Pagina 3 di 9

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/03/2018, 7:03
da ilPoli

Latest post of the previous page:

E diciamoci la verità casualmente il maggior numero di giorni in cui si sfora il tetto delle emissioni nelle città è "casualmente" coincidente con picchi di freddo e riscaldamenti accesi. Ovviamente fa più comodo dare la colpa ai diesel piuttosto che spendere soldi per adeguare caldaie e canne fumarie. Ad ogni modo anche in quel settore stanno iniziando a partire i controlli (giusto in ritardo di un anno ma stanno partendo).

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/03/2018, 8:33
da corrado54
Buongiorno a tutti!
Vorrei esprimere anche la mia opinione, probabilmente sono di parte visto che possiedo "felicemente" da 7 mesi una Ateca 4wd 190 c.v.
Partendo dal dato che quanto scritto in queste pagine è sacrosanto, per come la vedo io è soltanto un modo "terroristico" per costringere il maggior numero di possessori di auto diesel a rimetterci un sacco di soldi tra svalutazione nella rivendita e acquisto del nuovo.
Con la storia dei blocchi molti che vivono nelle grandi città come Roma, Milano, Torino ecc. si vedranno costretti a sostituire la vettura per paura (certezza in alcuni casi Vedi Roma dove anche gli euro 6b sono fermi nei giorni di blocco del traffico) di trovarsi impossibilitati ad utilizzare l'auto liberamente! Morale della favola, faremo sacrifici per l'acquisto di auto che allo stato attuale non garantiranno certezze nel medio periodo! Io, per assurdo, vorrei capire se ci sono i margini per improntare una causa! So da me che è quasi follia, però, se fosse possibile una "class-action" a livello Nazionale potremmo magari provare ad infastidire (prove alla mano) tutti questi "cervelloni" che ci vogliono imporre come vivere, peraltro senza avere contezza di quanto asseriscono (vedi divergenze sull'effettivo inquinamento tra euro 6 a benzina o diesel!) Per concludere, non vorrei essere troppo logorroico! sogno che il periodo del popolo "pecorone" volga al termine e che ognuno di noi possa finalmente decidere, libero da condizionamenti o informazioni poco scientifiche, cosa acquistare!
Buona giornata a Tutti!
Corrado

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/03/2018, 18:02
da Hook
Stiamo leggermente rasentando il complottismo, ma finchè non c'é di mezzo la politica, conta poco...
Ad ogni modo mi pare proprio che sia una mossa commerciale per cominciare a far entrare nella testa alla gente le auto elettriche...
Voi non le sentite le pubblicità in radio dove le concessionarie offrono sconti consistenti se gli porti il tuo diesel per comprarti una nuova macchina ibrida... e siamo solo all'inizio!!!
Ecco perchè la questione diventa terroristica... hanno preso un capro espiatorio (il diesel perche puzza :hihihi: ), aumentano i blocchi del traffico, cominciano con articoli inquisitori, le case automobilistiche che continuano la loro crociata verso l'elettrico e cominceranno a breve anche con degli incentivi...
Mmm, forse si, potrebbe centrare anche la politica visto l'indotto che ne salterebbe fuori... aumenti delle bollette della corrente e magari anche una rivalutazione del nucleare per davvero... dopo i condizionatori d'estate, ora arrivano anche i carica batterie per le auto...
Ok, possiamo continuare tranquillamente a parlare di complotto!!! :hihihi:

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/03/2018, 22:57
da Swem

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 19/03/2018, 14:44
da DeG81
La questione della class action non so quanto sia fuori luogo. Considerate che è una fortissima violazione sulla libera disposizione della proprietà privata. Il divieto di utilizzo di un bene privato acquistato secondo ogni norma (euroX) vigente, secondo me cozza con il diritto che ogni proprietario ha di disporne. Ovviamente il diritto alla salute della collettività passa a vanti a tutti gli altri, e fintanto che sarà sostenuta dai più la tesi che il gasolio ci sterminerà tutti dovremo accettare i blocchi. Ma ovviamente io ritengo che una limitazione di utilizzo dovrebbe comportare una limitazione dei costi di assicurazione e bollo.
Poi c'è da dire che io sono ligio e rispetto sempre i blocchi (ovviamente parlo della mia polo euro3), ma a Torino nessuno li rispetta, e di multe se ne fanno davvero poche. Diciamo che la questione è affrontata con molta elasticità, ma intanto io evito e quindi pago 1000€ (bollo + assicurazione) per 365 giorni ma posso usare l'auto circa 300 giorni.

