Pagina 2 di 23

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 9:28
da TDI

Latest post of the previous page:

Aspettavo da tempo questo tuo topic!!! :inch: :inch: :inch: Congratulazioni Ignazio è magnifica!!! :3:

Dai che magari da qui a fine inverno una sgommata su neve sull'Etna ci scappa ancora!! ;)

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 9:36
da Renato
Davvero bella! Complimenti! :3:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 10:51
da Manzothin
Complimente ed auguri, goditela!!! :24:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 15:51
da aceta8
Complimenti soprattutto per la scelta del colore! è lo stesso che ho ordinato e che dovrò aspettare d1o solo sà per quanto prima di averla. Nell'attesa non è che potresti farci ammirare questo colore con altre foto? :love:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 16:15
da Ilfra
M'bare auguri

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 22:36
da IGNAZIOPIZZO
Grazie ancora a tutti, per le parole affettuose, i complimenti per l'auto e gli auguri di buon rodaggio. A proposito, in attesa di fare delle altre foto, con scenari adeguati alla bellezza dell'auto, volevo solo dirvi le primissime impressioni dei primi 150 km, 50 in città e 100 in autostrada (TP-PA).
In città ho usato la modalità Eco, e ho notato il taglio di potenza, specie in qualche allungo o sorpasso, su strada libera la domenica. In mezzo al traffico è da preferire Eco, ma se le strade sono più libere, o per fare sorpassi, meglio Normal. In autostrada ovviamente Normal e ho provato anche Sport, in qualche scalata di marcia e ripartenza, e ho sentito la cavalleria sotto il cofano! Il 4drive, anche in autostrada, specie nei curvoni, nei cambi di corsia, nei dossi e nelle sconnessioni, grande sicurezza, praticamente un treno sui binari. Poi ho provato a selezionare Fuoristrada e in un grande parcheggio deserto di domenica, ho provato curvoni ad 8 e test dell'alce...mi sentivo a bordo di un'auto da rally, mai un'incertezza dello sterzo, mai un impuntamento del contagiri, sempre sotto i 3000 giri, mai una perdita di aderenza, una goduria. 2 km al litro, presunti, in meno rispetto al futuro 2wd, valgono bene il regalo del 4drive di mamma Seat per farsi perdonare del riordine a settembre. A presto

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 30/01/2017, 22:53
da Rhocl
Ogni impedimento è giovamento !!
Bei commenti e vedrai che appena i km lieviteranno la macchina sarà ancora più fluida- Lo sto vedendo dalla mia che è un 1.6 a maggior ragione lo aspetto dal tu 150 cv 4wd. Buona guida e cerca di non fare troppi km ! Il piacere di guida è notevole ma il carburante costa.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 31/01/2017, 7:35
da Guido
Grande Ignazio!! Bellissima! Complimenti e goditela!!

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 02/02/2017, 22:38
da IGNAZIOPIZZO
Salve a tutti, volevo postare questo messaggio sul topic dei consumi delTDI 2.0 150cv 4drive, ma essendo una riflessione sul consumo istantaneo del CDB, ho pensato più corretto scriverlo qui. Stasera, con appena 250 km percorsi, in autostrada, su un lungo rettilineo, ho provato a capire quanto incide, a parità di velocità, il consumo istantaneo con il Drive Profile settato su Normal e su Eco, ovviamente non superando i 3000 giri, in quanto ad inizio rodaggio. Alla velocità costante di.. .Km/h (non lo scrivo perché fuori codice della strada), sfiorando i 3000 giri, con Eco il CDB segnava 11.9lt/100km, con Normal 15,9lt/100km. Inoltre anche a manetta con Eco la velocità non aumentava, solo di poco i giri.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 02/02/2017, 22:58
da Rhocl
E' una riflessione sensata come una cosa che ho notato, e che mi pare strana, cioè che la mia 1.6 in 5 ai 100 all'ora consuma meno con con la 6- Del cdb però non mi fido troppo. Sfrutta parametri di un programma pertanto l'unica prova sensata sarebbe su una strada poco trafficata che si percorre sempre nello stesso tempo e sempre con lo stesso stile di guida. Usando le modalità diverse dovrebbero apprezzarsi anche delle differenze. E' di certo molto strano che a velocità costante con il cruise la vettura consumi di meno solo perchè in Eco... molto strano. Proverò anche io appena riesco a viaggiare su una strada che non sia cittadina- Ti dirò.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 03/02/2017, 7:18
da PoveroCiuli
Non è strano Claudio, E' proprio cosi'. Se vai a vedere i miei consumi postati ieri sul Topic apposito
vedrai che sono riuscito a fare i 17,54 con la 190 HP e usando l'Eco mode ( e qualche attenzione alla coppia).

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 03/02/2017, 8:29
da Tia©
Ignazio purtroppo questi ragionamenti non si possono fare basandosi sul consumo istantaneo segnato a cdb, perché ci son mille variabili in gioco. Basta che fai anche un solo km a velocità costante senza toccare manettino ne altro e vedrai che va su e giù di diversi km/l,basta una pendenza, o una minima pressione in più o in meno del pedale che cambia tutto. O metti che parta la rigenerazione, o l'impianto elettrico richiede più energia in quel momento.. insomma è veramente impensabile fare paragoni con quel dato. Su 10 volte avrai 10 risultati diversi.

Inoltre quando metti in eco o normal e sei a gas costante non noti differenze, non è che mettendo in eco perdi velocità, avrai un acceleratore più pigro ma te ne accorgi usandolo in ripartenze, accelerazioni etc ;)

IGNAZIOPIZZO ha scritto:Inoltre anche a manetta con Eco la velocità non aumentava, solo di poco i giri.

Infatti, come dicevo prima.. ad ogni modo, se son aumentati i giri deve essere aumentata anche la velocità, quello lo decide il rapporto.

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 03/02/2017, 14:35
da IGNAZIOPIZZO
Ottimi spunti di riflessione ragazzi! Grazie.
Una domanda: quando sganciate la cintura di sicurezza, e la lasciate andare, ovvero non l'accompagnate, non vi sbatte sulla plastica della carrozzeria, facendo un rumore di plastica vuota davvero fastidioso?

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 03/02/2017, 14:59
da Tia©
Si, ho notato che a differenza di altre vetture, non ha il "risvoltino" per attutire e si trova una grande area di plastica su cui sbattere.. meglio accompagnarla :hihihi:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 04/02/2017, 0:19
da IGNAZIOPIZZO
Grazie Tia, temevo fosse un "difetto" solo della mia, perché magari la cintura era troppo in tensione, nell'andare nell'alloggiamento, quando si sgancia. :bye:

L'Ateca di Ignaziopizzo - 2.0 TDI 150cv 4drive XCellence

Inviato: 05/02/2017, 17:20
da IGNAZIOPIZZO
IMG_20170127_141804.jpg
IMG_20170120_120345.jpg
]