Pagina 2 di 3

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 05/10/2016, 15:33
da guidoc

Latest post of the previous page:

Visto il filmato. Ognuno rimane della sua opinione, come dire: è un fattore soggettivo.
Comunque due ottime auto! :24:
:bye: :bye:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 05/10/2016, 15:35
da TDI
Certo che si Guido! :24:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 05/10/2016, 15:54
da Fabry
La Peugeot 3008 internamente ha un aspetto molto futuristico, molti (me compreso) preferiscono gli interni tradizionali ma per i moltissimi che apprezzano gli interni da "astronave" è sicuramente un'ottima auto da acquistare :24:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 05/10/2016, 16:23
da Rhocl
Sembrano da aereo anche i comandi a leva...spaziale davvero !

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 05/10/2016, 17:33
da Hook
A me della 3008 piace tantissimo il dietro e in nero poi rende davvero al massimo (sto gia facendo anche troppi apprezzamenti per una francese :hihihi: )
Piuttosto che bicolore così spezzato (davvero orrendo) la preferirei in tinta unica, ovviamente in nero.
Meno contento invece di vedere questa versione dell'Ateca che si perde moltissimo nella banalità di tutti sti orpelli aggiunti che la rendono, a mio avviso, parecchio pacchiana!!!
Gia non mi piacevano appena usciti sul configuratore, figuriamoci metterli tutti insieme in questa Experience... molto meglio la versione più classica e pulita :24:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 9:42
da kyartan
Ciao a tutti,
Dopo mesi mi permetto di tornare sulla discussione perché ho appena sciolto il mio dubbio ordinando Ateca ma davvero fino all'ultimo sono rimasto indeciso. Per settimane ho confrontato le vetture e Peugeot 3008 a parere mio.personale è davvero un bel prodotto che in più di Ateca aveva (estrema) modernità di linea, grip control e display digitale nonché sul 1.6 di mio interesse un motore preferibile per coppia più elevata e possibilità di abbinamento a cambio automatico che seat riserva invece solo a motorizzazioni più prestanti. Grazie poi a una convenzione particolare e a campagne commerciali molto favorevoli per ritiro usato da rottamare con Peugeot arrivavo addirittura ad avere un 21% di sconto (valutazione rottame inclusa nella percentuale) a un prezzo finale però più alto della mia Ateca di quasi 3000euro.
Ateca mi è parsa invece auto più di sostanza, con un'abitabilita' superiore e una linea meno appariscente ma che forse rischia meno di stancare nel tempo.
Per la 3008 poi non ho potuto testare il cambio automatico eat6 di cui ho sentito parlare in maniera contrastante e questa cosa ha influito sulla mia scelta che non volevo perdurasse oltre fine anno per poter sfruttare le offerte in corso da una parte e dall'altra e non ricadere in probabili aumenti di listino per il 2017.
La ragione mi diceva 3008 ma l'istinto dall'inizio mi ha sempre spinto verso Ateca e così alla fine ho fatto :bye:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 9:55
da Fabry
Bella disanima la tua Kyartan, mi piace come ti sei approcciato alle scelta tra le due vetture.

Ovviamente sono di parte e sono felice che tu alla fine abbia scelto l'Ateca ma credo di non sbagliare dicendo che in ogni caso (soggettività a parte per l'estetica interna della 3008) il tuo acquisto sarebbe stato un gran bell'acquisto qualunque fosse stata la tua scelta finale ;)

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 10:06
da Route66
Onestamente di questa 3008 non ne sapevo nemmeno l'esistenza, mi sono guardato per bene il video e devo dire che esteticamente hs un bell'impatto scenico, forse anche troppo elaborato e ricercato, però mi risulta un po troppo pesante sulle linee. L'interno invece non mi piace assolutamente, per carità hanno studiato bene le cartelle delle portiere che si legano ottimamente con il cruscotto. Poi però si sono persi in un assurda gioco di stile con il tunnel e la consolle centrale. Non amo e mon ho msi amato i cruscotto full digitali senza lancette, ma in territorio francese é un abitudine (Citroen lo fa da una vita).
L Ateca sotto molti aspetti é fon troppo classica e meno ricercata, ma alla lunga é un punto di forza, e le vendite le stanno dando ragione.
Questa 3008 la colloco allo stesso livello della c4 Picasso o Gran Picasso, un auto senza troppa anima e senza troppe pretese che deve accontentare chi cerca la praticità senza badare troppo a cio che guida. Logicamente sono impressioni mie, io ho sempre voluto distaccarmi il piu possibile dalla massa e cercare di non confondermi e perdermi in mezzo alla normalità. ;)

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 11:47
da kyartan
Grazie Fabry :inch:
Apprezzo il tuo appoggio e sono felice della scelta che ho fatto e di cui sono ampiamente convinto, forse non ancora al 100%, magari per ora sono all'80% anche perché se fosse stato diverso non avrei avuto dubbi come invece non ne ho avuti scartando subito qashqai (motore1.5 davvero elastico ma poca abitabilità e poco baule), tucson (bello fuori ma povero dentro), sporta gennaio (come tucson), kuga (non mi ha mai convinto al 100% anche se avrei avuto per conoscenze personali il miglior trattamento economico del lotto), tiguan (fuori budget e bello ma un po' più anonimo).

