Pagina 3 di 23

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 17:20
da IGNAZIOPIZZO

Latest post of the previous page:

IMG_20170127_141804.jpg
IMG_20170120_120345.jpg
]

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 17:24
da IGNAZIOPIZZO
È impressionante la differenza di "sfumature di grigio", del colore Grigio Minerale, tra l'esposizione alla luce solare e quella artificiale. Ma anche con altri colori delle vostre Ateche è così?

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 17:26
da Ilfra
Bellissima :inch:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 18:27
da IGNAZIOPIZZO
_20170205_182452.JPG

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 20:33
da Rhocl
Si, una caratteristica dei colori Ateca è il fatto che siano cangianti. Lo è anche il blue mediterraneo che è un pastello.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 06/02/2017, 22:40
da IGNAZIOPIZZO
Ciao a tutti! Vi aggiorno sulle ultime impressioni. Oggi 100 km di autostrada, metà dei quali con pioggia battente e vento a 45 km/h. L'auto non si è mai scomposta, sia sui cavalcavia, dove con la mia precedente auto (Qashqai 1.5 CDI m.y. 2007), rallentavo sempre, tenendo il volante con più attenzione, sia sulle zone a rischio di acqua planning, dove l'auto ha continuato ad andare dritta sui binari, senza accusare rallentamenti o movimenti dello sterzo. Il tergicristalli fa bene il suo dovere.
Unico problema: alla partenza, forse perché il sensore era bagnato o sporco di fango, il CDB mi dava allarme front assist non funzionante. Poi, strada facendo, si è asciugato/pulito, anche se pioveva, e la spia si è spenta. Ultima nota, davvero dolente. Mi è capitato, almeno 3-4 volte, che in seconda, togliendo il piede dall'acceleratore e dalla frizione, l'auto in marcia, al minimo di giri, si spenga, come se lo start e stop entrasse in funzione, anche se l'auto e' ancora in movimento. È bastato toccare la frizione, per farla ripartire, ma è stata davvero una brutta esperienza, specie la prima volta, l'auto che mi seguiva ha rischiato di darmi un "bacetto" sul posteriore. Vi e' mai capitato? A presto report consumi

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 06/02/2017, 23:07
da androidaoa
la mia auto attuale non ha start e stop, però ho letto che gli attuali fanno spegnere la macchina dai 7 km/h in giù.... può essere che ti trovavi a queste basse velocità? comunque é davvero troppo invasivo, anche solo quando l'auto é ferma.... figurati te fin che ancora si sta muovendo! :angry:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 06/02/2017, 23:18
da Rhocl
Mai successo che mi sia spenta in marcia. Capita solo quando sono quasi fermo, ma quasi fermo non vuol dire 7 km/h, ma proprio significa quasi fermo. idiverso è il sensore che si disenserisce quando piove molto, con neve o sporcizia. Tra le altre cose a marcia innestata lo start&stop non dovrebbe mai entrare in funzione; questa secondo me è uno degli aspetti più straordinari, ma c'è l'apposita discussione sullo start&stop dove è stato detto quasi tutto ma non ricordo nessuno che abbia riferito di una situazione simile alla tua. Da tenere sotto controllo, non è sicuro in questo modo.


Non so se sia il tuo caso perchè non parlavano che potesse ripartire con lo S&S ma nel forum Tiguan ho letto di almeno 3 o 4 utenti che lamentavano la fermata del motore in seconda ad un bassissimo numero di giri. Prova a fare un giro sul forum anche tu. Io l'ho letto nella discussione NUOV TIGUAN 1.6 a pagina 198 e dintorni.
PS non mi pare abbiano dato soluzioni.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 07/02/2017, 13:21
da IGNAZIOPIZZO
Grazie Rhocl, ero proprio a meno di 10km/h, in modalita' eco; e' come se l'auto perda la capacita' di muoversi, anche senza un filo di gas. E dire che con la Qashqai mi lamentavo proprio del contrario, si ripartiva quasi di seconda, anche senza toccare l'accelleratore. Lo farò presente in officina al controllo livelli ai 1000/1500km

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 08/02/2017, 18:05
da androidaoa
se per te non é troppo un disturbo e dal momento che te lo ha fatto più volte, potresti fare un po' di giorni a disattivare sempre lo start e stop all'accensione della macchina? così almeno per la causa incominciamo ad andare per esclusione partendo proprio dal "soggetto incriminato" numero uno.
...e poi visto che avrebbe più visibilità, dato che non è un problema che hai solo te, potresti postare nella sezione difetti guasti e problemi... che dici?
:bye:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 08/02/2017, 22:36
da IGNAZIOPIZZO
Ciao Androidaoa, potrebbe essere un'idea quella che mi hai suggerito di disattivare lo S&S, di cui ho scritto nell'apposito Topic. Pare che il problema sia stato rilevato, proprio per la mia motorizzazione, dalla rivista Al volante, e sia legato al minimo
http://www.alvolante.it/listino_auto/seat-ateca
Ho segnalato problema ed articolo al mio concessionario, pregandolo di segnalare la cosa a Seat Italia, per sapere cosa fare o controllare al controllo dei livelli che faro' fra due settimane a 1500 km

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 09/02/2017, 0:02
da androidaoa
si sì, il link dell'articolo l'avevo postato io! :smil:
hai fatto bene.... curioso di sapere se ti diranno qualcosa.... poi ci riferirai! :inch:

L'Ateca di IGNAZIOPIZZO - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 12/02/2017, 14:18
da IGNAZIOPIZZO
Negli ultimi giorni, nessun spegnimento, e ieri, per la prima volta, mentre ero da 5 minuti in coda a passo d'uomo, a 770 km., si è attivata la prima rigenerazione del FAP, ovvero si è disattivato lo S&S, si è accesa la ventola, e ho sentito la classica puzza di plastica bruciata; ho tentato di fare una sgroppata di 5 minuti a 50/60 km/h, per far concludere il ciclo, ma quando ho riposteggiato, la ventola era ancora attiva, e ho desistito e spento l'auto...non si può essere schiavi del FAP.
A seguire alcune foto e venerdì farò di nuovo pieno e seguirà report consumi.

Sullo sfondo l'Isola di Levanzo (Egadi-TP).jpg

Dal Porto di Trapani.jpg

Torre di Ligny a Trapani, fotografata dal Porto peschereccio.jpg

Un omaggio alla mia Concessionaria Seat.jpg

L'Ateca di IGNAZIOPIZZO - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 12/02/2017, 14:43
da Fabry
Foto meravigliosamente belle Ignazio, ho dei bellissimi ricordi delle tue parti!! :love: :love:


ps ti ho unito le foto in un unico messaggio ;)

L'Ateca di IGNAZIOPIZZO - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 12/02/2017, 14:48
da IGNAZIOPIZZO
Ma dai! Allora proponi TP o PA per il prossimo raduno estivo, così ti schiarisci la memoria! La Sicilia, specie quella occidentale, Egadi comprese, resta nel cuore... Son contento che, come tanti miei amici del centro/nord, anche tu abbia il "mal di Sicilia"!
P.S. scusa Fabry, nell'ordinare le foto forse ne è saltata una...o non l'ho mandata...la rimando

L'Ateca di IGNAZIOPIZZO - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 12/02/2017, 14:54
da Ilfra
Siiii raduno a Palermo...io ci sono :D