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 20/03/2018, 13:27
da Swem

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 20/03/2018, 22:23
da Hook
Non credo avrà particolare successo, visti i numeri così tremendamente bassi da non far gridare i muti al miracolo...
Questo progetto non rassicura affatto la gente ormai intimorita dal futuro che attende le loro auto... :no:

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 22/03/2018, 21:08
da Swem

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 24/03/2018, 9:05
da PoveroCiuli
Non ho MAI creduto alla morte del Diesel. Oramai sappiamo che sui giornali o sui Media va di moda il Catastrofismo in ogni campo possibile. Cio' puo' aumentare la tiratura dei giornali ma gli Umani un pochino aqqulturati o per meglio dire
quelli che ne hanno sentite di tutti i colori sanno che le " Notizie " vengono quasi sempre aumentate di quella dose di catastrofismo inutile e questo purtroppo in ogni campo.
Nel link citato dal ns. amico è infatti uscita la notizia di una scoperta che sistema il problema diesel.
Come sempre basta un po' di sana ricerca.
Poi ovviamente quando c'è da mettercelo Nel *** si ingegnano tutti a partire dai superbolli e supertasse, come se non si pagasse abbastanza.

Hook ha scritto:.......una mossa commerciale per cominciare a far entrare nella testa alla gente le auto elettriche....
....se gli porti il tuo diesel per comprarti una nuova macchina ibrida... e siamo solo all'inizio!!!
Ecco perchè la questione diventa terroristica...

Appunto....... :24: :24:
L'ibrido potrebbe essere una via futura in attesa dell'Idrogeno. L'elettrico indubbiamente non so magari anche no.
Il fatto che Hook posti una analisi condivisibile è, anche, che gli ibridi costano, mentre dovrebbero essere incentivati nell'acquisto, SE vogliamo veramente dare una mano all'ambiente e non ai dividenti degli Azionisti

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 24/03/2018, 10:35
da Hook
Esatto!!! È tutta una mera questione di interessi... Come in "tutte le cose" devono veicolare l'opinione pubblica in tutti i modi!!!

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 31/03/2018, 8:35
da Swem

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 31/03/2018, 14:29
da Hook
È solo l'ennesima conferma che ormai è gia tutto deciso... Prima o poi il diesel sparirà!!!
Il mercato deve evolversi per forza se vuole continuare a vendere e quale miglior capro espiatorio del diesel?
D'altronde le case automobilistiche fanno cartello e i clienti si devono "attaccare" ...

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/04/2018, 14:44
da corrado54
Buongiorno a tutti! oggi su Repubblica sezione motori c'è un interessante articolo sulla Mercedes "se i diesel vengono vietati non si può più ridurre il CO2 cine chiede la UE" chissà che non si apra uno spiraglio sul possibile utilizzo di questa motorizzazione anche in futuro.
Speriamo!
Corrado

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/04/2018, 20:41
da Swem
Ecco l articolo suggeritoo da Corrado54

http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 19750/amp/

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 16/04/2018, 21:14
da Hook
Si, ma io continuo a no capire... se i diesel di nuova generazione rispetteranno le emissioni imposte, non vedo dove sta il problema... significherà che non ci sarà nemmeno il bisogno di doverli bandire dal mercato...
Che poi l'Europa stia "imponendo" ai costruttori di creare modelli elettrici ed ibridi (forse è per questo che ancora non toccano i motori benzina), significa che dietro a tutto ci sia solo una questione di interessi.
Il petrolio sta finendo, ma purtroppo, come si è gia detto in precedenza, non ci sono ancora le infrastrutture per alimentare le auto elettriche. E senza parlare dei costi...
In pratica le case automobilistiche stanno cercando all'inverosimile di mantenere i classici motori a scoppio proprio perchè considerano questo aspetto.
Chi comprerebbe oggi una macchina elettrica, carissima, e riuscendo pure a sopperire il fabbisogno di corrente per alimentarla? In molto pochi davvero e i costruttori lo sanno bene... mica possono andare in banca rotta per volere delle restrizioni (ancora) utopistiche dell'UE!!!

Il Diesel è veramente morto?

Inviato: 17/04/2018, 9:04
da Dam
Hook ha scritto:Source of the postChe poi l'Europa stia "imponendo" ai costruttori di creare modelli elettrici ed ibridi (forse è per questo che ancora non toccano i motori benzina)

Per inciso, ci sono costruttori come Renault (se non sbaglio) che propongono l'ibrido col diesel.