Pagina 2 di 3

Cambio Automatico DSG

Inviato: 03/03/2019, 21:36
da Momao24

Latest post of the previous page:

Mi correggo: il DSG a 7 RAPPORTI esiste in versione con frizione a secco per motori con coppia inferiore ai 250NM.
Quindi sull Arona potrebbe effettivamente esserci la versione con frizione a secco.

Qui un interessante articolo sul DSG, che anche se pubblicato un po di anni fà, illustra comunque diversi aspetti:

https://www.automobilismo.it/tecnica-ca ... -auto-1209

Cambio Automatico DSG

Inviato: 04/03/2019, 18:45
da DNX
Ok grazie ragazzi, ho lasciato l'Ateca a mia moglie per 2 settimane e ora vuole il DSG a tutti i costi... ;(

Cambio Automatico DSG

Inviato: 04/03/2019, 20:09
da Fabry
Occhio che se non l'accontenti si prende direttamente la tua Ateca :risat@:

Cambio Automatico DSG

Inviato: 08/03/2019, 10:51
da dadino78
Mi sa che, ahimè, forse mi trovo davanti ad un malfunzionamento del mio dsg.
Uso il condizionale perché non capisco se è una mia paranoia oppure è davvero così, o magari c'è una spiegazione a questo comportamento.

Provo a spiegarlo, mi sembra che a caldo, quindi non lo fa sempre, nei passaggi da 2^ a 3^ e da 3^ a 4^ marcia, sembra che ci sia tipo una piccola sfollata nel mezzo, come quando col cambio manuale abbassi la frizione per cambiare marcia senza ancora aver alzato del tutto l'acceleratore.
Sembra come se la frizione anticipi rispetto all'acceleratore.... non so se è chiaro.
E una cosa di pochi centesimi di secondo, ma anche guardando il contagiri sembra aumentare di un centinaio di giri prima di cambiare, è una percezione sonora e visiva, poco percettibile.

All'inizio ho pensato, magari che stessi iniziando ad abituare al cambio automatico e quindi pian piano inizio notare i vari rumori e comportamento che all'inizio non notavo, ma sarebbe così, se lo facesse sempre, ma invece facendolo solo a caldo, vuol dire che tra l'inizio del viaggio e la fine, il comportamento del cambio è diverso.

Qualcuno sa se è una cosa normale, magari dato da qualche anticipo per evitare buchi o cose simili?
sono sicuro che se vado in officina mi diranno di non sentire nulla, o come al solito quando si va dal "dottore" il problema non si presenta....

Cambio Automatico DSG

Inviato: 09/03/2019, 16:23
da masarei20
dadino78, Non saprei che dirti in merito al problema.. Quello che ti consiglio è magari di fare un video di quando capita, visto che dici che è evidente anche sul contagiri, così che lo puoi mostrare in officina. A quanti km sei? Io la sto aspettando da inizio febbraio e mi sta già venendo l'ansia per il DSG....

Cambio Automatico DSG

Inviato: 09/03/2019, 17:29
da dadino78
Ieri ed oggi l ho messa un po alla prova su varie strade, ma non ho avuto quella sensazione di cui parlavo... Spero sia tutto normale e x il momento la tengo sotto conto.
Comunque anche io ho iniziato a leggere del dsg, solo dopo averlo acquistato :( ma voglio essere ottimista.

Comunque ho 1000km

Cambio Automatico DSG

Inviato: 09/03/2019, 17:31
da masarei20
Beh dai 1000 km ancora è presto per parlare, ancora probabilmente deve finire di assestarsi il tutto.. Incrociamo le dita!!!

Cambio Automatico DSG

Inviato: 28/06/2019, 15:12
da dadino78
Riprendo questo post dormiente, in quanto ho visto che molti di noi hanno optato per la versione DSG, vorrei sapere a distanza di mesi e km, come vi trovate con sto cambio?

