Pagina 2 di 3

[RISOLTO] Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 11:58
da fab80

Latest post of the previous page:

La griglia l’ha costruita un amico artigiano appassionato di tuning. Guardando il lavoro che ha fatto ho visto che è partito facendo una sagoma in cartone spesso, ritagliando la parte necessaria da una griglia nera della “ Tuning Guru” a maglie larghe 30x10 mm (se nn vado errato) che aveva già e usando profilo in gomma per portiere auto e fascette nere dello spessore di 2,5mm. Per l’assemblaggio ha infilato la griglia finita da una fessura dello spoiler , la seconda partendo da destra a sinistra, inclinando la griglia e avendo cura con la mano sinistra infilata dentro un altra fessura, che il profilo in gomma non sfiorasse minimamente le parti interne. Poi ha fatto aderire la griglia ai deflettori obliqui dello spoiler è fissato tutto con le stesse fascette in plastica ( sottili e lunghe ).
Costo totale 35€ e montaggio gratuito.
Purtroppo nn ho pensato a documentare con foto il lavoro.
Tra l’altro su mia idea, le fascette sono state incassate in degli intagli sul profilo in gomma in modo da non sporgere.

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 12:00
da fab80
Se non vado errato la griglia usata dovrebbe essere questa.
https://www.beps.it/it/griglia-aluminiu ... 43244.html

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 13:00
da Ricky
Grazie, poi per ľinstallazione é passato da dove? Dal fianco della griglia esistente l'ha fatta scivolare?

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 13:17
da fab80
E’ passato dalla fessura indicata dalla freccia rossa nella foto allegata ed ha proceduto sempre nella stessa direzione avendo cura di tenere l’estremità sinistra della griglia con la mano infilata dentro lo spoiler, per evitare qualsiasi contatto con alte parti.

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 14:05
da Ricky
Come immaginavo grazie studierò qualche cosa prendo spunto

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 15:22
da Dam
Se si usa una lamiera "senza spessore" non serve che abbia le lamelle inclinate, non ruba aria...
Mi riferisco a quelle lamiere che si trovano nei negozi di fai da te, economiche e semplici da reperire, tipo questa:

Immagine

Un esempio di quelle in vendita da LeRoyMerlin: https://www.leroymerlin.it/prodotti/lamiere-CAT4075-c

:bye:

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 15:33
da Ricky
Infatti é quel che pensavo però in plastica é piú gestibile secondo me è poi la trovi nera

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 16/04/2019, 15:36
da fab80
Avevo pensato pure io alla rete metallica che trovi al leroymerlin, ma quelle che ho visto avevano, almeno secondo me , le maglie troppo strette rispetto quella che poi ho montato. Forse sbaglio ma Credo che più strette siano le maglie minore sia il flusso d’aria .

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 17/04/2019, 11:05
da bido
Ragazzi state parlando di flussi d'aria ridotti. Manco avessimo delle Ferrari Formula 1!!!!! :hihihi:

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 17/04/2019, 19:48
da Ricky
Bhé in estate quando le temperature sono elevate se viaggi col clima e magari sei da tempo in coda di aria ne chiama anche senza essere un ferrari ;)

Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 18/04/2019, 16:09
da bido
Scusate, ma subito sopra alla griglia montata da fab80 c'è quella rombi della Seat dove ci può passare un passerotto. Lì non ci volete mettere niente? :hihihi: :hihihi: :hihihi:

[RISOLTO] Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 09/05/2019, 17:22
da Staff
E' stato constatato che il problema è stato risolto e quindi chiusa la discussione.
Invitiamo gli utenti che lamentano il medesimo problema a leggere la discussione.


Se avete nuove informazioni riguardante questa discussione inviate un messaggio allo STAFF in modo da riaprire il topic.

Climatizzatore non raffredda

Inviato: 23/06/2020, 10:58
da tassadar81
Ciao a tutti!
Arrivato un po' di caldo, faccio per accendere il clima e raffrescare l'abitacolo ma niente. Esce solo aria a temperatura ambiente.
Ho provato a smanettare un po'...manulae,auto,tanti gradi/pochi gradi,Low ma non c'è verso che esca aria fredda.
Non ci sono avvisi di nessun tipo, ne spie accese.
La macchina ha un anno e pochi mesi e la cosa mi ha lasciato un po' "stupito"..comunque ho prenotato il service per la prossima settimana.
Vediamo che dicono.. :(

Climatizzatore non raffredda

Inviato: 23/06/2020, 11:42
da piewa
Forse qualche perdita sull'impianto... A me è capitato con la vecchia macchina... È ancora in garanzia?

Climatizzatore non raffredda

Inviato: 23/06/2020, 11:58
da Fabry
piewa sicuramente si, ha scritto che ha poco più di 1 anno l'auto.

[RISOLTO] Foratura radiatore condizionatore (condensatore)

Inviato: 03/07/2020, 16:02
da tassadar81
L'officina della concessionaria ha sentenziato che il radiatore del clima è stato forato da un sasso che è entrato dalla griglia anteriore.
Potete trovare il problema qui: https://www.seat-ateca-club.it/viewtopic.php?t=4859
Solo che a me ha paventato un costo di 880€..ho preso tempo perchè la macchina funziona comunque e non rischio danneggiamenti ulteriori, ma farò sicuramente altri preventivi, sempre utilizzando ricambi originali per non invalidare la garanzia. ;(