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 12:41
da guidoc
@ Kiartan
Come a Fabry mi è piaciuta molto la tua analisi e concordo su diversi aspetti.
L’estetica è un fattore soggettivo; per i miei gusti le linee dell’Ateca sono troppo spigolose, sia per la carrozzeria che per la plancia, che oltretutto da l’impressione di essere “datata”.
Anche per me il cambio ha influito sulla mia scelta. Vengo da un’Altea 1.8 DSG 160 CV, auto eccezionale, come il cambio, finchè va bene. A 40.000 km la frizione ha cominciato a slittare nel passaggio tra 1^ e 2^: fatto aggiornamento centralina e sostituito olio cambio con uno più denso (la frizione è a secco) ma il problema non è stato risolto. La soluzione era sostituire la frizione, costo 1.000 €. L’auto era fuori garanzia (percorro 7/8.000 km /anno) ma avendo fatto regolarmente tutti i tagliandi, ho chiesto a Seat Italia di contribuire alla spesa almeno con la “correntezza”. Quello che sono riuscito ad ottenere è uno sconto di 100 € su un intervento di manutenzione. Da documentazione consultata sono convinto che la causa sia un errore di progettazione di quella versione del DSG 7 e non avendo ottenuto il riscontro desiderato ho deciso che la prossima auto non sarebbe stata ne Seat, ne del Gruppo.
Dopo 7 anni ho ceduto a mio figlio la Tea con 60.000 km, perfetta, ma con la frizione da fare e sono passato a Peugeot. Non ho aspettato l’uscita della 3008, della quale avevo letto tutto il possibile, perché per la mie attuali esigenze ho preferito un’auto più compatta e la scelta è caduta sulla 2008 benz 110 cv con cambio EAT appena aggiornata. Provata, piaciuta, acquistata.
Nel confronto col DSG le cambiate sia a salire che a scendere sono leggermente più brusche, ma è molto fluido e piacevole. Scala in automatico come il DSG mantenendo il freno motore in discesa, però cerca di tenere la marcia più alta troppo a lungo, causando leggere vibrazioni da sotto giri. A velocità turistica cambia a 3.000 circa e in sport arriva a 4.500, con accelerazioni non a livello della Tea, ma quella, anche se più pesante, di cv ne ha 160 e la posizione sport non serve: affondando l’acceleratore è capace di scalare 2 marce e di schizzare via schiacciandoti sullo schienale. Sembra un controsenso, ma anche per questo sono passato ad un auto meno potente. Nonostante abbia 65 anni, se si presenta l’occasione, schiaccio e vado … magari passando in sorpasso a 110 km/h davanti ad una colonnina arancione a inizio paese. :boh:
:bye: :bye:

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 13:12
da Rhocl
Kyartan.. Come me hai ponderata bene molti elementi. L'indicazione è brutta e fa perdere tempo ma almeno ci evita sorprese e quando facciamo una scelta è a ragion veduta. Anche io alla fine ero soddisfatto se non all'80, al 90% di ateca. Il 100% l'ho raggiunto guidandola ed apprezzandola tutti i giorni. Spero sarà così anche per te

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 21:07
da Frixair
Ne ho avuta una affianco causa coda sul G.R.A. Mi piace solo il posteriore e la fiancata....frontale e interno stile Enterprise non mi piacciono molto. Sono più per il tradizionale...

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 30/12/2016, 23:15
da el griso
Io ne ho già viste due in giro, una bianca ed una rossa, e sinceramente mi sono girato a guardarla con ammirazione.però non mi piacciono gli interni e comunque penso che la nostra qualità/estetica/prezzo sia imbattibile.

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 14/02/2017, 14:27
da ilPoli
Una settimana fa mi sono ritrovato tra due 3008... una carovana davvero strana ma ho avuto l'occasione di vederla per bene sia per quel che riguarda il lato posteriore che per l'anteriore. E' davvero bella, tranne al retrotreno dove pare abbiano esaurito le idee partorendo davvero un impatto visivo pessimo.
L'interno mi fa impazzire, adoro lo stile futuristico che hanno dato alla plancia e quella sensazione di avvolgimento totale.

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 14/02/2017, 23:02
da Hook
A me piace tutta, davvero... peccato per l'icockpit che a mio parere, su un'auto così grossa, non ci sta per niente... IMHO!!!

Nuova Peugeot 3008

Inviato: 06/03/2017, 15:55
da TDI
Ecco che vince anche il premio Auto dell'anno 2017.

http://www.quattroruote.it/news/eventi/ ... _2017.html

A mio avviso poco meritato, ma va beh è comunque una bella auto! ;)