Il mio per i primi 2/3000 km, ha funzionato sempre in modo fluido senza impuntamenti o strappi, adesso sono arrivato a 5500km, e da poco tempo il cambio pur funzionando bene, tende ad avere degli impuntamenti in marce basse in fase di scalata, quindi dalla 3 alla seconda o quando inserisce la prima, a volte tende ad impuntare fastidiosamente.

In salita di marcia è più fluido, ma ho comunque l'impressione che rispetto all'inizio il passaggio di marcia si senta molto di più, come dei vuoti di frizione ad ogni cambio, nulla di preoccupante, ma la fluidità è nettamente diminuita.

Queste sensazioni sono peggiori sia la mattina a freddo, sia se si surriscalda molto tipo in città, voi che dite?
Sono sicuro che se passo in officina, mi dicano che funziona tutto benissimo

Cambio Automatico DSG

Inviato: 28/06/2019, 20:35
da safa84
Io sono a 2500km e sono soddisfatto. Il cambio mi ha sempre soddisfatto. Per lo più ho guidato in "eco", ma quelle 2/3 volte che ho provato la modalità sport nn ha disatteso.
L'unica cosa che ho da segnalare, che nn so se effettivamente è colpa del cambio o meno, 3/4 volte mi è capitato che all'accensione della macchina il tutto "parta male": il motore gira a scossoni (come un trattore) , la macchina vibra e regge per mezzo minuto fino a spegnersi. Poi la riaccendo e tutto come nn fosse mai accaduto nulla. Questo comportamento mi è successo in situazioni varie: freddo/caldo, partenza a freddo/dopo breve sosta. Nn ho idea da cosa possa dipendere questo comportamento...
Qualcuno ha idee?

Cambio Automatico DSG

Inviato: 29/06/2019, 10:44
da Francesco1974
Io ho avuto il cambio DSG sulla Leon e mi sono trovato bene, su Arona ho deciso di non metterlo, ma boh sono quasi a 2000km e mi sono quasi pentito di non averlo messo è davvero brutto il cambio manuale le prime marce corte e subito su di giri :spav:

Cambio Automatico DSG

Inviato: 30/06/2019, 12:34
da masarei20
Beh.. sulla TGI eri obbligato al manuale! E non per mettere il dito nella piaga, ma il cambio automatico, specie uno ben fatto come il DSG, in città ti cambia la vita. I puristi diranno che non c'è piacere di guida, ma con 115cv possiamo anche chiudere un occhio :risat@:

Cambio Automatico DSG

Inviato: 25/08/2019, 15:18
da Ikaro66
Io adoro il Dsg.lho avuto anche sul golf precedente e mai nessun problema.ogni 60 mila km andava cambiato l'olio del cambio ma a parte questa spesa poi era perfetto.
.

Cambio Automatico DSG

Inviato: 25/08/2019, 16:30
da dadino78
Occhio, perche parliamo di versioni diverse, probabilmente sulla golf avevi la versione a 6 marce con frizioni a bagno di olio, mentre su questa a benzina c'è il 7 marce con frizioni a secco, quindi niente manutenzione, ma storicamente piu problematico.. :redface:

Cambio Automatico DSG

Inviato: 25/08/2019, 22:36
da Ikaro66
Allora incrocio le dita...;-)

Cambio Automatico DSG

Inviato: 26/08/2019, 19:37
da masarei20
Io sono a 4500km e va perfettamente, anzi notavo proprio di recente che è aumentata la fluidità sulle scalate in ripresa e anche da 1a a retromarcia e viceversa. Qualche giorno fa in tangenziale (70 in 7a) un camionista mi stava stritolando sul guard rail, kick-down, da 7a a 4a in un colpo solo e in men che non si dica ero a 100. Posso dire di trovarmi davvero benissimo in qualsiasi situazione e lo consiglio vivamente specie a chi fa molta città

Cambio Automatico DSG

Inviato: 27/08/2019, 10:45
da diabolik
In città, soprattutto se trafficate (abito a Milano), il cambio automatico ormai è diventato obbligatorio. Santa scelta quella del DSG.