Pagina 1 di 8

[RISOLTO] Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 8:05
da fabrix67
Segnalo l'anomalia anche qui; nel caso sia sufficiente averlo scritto nella sezione AUDIO, VIDEO E NAVIGAZIONE prego i moderatori di cancellare questa discussione.
Al ritiro dell'auto ci è stato anticipato che probabilmente non avremmo avuto il navigatore attivo per un problema di lettura della scheda SD. Le confezioni che riportanto, come ultima lettera del numero di serie, la M, non sono compatibili con la nostra Ateca. E' necessario che al suo posto compaia la lettera H.
Nel primo caso, sappiate che non è un difetto della scheda stessa o del lettore presente sulla vettura, è solo incompatibilità. Il mio conce se ne è accorto per caso, ma ho letto di altri utenti che, ignari della cosa, si sono ritrovati con un navigatore non funzionante e il conce che non ne capisce il motivo, ipotizzando difetti del lettore o della scheda.
Per mia fortuna è stata poi trovata una versione corretta, che funziona perfettamente.
Spero che tale informazione possa essere utile a tutti coloro che ancora non l'hanno ritirata.
Per maggiore chiarezza posto la foto del retro della confezione, con sottolineato il numero di serie da controllare.

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 10:09
da Fabry
Va benissimo nella sezione "PROBLEMI e DIFETTI" :24:

Da questo momento convogliamo qua tutte le discussioni inerenti a questo problema senza replicarle anche nella discussione sul navigatore per non creare inutili doppioni e informazioni frammentate ;)

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 10:22
da TDI
Ottima e chiarissima segnalazione fabrix! :24:
Speriamo non causi troppi disagi e si risolva tutto presto.

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 13:21
da Franco
Oggi ho fatto un esperimento: ho scaricato le mappe dalla pagina web indicata da Seat (aggiornamento novembre 2016) e le ho copiate su 2 schede SD (per la precisione, due Sony SDHC da 16 Gb, molto veloci), una formattata in NTSF, l'altra in FAT32, seguendo puntigliosamente le istruzioni. Poi mi sono recato in concessionaria Seat, e ho provato entrambe le schede sul navigatore della vettura che utilizzano per i test (il navigatore normale, non il navi plus). Risultato: non funziona nè l'una nè l'altra, sia nello slot 1 che nello slot 2. La scheda originale, invece (numero di prodotto che finisce con la lettera "H") funziona regolarmente su entrambi gli slot 1 e 2. Il riconoscimento (o il mancato riconoscimento) viene segnalato subito, dopo alcuni secondi dall'inserzione della scheda.

EDIT: prima di darmi per vinto, voglio provare un'altra soluzione: contrariamente a quanto previsto dalle istruzioni, forse bisogna copiare sulla scheda tutto il contenuto della cartella "maps", evitando di creare la cartella "maps" sulla scheda. Il dubbio mi è venuto perchè insieme con "maps" viene creato il file "0730_MP161-1231a.xEUR1.md5sum.txt" che è un file di checksum (per controllare l'autenticità e integrità dei files scaricati) e che perciò non ha nulla a che vedere con le mappe. Praticamente, sulla scheda dovrebbero essere visibili (a livello radice) le sole due cartelle "00" e "EEC". Se qualcuno ha l'occasione di provare... ma se faccio in tempo provo io questo pomeriggio, almeno mi voglio togliere il dubbio.

EDIT: provata anche questa soluzione, ma niente da fare. Ho controllato dal concessionario la scheda originale, è formattata in FAT32 e contiene la cartella "maps".
Ho allora fatto un altro tentativo: ho copiato la scheda originale su una delle mie due schede, ma niente da fare, non funziona nemmeno così.
Le conclusioni sono che è probabilmente possibile aggiornare la propria scheda con le nuove mappe, ma per farlo è necessario utilizzare la scheda originale Seat. Nelle istruzioni viene infatti raccomandato di effettuare un preventivo backup su PC prima di procedere all'aggiornamento mappe sulla scheda. Questa prova però non l'ho fatta, visto che la scheda è del concessionario, e se poi non dovesse funzionare...

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 20:50
da magnexon
Ciao Franco, se non ho capito male il sistema riconosce solo la SD originale, per questo la guida dice di fare il backup del contenuto della vecchia scheda.
Attendiamo qualcuno che riesca a fare la prova!

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 21:24
da Franco
Sì, è proprio così. Se avessi la disponibilità di una scheda originale, protrei dare un'occhiata più "approfondita" e probabilmente superare il problema in argomento, ma... non ho nemmeno la vettura! Settimana presunta di produzione la 7^ del 2017!

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 21:30
da ciaomiao
La questione è "interessante"...in cosa si differenzia la scheda originale da altre schede che io potrei avere?
Ok il backup...ma se la scheda originale si rovinasse....che faccio?
Come dice giustamente Franco...bisogna capire cosa rende una SD compatibile o meno...o meglio..utilizzabile o meno!!!

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 21:43
da Franco
Se la scheda originale si rovinasse, ci sarebbe comunque la garanzia della vettura per risolvere il problema.
Per quanto riguarda la differenza tra originale e non, posso ipotizzare l'esistenza di una piccola partizione nascosta, magari in formato proprietario... nel qual caso il problema sarebbe risolvibile con relativa facilità, disponendo di adeguati strumenti software.
Dal punto di vista legale, la clonazione della scheda potrebbe essere considerata una copia di backup di un software regolarmente acquistato e quindi da non considerare atto di pirateria, anche se... ci siamo vicini.

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 21:53
da ciaomiao
Già...non ci avevo pensato...una partizione nascosta!
Dato che un backup cmq consigliano loro di farlo...direi che per farlo fatto bene bisogna saperne di più ;-)

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 22:35
da narcoso
se é come nelle audi il navigatore accetta solo schede con una certa CID, ossia originale VAG

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 21/11/2016, 23:30
da Pinez
Scusate ma io NON HO la SD nel vano e il mio naviplus funziona... che devo fare per aggiornare? Basta solo che metto il file da 23GB scompatattato dentro una SD e connetto al vano in macchina?

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 22/11/2016, 0:34
da magnexon
Ciao Pinez, devi seguire le indicazioni riportate in questo topic: viewtopic.php?f=44&t=560
:bye:

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 22/11/2016, 10:07
da ciaomiao
narcoso ha scritto:se é come nelle audi il navigatore accetta solo schede con una certa CID, ossia originale VAG

Capito..quindi..o quella o quella..salvo non modificare il CID di una scheda.... ;-)
https://www.techwalla.com/articles/how- ... sd-card-id

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 22/11/2016, 11:32
da Franco
Nella pagina al link che hai indicato c'è un errore allo step 4: la sintassi corretta del comando "volumeid" è la seguente:

volumeid [drive:] [Id]

dove al posto di "drive" va inserita la lettera dell'unità identificativa dell'unità, assegnata da Windows, e al posto di [Id] va scritto il nuovo numero identificativo che vuoi assegnare, nel formato xxxx-xxxx, in esadecimale.

Navigatore - problemi con la scheda SD

Inviato: 22/11/2016, 20:30
da ciaomiao
Grazie mille Franco per la precisazione!