Latest post of the previous page:
Io sport ancora mai provato però tra comfort e individual la risposta all'acceleratore cambia di molto. Mi sembra che ho messo economy al motore sul profilo individualDrive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
- Andy72
- NOVIZIO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27/02/2022
- Località : Torino
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.5 TSI EVO 150 CV
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
Frankenstein Garage ha scritto:Cioè tu dici che con il drive profil in modalità sport, in una situazione al 50% di corsa del pedale acceleratore costante, le marce vengono tirate di più che con il drive profile in modalità confort ed il cambio in sport? Non credo sia così
No quello che cambia quando metti il profile su sport e' una risposta piu' decisa del motore, io me ne accorgo parecchio, ha piu' coppia!
Lasciando invece il drive profile su confort e mettendo il cambio in s hai un cambio piu' nervoso che cambia a giri piu' alti ma il motore non da piu' potenza.
Cupra Formentor 1.5 TSI DSG Cerchi da 19" Machined Exclusive, Grigio Grafene, Technology pack L con display da 10", Portellone elettrico, Videocamera posteriore.
- gpFaBY
- NOVIZIO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/01/2024
- Località : bergamo
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
Qualcuno mi sa dire la differenza tra la modalità Sport e Cupra?
Cambia tanto anche di motore?
Io ho la hybrid da 204cv ed ero curioso di sapere se sulla hybrid 245cv la modalità cupra a livello di motore avesse ancora più potenza o regola solo le sospensioni elettroniche
Cambia tanto anche di motore?
Io ho la hybrid da 204cv ed ero curioso di sapere se sulla hybrid 245cv la modalità cupra a livello di motore avesse ancora più potenza o regola solo le sospensioni elettroniche
- pinkapekka
- APPRENDISTA
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/12/2021
- Località : Cossato (BI)
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
non ho avuto modo di testare la 204cv, ma nella mia passare da modalità sport a cupra è come dal giorno alla notte ;
cambia tutto : assetto, risposta sterzo, risposta acceleratore, regime di cambiata, rumore (che è finto, si sa, ma cambia anche quello) ;
non potrà mai essere una sportiva "pura" ma io quando voglio "fare 4 curve" mi diverto quanto mi basta
cambia tutto : assetto, risposta sterzo, risposta acceleratore, regime di cambiata, rumore (che è finto, si sa, ma cambia anche quello) ;
non potrà mai essere una sportiva "pura" ma io quando voglio "fare 4 curve" mi diverto quanto mi basta
- gpFaBY
- NOVIZIO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23/01/2024
- Località : bergamo
- Auto: Cupra Formentor DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 204 CV
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
Quindi di motore ancora cambia qualcosa
... ero curioso di capire infatti avendo la batteria uguale se cambiasse erogazione o se lo sport della 204cv è il cupra della 245cv

- Simo850
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/07/2024
- Località : Torino
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG 4Drive
- Motore: ---
Formentor phev modalità sport/cupra
Buongiorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire meglio le modalità di guida sportive della mia formentor plug in.
Mi spiego meglio, visto il carattere peperino della Formentor, mi trovo spesso a girare allegretto in modalità di guida sport o cupra, ma non riesco a capire come mai anche in queste modalità più "sportive" durante le frenate o quando non si preme decisi sull'acceleratore la vettura spesso spegnere il motore termico passando solo a quello elettrico.
Le conseguenze sono reazioni lente in uscita di curva o addirittura ritardardate il fase di sorpasso perché deve avere il tempo di riaccendere il motore e ritrovare la spinta del termico.
Ho provato anche a usare la modalità del cambio manuale, ma il comportamento è il medesimo.
Per cortesia ditemi che sbaglio qualcosa, perché se invece fosse pensata così è veramente un peccato per una macchina che ha ottime caratteristiche dinamiche.
Grazie a tutti in anticipo!
Mi spiego meglio, visto il carattere peperino della Formentor, mi trovo spesso a girare allegretto in modalità di guida sport o cupra, ma non riesco a capire come mai anche in queste modalità più "sportive" durante le frenate o quando non si preme decisi sull'acceleratore la vettura spesso spegnere il motore termico passando solo a quello elettrico.
Le conseguenze sono reazioni lente in uscita di curva o addirittura ritardardate il fase di sorpasso perché deve avere il tempo di riaccendere il motore e ritrovare la spinta del termico.
Ho provato anche a usare la modalità del cambio manuale, ma il comportamento è il medesimo.
Per cortesia ditemi che sbaglio qualcosa, perché se invece fosse pensata così è veramente un peccato per una macchina che ha ottime caratteristiche dinamiche.
Grazie a tutti in anticipo!
- pinkapekka
- APPRENDISTA
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/12/2021
- Località : Cossato (BI)
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Formentor phev modalità sport/cupra
ciao
sportiva fin che vuoi, ma è pur sempre un'auto ibrida, e per di più PHEV, quindi in rilascio, frenata ecc. ecc. non perde mai l'occasione di rigenerare il più possibile ;
se volevi una sportiva "pura" dovevi andare sulla 2.0 310cv, della quale però ho letto molte segnalazioni di una certa pigrizia ai bassi giri (e poi ovviamente diventi troppo amico del benzinaio) ;
io personalmente sono soddisfatto delle prestazioni della mia: ha 2 anime, una risparmiosa/ecologica ed una brillante e divertente, non credo si possa pretendere molto di più in termini di versatilitÃ
sportiva fin che vuoi, ma è pur sempre un'auto ibrida, e per di più PHEV, quindi in rilascio, frenata ecc. ecc. non perde mai l'occasione di rigenerare il più possibile ;
se volevi una sportiva "pura" dovevi andare sulla 2.0 310cv, della quale però ho letto molte segnalazioni di una certa pigrizia ai bassi giri (e poi ovviamente diventi troppo amico del benzinaio) ;
io personalmente sono soddisfatto delle prestazioni della mia: ha 2 anime, una risparmiosa/ecologica ed una brillante e divertente, non credo si possa pretendere molto di più in termini di versatilitÃ

- Simo850
- NOVIZIO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/07/2024
- Località : Torino
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG 4Drive
- Motore: ---
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
Ciao e grazie della risposta. Condivido con te che sono solo dettagli, ma arrivo da una Volvo plug-in e mi ero abituato che in modalità sportiva il motore era sempre presente e pronto.
Per il resto, auto fantastica!
Per il resto, auto fantastica!
- pinkapekka
- APPRENDISTA
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/12/2021
- Località : Cossato (BI)
- Auto: Cupra Formentor VZ DSG
- Motore: 1.4 e-HYBRID 245 CV
Drive profile - Confort / Sport / Individual - non memorizza il profilo scelto
Non so quali siano le caratteristiche dinamiche di una Volvo PHEV, immagino che Cupra sia più vicina al concetto di "sportività " rispetto a Volvo, ma in modalità di guida "CUPRA" io non mi sono mai trovato un "vuoto" uscendo dalle curve o in salita, ho sempre avuto la risposta che mi aspettavo da questo tipo di auto ;
d'altronde ti hanno dato le stesse risposte sul forum UK, quindi, se realmente la tua VZ ha questi problemi di mancamenti quando lavora solo l'elettrico, io la farei verificare al service ;
di certo (in assenza di problemi) la risposta del motore elettrico è comunque più pronta rispetto al termico...

d'altronde ti hanno dato le stesse risposte sul forum UK, quindi, se realmente la tua VZ ha questi problemi di mancamenti quando lavora solo l'elettrico, io la farei verificare al service ;
di certo (in assenza di problemi) la risposta del motore elettrico è comunque più pronta rispetto al termico...

Torna a “ELETTRONICA Cupra Formentorâ€
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite