Pagina 6 di 9

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 21:41
da lomardia1

Latest post of the previous page:

Io col benzina fin ora 6000km o già aggiunto era arrivati al minimo

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 21:45
da Hook
Ecco per l'appunto il primo col benzina che sfata le mie precedenti affermazioni :hihihi:
Nient, non dipende dalla motorizzazione dunque... :redface:
Grazie Lombardia1 per la conferma :24:

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 21:51
da ricky.antares
Io con il 190 Diesel ho aggiunto a 13000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 21:54
da Vincenzo
Il tiguan ha lo stesso problema è questo credetemi non mi fa stare tranquillo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 21:57
da Hook
Non so quanto tu possa sentirti tranquillo dalla cosa, ma questo si chiama "rosicare"!!! :hihihi: :hihihi:

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 22:03
da Vincenzo
Come rosicare ??? Sono seriamente preoccupato non rosico. Ho preso una vettura per me esosa e mi ritrovo col problema che consuma acqua come sua sorella Tiguan, credo sia un serio problema su tutta la gamma Volkswagen .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 21/01/2018, 23:02
da Hook
Ho letto male io :redface:
Non ho letto il "non", ecco perchè sembrava prendere un'altra sfumatura :hihihi:
Pardon!!! :inch:

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 0:22
da hunte88
Sul benzina sinceramente non ho trovato molti raffronti anche nel gruppo del tiguan, dove mi hanno confermato avere questo comportamento, sui motori, 1.6, e 2.0 indipendentemente dalla cavalleria erogata.
Per il tiguan, in volkswagen dicono che sia "normale" e che quindi bisogna rabboccare (vai da loro e te lo dovrebbero fare senza problemi) ma non riconoscono difetti.
Una ipotesi (visto i numerosi casi dei diesel) della causa di questi abbassamenti, come supposto anche qui, è che possa trattarsi delle numeroso rigenerazioni del FAP, anche trovo strano che ciò possa esser vero (per assurdo chi defappa direbbe che ha risolto togliendo il fap, ma non mi pare che ci sia qualcuno che abbia dato riscontro in merito a questa cosa).
@lomardia1 può essere che nel tuo caso fosse già basso quando l'hai ritirata o avevi controllato giò prima di fare il rabbocco e altre volte avevi notato che era a posto ?
Io ho controllato dalle foto che avevo fatto a cofano aperto 2 giorni dopo il ritiro e il livello era sopra il minimo. Qualche settimana fa ho controllato e sembrava ancora ok.
A sto punto non vorrei fosse anche un discorso di quanto si usa l'auto, qualcuno sul gruppo del tiguan diceva che ad esempio fare 8000 km in 2-3 mesi è diverso rispetto a chi li fa in 6. Secondo questa teoria quindi, chi fa parecchi km al giorno (tipo autostrada) potrebbe verificarsi maggiormente rispetto a chi la usa meno.

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 12:58
da lomardia1
Si avevo controllato dopo l acquisto era ok poi dopo un viaggetto di 800 km ho ricontrollato a freddo era un po basso apro il tappo fa aria e torna normale fino a quando poi ora ho dovuto aggiungere che era al minimo.

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 19:17
da Wilson
Io sono quasi a 40000km, mai fatto un rabbocco, potrebbero averlo fatto in occasione del tagliando (anche se non presente in fattura).
Proverò a verificare il livello nel serbatoio, sinceramente, non faccio troppi controlli, tendo a fidarmi del sensore di livello che, comunque, non è mai intervenuto ;)

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 21:16
da magicsergio
Salve ragazzi, oggi ho portato l’auto al primo controllo “gratuito” dei 3000 km (in realtà erano 4300) avendo letto i vari post ho controllato ed effettivamente anche la mia ATECONA aveva il liquido sotto il minimo, quindi l’ho segnalato e lo hanno rabboccato dicendo che è praticamente normale e capita spesso ed è per questo che fanno il controllo ai 3000 km. Speriamo bene...comunque controllerò di frequente... Aggiungo anche se fuori post ( chiedo venia) che mi hanno anche installato antifurto volumetrico originale (devo dire spettacolare i sensori volumetrici) che mi avevano “promesso” durante le fasi di contrattazione e che non hanno potuto montare a suo tempo......
saluti alla prossima


Inviato dalla mia ATECA 1.6D Advance! Sergio

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 21:40
da Hook
Vai pure a discuterne nella sezione dedicata, così puoi parlarne anche con gli altri interessati... e se non c'é creala tu stesso qui: viewforum.php?f=42 ;)

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 22:45
da Rhocl
Io ho 25.000 km. Al cambio olio a 15.000 il liquido era a posto adesso è solo leggermente sopra il minimo. Io faccio l'80% di città e il Fap rigenera ogni 400 /500 km. Se incide ka rigenerazione, credo incida poco.

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 22/01/2018, 23:30
da hunte88
Ottima Rhocl.
Sarebbe interessante sapere se i rabbocchi che vi hanno fatto in officina seat, sono con liquido effettivo o con sola acqua (chissà se distillata).

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 23/01/2018, 5:22
da Vincenzo
Hunte88@ quando sono stato in Officina ed ho detto di aver messo la 1 volta acqua distillata,loro mi hanno detto di non metterne più ma di usare loro liquido consigliato dalla casa. La seconda volta l’ho portata in officina e mi hanno detto di aver messo liquido già pronto della casa madre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Consumo Liquido Refrigerante

Inviato: 23/01/2018, 12:01
da Franco
Vincenzo ha scritto:Source of the post ma di usare loro liquido consigliato dalla casa

Si vede che non hanno nemmeno letto le istruzioni della Casa, che dicono di diluire il liquido al 40% con acqua distillata. Oppure lo sanno, ma per non perdere tempo lo mettono puro (in effetti non cambia sostanzialmente niente).