruote e fatto l'elenco di tutti i suv coi prezzi medi (confesso che non sapevo esistesse l'Ateca...) e poi ho iniziato a girare le concessionarie per fare i preventivi. Alla fine per estetica (interna ed esterna), tecnologia, qualità, motore e prezzo la scelta è caduta inevitabilmente su ATECA :smil: Delle concorrenti non mi dispiace il Tiguan, ma a parità di allestimento e motore c'è una bella differenza di prezzo. Tutte le altre avevano sempre qualcosa che non mi convinceva, o gli interni o la linea o la motorizzazione. Un ruolo importante l'ha avuto anche il venditore, la macchina mi piaceva e lui mi ha messo nelle condizioni di valutare il prezzo di tutte le varie combinazioni motore/accessori e di farmi provare il motore che mi interessava, qualcun altro invece mi ha praticamente cacciato dalla concessionaria dicendomi che tanto a fine mese sarebbero cambiati i listini :crazy:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 08/07/2017, 13:02
da antos
Bella domanda. Tutto inizia 9 anni fa, quando acquistai la Leon. Mi fecero vedere i primi schizzi di quella che allora si chiamava 20v20 e dissi 'La leon sarà un'auto di transizione'. Quando poi è uscita l'ateca, sono andato un paio di volte a vederla verso la fine del 2016 poi, a gennaio 2017, il grande passo facendo l'ordine. :hihihi:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 10/07/2017, 11:46
da TDI
L'ho seguita fin dalla genesi con l'avvento del prototipo 20V20, ero certo che ne sarebbe uscita un'auto fantastica. Così è stato ed ho deciso di comprarla appena vidi la presentazione di Barcellona! In pratica la mia attesa è partita da là! :smil:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 16/07/2017, 12:24
da marco72
Mi è capitato di passare per caso al concessionario Seat di Viterbo, non pensavo neanche di cambiare macchina in quanto la Ford Fiesta che avevo era praticamente nuova...ma vedendo l'Ateca è stato amore a prima vista! L'unico pensiero che mi ricorreva in mente era quello di convincere mia moglie, ma è stato molto più semplice di come mi aspettavo! Beh il giorno dopo sono andato ad ordinarla!! Sono soddisfattissimo e felice di essere un possessore di una macchina che mi piace come nessun altra! Ciao a tutti :24:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 16/07/2017, 16:52
da DNX
Ciao, da tempo stavo valutando di lasciare il mondo delle sportive a 3 porte soprattutto x esigenze familiari. Come tanti di voi ho iniziato a sondare il mercato. Con il passare dei mesi (non avevo urgenza di acquisto) dopo varie scremature delle pretendenti, sono arrivato a valutare le tre vetture su cui 'tirare' il prezzo.. Esteticamente Evoque resta un rimpianto, anche se poi con la versione base avrei dovuto rinunciare a molti accessori e a un motore brillante. Tucson molto bella esteticamente (l'unica valutata a benzina) ma i concessionari consultati in zona sembrava vendessero oro e per la plasticosita degli interni ho desistito. In fine lei! Scusatemi ma esteticamente mi piace un po' meno delle altre 2 ma poi per qualità dei materiali, assemblaggi, motore! trazione 4drive e l'inimitabile DSG7 ha prevalso la testa rispetto al cuore.

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 30/05/2018, 8:02
da lidel79
Era da novembre 2017 che in famiglia stavamo cercando un'auto più grande sui 20-22k euro. Dopo aver sondato in casa Fiat, eravamo rimasti folgorati dalla Renegade ( linea molto bella) ma al momento della ricerca del mezzo ideale per dotazione e motore, dopo oltre 6 mesi di ricerche infruttuose, avevo trovato la ateca 1.0 Advance con tutto quello che ci serviva ( baule grande, parcheggio automatico, telecamera posteriore). Dopo aver fissato l'appuntamento per il test drive ( con conseguente guida su strada anche trafficata), la scelta di acquistare questo modello ( che non avevamo proprio considerato inizialmente) è stata naturale.

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 30/05/2018, 9:33
da atecmen71
Era il lontano 2016 quando iniziò la mia ricerca di un erede per il mio Rav4 del 2007, inizialmente ero orientato sul tiguan 2.0 tdi 150 cv 4motion manuale,dato che per mè il 4wd è necessario ma per avere una configurazione decente gli euri erano veramente tanti,poi uscì l'ateca e grazie alla prova di 4ruote che ne parlò bene ho iniziato a informarmi sui prezzi e dopo l'iscrizione al club è iniziato un attento studio della vettura attraverso riviste e il forum del club.... ma c'era un problema.... per l'ateca non era disponibile il virtual cockpit che mi aveva stupito sul tiguan così ho deciso di aspettare fino a quando l'hanno messo anche sulla ateca e nel 2018 mi sono convinto e il resto beh lo sapete.............. :bye:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 03/06/2018, 13:07
da fabiofabio
Diciamo che oramai la mia vecchia Ford Focus STW 1600 100cv a benzina aveva compiuto i 14 anni e avrei dovuto spendere abbastanza per rimetterla in sicurezza quindi sfogliando le varie riviste, sempre intenzionato sulle STW, sono andato a vedere e provare la Sport Van della volkswagen che piaceva alla moglie come visuale posteriore , modo di guida e capacità di carico e comprendendo anche la possibilità della regolazione sospensioni perchè ho problemi con la schiena.
Poi vedendo una pubblicità ho visto l'Ateca e mi sono subito innamorato per sua linea elegante e nello stesso tempo sportiva e ho cominciato a fare paragoni con la vecchia ford e sono rimasto veramente ben soddifatto in tutto anche se tutte le riviste riportavano sospensioni rigide.
Così è cominciato il giro delle conc per il prezzo e le prove su strada anche perchè mia moglie non essendo molto alta aveva paura di avere problemi.
Alla fine è stata la migliore scelta,una bella macchina e mia moglie la guida perfettamente.
Per le sospensioni devo dire che e non ho problemi e non mi sembra poi così rigida.
Nell'insieme un ottimo acquisto :24:

Come avete deciso di comperare l'Ateca?

Inviato: 03/06/2018, 16:50
da giorgio bonezzi
Dopo aver avuto un Alhambra e Ibiza per 10 anni ero passato al Mitsubishi Outlander con motore VW. Dopo numerose grane al motore causa un tagliando fatto da incompetenti, ho dovuto cercare un nuovo suv, ma più piccolo di cilindrata. A Novembre 2016 sono andato in Seat per curiosità, ma poi il venditore mi ha detto dello sconto soci Coop(15%) e valutato 8000€ il mio mon potevo lasciarmi scappare l'occasione. Ho atteso 5 mesi , ma ne son valse le aspettative. Da poco ho anche cambiato le gomme finite a 36000 km e sostituite con le Toyo ad un buon prezzo (130€ x una).
Speriamo nella durata perchè ho il piede peso .

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk