Pagina 1 di 2

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 22:40
da Dr3amkiller87
Ragazzi qualcuno mi spiegherebbe come funziona e che pro ci sono ad averlo

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 22:52
da Rhocl
In pratica quando dietro ti arriva una macchina a fari accesi, la luce riflessa viene come filtrata dal vetro del retrovisore per cui la luce riflessa dei fari non da assolutamente alcun fastidio. E' una delle tante piccole cose che ha questa vettura e chi ha sorpreso. Devo dire che è davvero molto comodo e l'ho apprezzato subito alla prima guida notturna.

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 22:58
da Dr3amkiller87
Grazie Rhocl ma la funzione si attiva con un tasto oppure è automatico?da cosa lo si riconosce?

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 22:59
da Rhocl
Tutto automatico ovviamente. Non si deve fare nulla di nulla. Si attiva quando è colpito da una sorgente luminosa-

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 23:05
da Dr3amkiller87
Il fatto è che avendola presa in versione advance non ho notato nessuna differenza tangibile tra il retrovisore interno delle Ateca presenti in concessionario tra Style e Advance ...ho lo hanno tutte e due di serie...comunque è una cosa che si apprezza molto per chi come me odia i riflessi notturni nello specchietto

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 23:08
da Rhocl
Lo hanno tutte. Dovebbe essere di serie anche se dovrei andarmi a leggere il configuratore. Di giorno non ti accorgi di nulla. Solo la sera e di notte. Vedi le luci come se fossero schermate. Non perdi in visibilità ma non da davvero alcun fastidio, Ti sorprenderà. Ma non lo hanno solo le ateca. E' un optional che è abbastanza diffuso su diverse vetture.

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 05/03/2017, 23:35
da Dr3amkiller87
Io vengo da una golf 7 e non lo aveva di serie...la mia ragazza l'ho ha su Ibiza con apposito tasto.la mia era una curiosità data dal fatto che avendolo provato solo una volta ne ero rimasto positivamente colpito grazie delle delucidazioni :24:

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 6:50
da Leo
In teoria dovrebbe esserci un tasto per attivare/disattivare l'automatismo, in ogni caso se il retrovisore non è fotocromatico ha la classica levetta nella parte sotto per cambiare inclinazione... :24:

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 9:51
da Rhocl
Confermo che è automatico sull'ATECA (Da manuale:)

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 9:57
da Tia©
Quoto.. il tastino sullo specchietto non c'è più :24:

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 10:09
da ilPoli
Evendo i vetri posteriori oscurati pensavo non ci fosse nemmeno.

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 22:12
da FrancescoAdvance
Io vengo da Golf V GTI e si attivava con un pulsantino, nella'ateca come già avete scritto è automatico. Personalmente trovo più comodo quello con il pulsantino per attivarlo in quanto di giorno non serve schermare la luce dei fari. Sempre a mio avviso quello dell'Ateca rimane sempre un po' scuro, per lo meno nella mia.

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 06/03/2017, 23:12
da Dr3amkiller87
Ecco questa non la sapevo...anch'io avrei preferito avere il tasto ma vabbè ...

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 07/03/2017, 0:18
da Franco
Nella mia Seat Exeo il tastino c'era, ma non lo disattivavo mai, in quanto anche di giorno la visibilità non veniva minimamente influenzata (ed anzi mi chiedevo che senso avesse disattivare la funzione antiabbagliamento). Nell'Ateca invece ho notato, come dice FrancescoAdvance, che lo specchio è più scuro (o forse dipende dal lunotto che è oscurato). Insomma, quando avevo il tastino, non mi serviva, e adesso che non ce l'ho forse potrebbe servirmi.
Ma è un inconveniente veramente marginale.

Retrovisore interno fotocromatico

Inviato: 28/10/2018, 18:21
da Max_Ateca
Questa dello specchio fotocromatico è una caratteristica alla quale ci si abitua senza notarlo: ho guidato ieri un'auto non tanto recente e facendo retro per uscire da un garage buio di giorno mi pareva che ci fosse troppa luce. Allora ho fatto caso allo specchio Ateca uscendo di giorno dal mio garage: se il garage è buio e fuori è giorno si vede chiaramente che lo specchio è oscurato, cioè viene usato probabilmente il sensore di luce frontale per differenza con la luce che colpisce lo specchietto retrovisore.