Pagina 3 di 9

Cavi bruciati

Inviato: 21/12/2017, 14:52
da Wilson

Latest post of the previous page:

Wilson ha scritto:...Dovrebbe essere la zona dove c'è la turbina, se non erro.


Mi autoquoto perché era chiara la zona e mi da l'idea che il principio di incendio possa essere stato causato banalmente da materiale finito accidentalmente a contatto con la turbina la quale, viste le alte temperature, ha innescato il principio di incendio coinvolgendo i cavi elettrici. Una parte del rivestimento, ad esempio.

Non capisco perché non possano sostituire i cavi controllando bene tutta la zona della turbina e debbano inviare addirittura la macchina a Verona o, nientepopodimeno, che in Spagna, roba da matt, verrebbe da dire :no:

Cavi bruciati

Inviato: 21/12/2017, 16:19
da ricky.antares
Ciao Wilson, il mio sospetto sia che prima di sistemare l’auto in garanzia devono avere la certezza che il problema non sia dovuto a cause esterne al malfunzionamento della vettura. Così possono lavarsi le mani e far decadere la garanzia. Il responsabile e’ stato chiaro, dice che nel gruppo vsw seat ha ben a cuore questi tipi di gusti, e ci tiene particolarmente a capire quali sono state le cause. Io l’ho tradotta così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 21/12/2017, 16:25
da chinasold
E' vero che come diceva "il Giulio" a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca, però visto che il caso specifico potrebbe essere un potenziale pericolo (principio di incendio) mi sembra più che logico che Saet voglia andarci a fondo.. se il problema dovesse essere originato da un difetto strutturale/di progettazione potrebbero trovarsi per le mani la necessità di fare dei richiami massivi e/o numerose cause di richiesta danni (per non parlare di peggio se qualche cliente dovesse farsi male a causa di questo difetto).

Cavi bruciati

Inviato: 21/12/2017, 18:36
da ricky.antares
La cosa che mi lascia un po’ perplesso e’ che Audi vsw e bmw intervengono tempestivamente per sistemare il danno.. la Seat manda i suoi tecnici per ispezionare la vettura o addirittura spediscono la macchina a Verona o in Spagna.. che bisogno c’è di fare tutta questa manovra quando basterebbe smontare.. cambiare e mandare i pezzi da visionare...se non si ha intenzione di attaccarsi a tutto per cercare di non sistemare l’auto in garanzia. Questo dubbio mi e’ venuto

Aggiungo: lo sappiamo ormai che Seat fa fatica a cambiare i pezzi in garanzia.. guardate solo quante storie per le cromature argentate dei finestrini.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 21/12/2017, 21:32
da Hook
In realtà farebbero molto prima a far venire qui i loro tecnici lasciando l'auto dove sta... Gli costerebbe anche molto meno!!! :crazy:

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 11:55
da ricky.antares
Vero Hook, la cosa che mi fa un po’ specie.. e’ che per avere un macchina sostitutiva devo pregare in cinese.. e probabilmente dovrò anche far scrivere una lettera da un avvocato. sarebbe loro interesse darmene una per il disguido se avessero veramente cura per il cliente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 12:29
da Matt81
È ovvio che vogliano controllarci a fondo: dopo tutte le magagne di questi anni, ci manca solo che abbiano messo sul mercato auto che prendono fuoco. È anche per questo che ti hanno subito chiesto se ti volevi affidare ad un legale... Certo che, se anche il tuo è stato solo un caso sporadico, dovrebbero avere l'interesse a chiudere la questione nel più breve tempo possibile, venendoti incontro in tutti i modi (quindi auto sostitutiva gratis, rapidità nella sostituzione dei pezzi, ecc...) perché se invece ti fanno incavolare, il rischio che tu ti rivolga all'avvocato (e magari alle riviste di settore) cresce notevolmente.
Sinceramente non li capisco: benché lo ritenga disdicevole per un gruppo come VW, posso capire essere estremamente pignoli sugli interventi in garanzia. Ma non al punto da rischiare di fare una figuraccia. Mah!

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 12:43
da Swem
Fagli la lettera dell avvocato, vedrai poi come faranno il loro dovere in fretta e ringraziandoti per la pazienza

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 14:02
da Hook
E' chiaro comunque che si stiano prodigando per questa storia... poi certo, i tempi sembrano essere quelli che sono, ma a maggior ragione ci starebbe tutto il fornire un'auto sostitutiva al cliente per evitare altri "disguidi" (vedi ad esempio quelli legali appunto)...
Ad Elisaz, ad esempio, un'auto sostitutiva gratuita in attesa del pezzo che le devono cambiare (dicono arriverà a febbraio!!!), glie l'hanno fornita senza obiezioni... (vedi la discussione: viewtopic.php?f=50&t=3012 )
E' evidente che la casa madre non centri più di tanto in queste situazioni, ma sia a discrezione dei vari concessionari... forse è proprio questa la cosa assurda, che non ci sia un modus operandi standard per tutti i centri assistenza Seat che vada incontro al cliente!!!

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 15:42
da ricky.antares
Ragazzi, sembra una barzelletta... ora vi mando lo screen shoot della mail che ho mandato alla concessionaria dove si trova l’auto... e anche la loro risposta.

743e50d56b52b769991017202398d75f.jpg


2817828cafece7b523980662e49a2ea1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 15:52
da Swem
Mandagli la lettera dell'avvocato così poi gli fai vedere tu i 30€ al giorno... questi sono dei disonesti personaggi che rovinano chi lavora bene...

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 16:29
da ricky.antares
Voi sapere dove posso trovare la mail del responsabile Seat Italia per mandare una lettera di protesta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 17:01
da Clo69
Io scriverei a De Meo direttamente...magari Hunte88 ha l'indirizzo mail....
Ammettiamo che vogliano essere sicuri che la causa non sia della scatola nera o altro non imputabile a Seat, ma chiederti subito 30 € al giorno......
Se poi venisse appurato che non è un problema "in garanzia", potrebbero addebitarteli e tu li gireresti all'assicurazione, assieme al conto del danno.
Mi sa che il concessionario non è brillante e forse Seat non sa dei 30€ ....

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 17:05
da ricky.antares
Se avete la mail di de meo ragazzi gli mando una bella lettera, vediamo se lui e’ una persona brillante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cavi bruciati

Inviato: 22/12/2017, 23:54
da Peloso
Cose da matti :(
Trova un amico avvocato che ti costi poco per scrivere una lettera e procedi subito sta storia sta prendendo una piega non bella. In fine io non manderei l auto da nessuna parte. Vengono loro a vederla dove si trova ma stiamo scherzando :angry: :angry:

Cavi bruciati

Inviato: 23/12/2017, 7:29
da ricky.antares
Sto cercando di recuperare la mail di de meo, per scrivere direttamente a lui, e ho chiamato
Seat Italia e ho aperto una pratica per disservizio. Prima di procedere per vie legali, voglio provare a vedere se de meo mi da ascolto, lo ritengo un grosso disservizio è mai comprerò ne consiglierò Seat a nessuno anche perché non sono più tranquillo per il futuro se dovesse succedere qualcos’altro alla macchina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro