Pagina 2 di 3

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 14/01/2022, 14:55
da capitankarl

Latest post of the previous page:

Sono perfettamente d'accordo. Quello che mi da fastidio è il fatto che chi ha programmato il computer dell'auto si è preso la briga di decidere lui per noi come dobbiamo guidarla. Non esistono programmazioni uguali ma programmatori diversi ognuno dei quali ha le sue idee e le impone agli altri. Ho avuto altre 2 auto con assistenti simili ma impostazioni d'uso diverse semplicemente perché chi le aveva programmate aveva idee diverse. Comunque l'auto è mia l'ho pagata con i miei soldi, e ritengo di avere il diritto di usarla come pare a me. Quindi troverò il modo per disattivare in via definitiva questo assistente che secondo me è pericoloso pure in autostrada. Visto che ti muove il volante a 50 km/h chi mi garantisce che non lo faccia pure a 160 ? Voi vi fidate? Io no !

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 14/01/2022, 18:37
da pinkapekka
@capitankarl , no stai tranquillo, in autostrada la mia funziona davvero benissimo, in 3 anni mai avuto un problema dal Lane Assist, ed è una vettura gruppo VAG quindi immagino che la "filosofia" di funzionamento sia la stessa :24: Ovviamente anche con tutti gli ADAS attivati non bisogna mai pensare di schiacciare un pisolino ;)

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 14/01/2022, 22:28
da capitankarl
max83tv ha scritto:Nel traffico di Roma è disattivato (si attiva solo sopra i 55km/h).


a parte il fatto che a Roma ci sono strade dove il limite è 70 prova a venire in centro una volta e guarda quanti vanno a 50 ....... molto pochi.
e Roma è una città abbastanza tranquilla per il traffico, la numero 1 è Palermo seguita da Napoli, e parlo per esperienza vissuta.

pinkapekka ha scritto: Ovviamente anche con tutti gli ADAS attivati non bisogna mai pensare di schiacciare un pisolino ;)

Soprattutto perché gli ADAS non dormono mai ...loro... e possono attivarsi quando meno te lo aspetti...
In aviazione avevamo un gran rispetto per la legge di Murphy che dice che tutto ciò che può accadere prima o poi accadrà.
Personalmente l'ho incontrata alcune volte e non è stato piacevole.

Ma soprattutto visto che l'auto è mia e l'ho pagata con i miei soldi vorrei guidarla come mi pare a me e non come ha deciso un programmatore di computer che lavora a tavolino e magari non ha neppure la patente.... :down:

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 17/01/2022, 11:33
da Staff
IMPORTANTE: gli ultimi messaggi scritti riguardanti OBD ELEVEN sono stati spostati nella nuova sezione interamente dedciata as OBD ELEVEN e VAG -> viewforum.php?f=275

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 19/01/2022, 12:10
da nik79
Buongiorno a tutti, ho una Ateca ed il funzionamento del lane assist è diverso (se lo disattivo rimane disattivato) ma io devo dire che mi trovo molto bene adi attivarlo e disattivarlo con i pulsanti sul volante. capitankarl hai provato ad usare il tasto degli adas (si trova o sul volante o sulla levetta sinistra, quello con la macchina contornata da una specie di cerchio) ed a disabilitare il L.A. da li? Sulla ateca ci metto 3 secondi...premo il tasto (il L.A. è il primo della lista) premo ok sulla razza destra del volante e ripremo il pulsante degli adas. Sempre una scocciatura è... ma dovrebbe essere più comodo che smanettare sull'infotainment.

Saluti Nicola

OBD Eleven: acquisto e utilizzo

Inviato: 22/01/2022, 17:16
da capitankarl
Ancora non sono riuscito a fare modifiche con OBD ma l'opzione per far vibrare il volante l'avevo già trovata, così l'ho attivata ed ho cominciato a zigzagare attorno ad una striscia di mezzeria in una strada praticamente deserta e mi sono beccato la vibrazione ma anche la sterzata. Almeno sula mia auto l'opzione vibrazione non elimina la sterzata ma gli si aggiunge peggiorando così la situazione che se ti capita quando non te lo aspetti la vibrazione non ti fa nemmeno capire da che parte la macchina sta sterzando e rischi di reagire al contrario ed amplificare la sbandata.
In un mondo perfetto con strade lisce pulite ben illuminate e con righe dipinte di fresco come ho trovato solo in california, ed io di mondo ne ho girato parecchio, il Lane Assist è sicuramente un assistente utile ma su strade come quelle italiane dove tra buche, rattoppi, vernici sbiadite e lavori in corso con righe gialle che si accavallano a quelle bianche spesso è difficile capire anche per un cervello umano dove si trova la mezzeria, figuriamoci per un chip elettronico. Sono convinto che chi ha deciso che questo assistente non possa essere disattivato per sempre non lo ha mai provato sull'Aurelia fra Toscana e Lazio dove le corsie sono così strette che mentre sorpassi un camion che sta bene sulla sua destra sfiori con lo specchietto di sinistra il guard rail che è alto 1,5 mt e con quello di destra le ruote del camion. Un colpetto al volante in quel momento potrebbe facilmente farti finire sotto le ruote del camion,
Confermo il Lane Assist è pericoloso e chi vuole farcelo usare per forza non ha la minima idea di cosa sta facendo
:angry: :porc: :down: :down: :down:

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 23/01/2022, 16:32
da max83tv
Peccato che il lane assist si disattivi quando metti la freccia.
Quindi in caso di sorpasso (situazione in cui il CdS prevede l'uso dell'indicatore di direzione), il lane assist non è in funzione. Per cui, come fa in caso di sorpasso a un camion, farti finire facilmente sotto le ruote del camion stesso?
Ma la macchina l'hai provata prima di acquistarla?

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 23/01/2022, 17:16
da capitankarl
max83tv ha scritto:Ma la macchina l'hai provata prima di acquistarla?


Certo che l'ho provata e le frecce funzionavano benissimo.
Le frecce comunque servono ad indicare agli altri cosa fai ed io prima di spostarmi lateralmente guardo sempre dietro con tutti e tre gli specchietti e se c'è qualcuno le metto sempre, ma se non c'è nessuno non sono obbigato a metterle ed infatti quando non c'è nessuno a cui dare indicazioni non le metto. Il lane assist invece è sempre in agguato e se ti dimentichi di mettere la freccia è molto piu pericoloso di una freccia mancata soprattutto se non c'era nessuno a guardarla.

Alla fine comunque grazie a OBD 11 sono riuscito a disattivare la riaccensione automatica del lane assist. Ora all'avvio motore lane assist rimane nell'ultima funzione (acceso o spento) che aveva allo spegnimento motore. Penso che questa sia una grande conquista di libertà. Il Lane Assist per chi non lo avesse capito NON mi piace. Guido automobili dal 1962 e non ho mai avuto bisogno del lane assist e voglio continuare ad essere libero di non usarlo. Ferma restando la libertà degli altri di usarlo se gli piace,
Evviva la propria libertà sempreche non invada la libertà altrui

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 25/01/2022, 9:28
da max83tv
Allora il problema non è della macchina, è un TUO problema.

P.S: La freccia va SEMPRE usata, per far capire chi sorpassi cosa vuoi fare della tua vita. E con questo la chiudo qui.

Lane Assist Cupra Formentor

Inviato: 25/01/2022, 15:13
da capitankarl
Semplicemente non è un problema mio perché grazie a OBD 11 per me non è piu un problema.
:smil:
Comunque giusto per chiarire io non sono uno che non vuole usare le frecce, anzi le uso tutte le volte che serve, io sono uno che non vuole usare il lane assist perché non consento a chicchessia, umano o computer, di muovermii il volante mentre sto guidando. Quando guido la responsabilità di ciò che fa la macchina è mia, e quindi trovo semplicemente folle che ci siano persone che hanno inventato dei meccanismi capaci di intervenire sulle mie azioni, lasciandone però la responsabilità a me. Tutto ciò non è solo illogico ma anche folle, irresponsabile e pure un po' criminale. Quando sbaglio e giusto che sia io a pagare ma solo se l'errore lo faccio io e no se lo fa un macchinario al posto mio contro la mia volontà e pure senza preavvviso. Questo giusto per chiarire.
E sono daccordo. Finiamola qui.!

Lane Assist

Inviato: 25/10/2022, 18:48
da Arianna
capitankarl ha scritto:Oggi dopo 1600 km di cui 1200 di autostrada ed il resto fra statali e città ho scoperto che il Lane Assist si può....

Ma allora si può fare? Come?
Perchè dai post successivi, date le lamentele, pare di no.
Io sto ancora aspettando l'auto, ma sto cercando di istruirmi prima sul funzionamento.

Lane Assist

Inviato: 25/10/2022, 23:40
da Ricky
Arianna, ciao dubito che ľutente potrà rispondere alla tua richiesta, non fa più parte del forum per scelta personale.
Ad ogni modo se qualcuno altro vorrà rispondere in merito...

Lane Assist

Inviato: 26/10/2022, 8:37
da max83tv
Ciao Arianna, si può disattivare (con memoria anche alla riaccensione) con OBD Eleven.
Da precisare che con gli aggiornamenti perdi tali codifiche e anzi, le vetture con piattaforma MEB/MQB Eco con codifiche aftermarket sono anche più soggette ad errori durante gli aggiornamenti software.

Basti pensare a tutti quelli che hanno montato aftermarket la retrocamera e ora non funziona più...

Lane Assist

Inviato: 05/11/2022, 1:07
da Arianna
Ma io comunque non posso fare modifiche essendo un auto aziendale.
Quindi dovrò tenerla così. Spero di trovarmici bene.

Lane Assist

Inviato: 08/12/2022, 9:00
da bluemac
max83tv ha scritto:Allora il problema non è della macchina, è un TUO problema.

P.S: La freccia va SEMPRE usata, per far capire chi sorpassi cosa vuoi fare della tua vita. E con questo la chiudo qui.

Perdona la domanda, ma hai una sia pur pallida idea di cosa significhi la parola "emergenza"?
Hai presente quelle situazioni in cui hai a mala pena il tempo per scegliere un'azione e se va bene metterla in atto?
A me nei pochissimi km fatti con gli ADAS pronti ad "aiutarmi" è capitato di incrociare un camion che procedeva "allegrotto" in curva su una strada stretta, mi sono spostato verso il margine destro della carreggiata ed il lane assist ha cercato di rimandarmi verso il camion. Mi ha costretto ad aumentare la forza sul volante. Poi passato il camion ha smesso di spingere e mi sono trovato vicinissimo al bordo strada a quel punto forzando eccessivamente verso l'esterno.
Ma che scherzi o dici sul serio?

Lane Assist

Inviato: 08/12/2022, 10:57
da sala
bluemac ti rispondo io, non so precisamente in che situazione fossi (tipo di strada e altre variabili) ma se già dici che la strada era stretta ed in curva vuol dire che anche tu eri allegrotto, tanto più perché il lane assist entra in azione oltre i 60 orari quindi, a parer mio, inutile dare la colpa a degli ADAS fatti per quando si va solitamente nei limiti e, sempre a parer mio, bisognerebbe avere uno stile di guida diverso in base alle strade che si percorrono (faccio anche io molto strade strette di collina, quindi so cosa vuol dire).
con questo non voglio assolutamente incolpare nessuno ma bisogna valutare bene le cose prima di arrivare alle conclusioni.

piccola osservazione personale: a leggere il tuo messaggio sembra come se tu voglia ‘attaccare’ max83tv dicendogli che quello che dice siano caz***e ed essendo in un forum pubblico non bisognerebbe essere ‘aggressivi’ ;)