Pagina 4 di 5

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 06/10/2019, 14:53
da masarei20

Latest post of the previous page:

La vedo difficile per i telaietti online... A suo tempo li cercai in lungo e in largo ma non ci fu verso. Però ti dico che se dovessi rifare il lavoro senza nessuno che mi riuscisse a procurare i pezzi, ci metterei le fascette senza pensarci due volte come ha fatto anche Artyco86. Alla fine i 4 agganci dei telaietti non tornano precisi, almeno a me, oltre al fatto che ho smadonnato due ore per agganciarli :angry:

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 07/10/2019, 7:40
da Francesco1974
Buongiorno, c'è una discussione anche su Ateca dove si parla degli stessi problemi e qualche giorno fa si faceva riferimento hai supporti sotto hai sedili, ho risposto mettendo il codice e lo spaccato del programma ricambi, se puo essere di aiuto:
viewtopic.php?f=86&t=4730&p=92562#p92562

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 21/10/2019, 13:46
da Mklucas
Speriamo arrivi la spedizione da AliExpress. Dal 9 ottobre è ferma a Liegi e sul sito delle poste non è ancora tracciabile. Visto che ho già ordinato i telaietto sarebbe una beffa...qualcuno sa se su Amazon c'è lo stesso kit con relativo cablaggio?

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 21/10/2019, 19:40
da Francesco77
Ordinati con il codice Skoda?perché ordinato anche io però non indica se dx o sx e presi 2 con il codice messo qui...pero mi hanno sconsigliato per via della garanzia

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 21/10/2019, 22:47
da Mklucas
Guarda con il kit che ho preso io, qualora dovessi avere problemi all'auto, lo posso togliere senza problemi, in quanto non si va ad usare ruba corrente ma uno sdoppiatore a monte della plafoniera anteriore.
L'assorbimento delle due plafoniere è talmente esiguo che non ci sono problemi di sovraccarico dell'impianto.

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 22/10/2019, 12:11
da Francesco77
Qual'e kit hai ordinato?che tipo di sdoppiatore hai usato ?

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 22/10/2019, 12:44
da Hook
Ciao Francesco77, leggendo la discussione vedrai che ce n'è uno postato da Ocram a pag. 1 e poi qualcuno ha anche preso spunto da uno postato nella discussione gemella della sezione Ateca.

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 22/10/2019, 22:57
da Mklucas
Esatto hook,.io ho preso quello usato dell'utente a sezione Ateca. C'è anche un mio posto con il link al prodotto. Se va bene questo fine settimana dovrebbe arrivare, magari posto qualche foto del lavoro da fare anche qui.

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 22/10/2019, 23:23
da Francesco77
Ho capito ma i connettori la misura torna?quindi ha 6 connettori in tutto?grazie mille per le info

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 23/10/2019, 13:44
da Mklucas
Se leggi la guida nella sezione Ateca è spiegato ogni passaggio. U a volta che hai ip nuovo cablaggio, devi staccare un connettore alla fine e saldarlo dove inizialmente c'è l'ingresso dell'alimentazione del cablaggio. Alla fine avrai un connettore in ingresso e tre uscite, alle quali connetterai la plafoniera lato guidatore e le due posteriori

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 23/10/2019, 14:04
da Francesco77
ok perfetto grazie mille!

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 26/10/2019, 17:17
da Mklucas
Ragazzi ieri è arrivato il cablaggio e l'ho preparato. Praticamente, partendo dal lato dell'occhiello (inizialmente il cablaggio prevederebbe l'alimentazione da lì) avrete due diramazioni, una con un connettore e l'altra con due. Quella con un unico connettore l'ho utilizzato per il lato guida. Dalla diramazione con due connettori ho tagliato il connettore intermedio e risaldato i fili, tutto isolato con doppio termorestringente. Il connettore rimosso l'ho saldato al posto dei terminali di ingresso ed innestato su quest'ultimo due pin maschi. Questo connettore modificato lo andrete ad innestare nel connettore che alimenta la plafoniera lato guida, mi raccomando di innestare i connettore ruotati di 180° tra di loro, altrimenti non connettereste correttamente la polarità, a meno che di non invertire i fili in fase di saldatura del connettore. Bloccate tutto con del nastro isolante, per evitare che si stacchino inavvertitamente
I cablaggi li ha fatti passare sotto i battitacchi e fatto uscire sotto il sedile. I supportini delle plafoniere li ho innestato in pochi secondi, sono perfetti.
Risultato finale molto pulito e, volendo, si possono rimuovere senza lasciare "prove" della modifica.
Lato guida il cavo è della lunghezza giusta se fate passare il cavo sotto il volante e dietro la centralina fusibili, lato passeggero è un bel po' più lungo. Se qualcuno vuole provare ad invertire i due cavi può farlo, magari riesce a sistemare il cablaggio sotto il volante come meglio preferisce. Io non avevo voglia di rismontare tutto, anche perché non si vede nessun cavo così come l'ho fatto passare.
Piccola precisazione, come fatto notare da diversi utenti, le plafoniere sono marchiate audi VW e sono più luminose delle originali, pertanto ho sostituito anche le due anteriori. Allego qualche foto

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 26/10/2019, 17:30
da Fabry
Complimenti Mklucas, gran lavoro!! :inch: :inch:

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 26/10/2019, 20:54
da Francesco1974
Beh complimenti davvero.. la confezione non ha un'etichetta con codice ?

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 26/10/2019, 23:08
da Mklucas
Ciao, quale confezione? Quella dei supportini o quella del cavo con le.plafoniere?

Illuminazione vano piedi posteriore

Inviato: 26/10/2019, 23:36
da Francesco1974
Non e un kit con tutto dentro?