Pagina 5 di 7

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 15/11/2017, 11:10
da lomardia1

Latest post of the previous page:

Scusate una domanda ma suoi nuovi motori1500 tsi delle sorelle di casa non sono più act?

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 15/11/2017, 11:43
da ElleGi
1.5 TSI ha la tecnologia ACT

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 22/03/2018, 7:18
da cubbano83
Si, ma a quanto pare funziona solo con il cambio DSG.
Ecco un estratto di un articolo sul 1.5 ACT della Golf.

"Ogni volta che la richiesta di potenza è ridotta, la gestione attiva dei cilindri (ACT) disattiva i due cilindri interni. La funzione opera tra i 1.400 e i 4.000 giri al minuto e a velocità fino a 130 km/h. Il guidatore è informato dell'operazione appena percettibile di passaggio da quattro a due cilindri tramite il display della strumentazione. Il cosiddetto 'Eco-coasting' si ottiene quando il motore è associato al cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti."

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 22/03/2018, 7:45
da Hook
Io ho il manuale e e sul 1.4 TSI funziona comunque... Poi non so se per il 1.5 TSI in particolare sia una situazione diversa, ma mi pare strano...

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 22/03/2018, 8:07
da cubbano83
Si, il fatto che sull'Ateca funzioni anche con il cambio manuale è un dato certo.
Per quanto riguarda il 1.5 TSI ACT, per esempio sulla Karoq, non è possibile scegliere il 1.5 con il cambio manuale.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 22/03/2018, 12:09
da Hook
Al momento non sono erudito in merito, ma sui 1.5 degli altri modelli del gruppo VAG? Sono tutti accoppiati al cambio automatico?

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 23/03/2018, 11:28
da ste
Penso che il dsg sia necessario solo per la funzione di ecocoasting e non per la disabilitazione dei 2 cilindri

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 07/05/2018, 16:06
da RIC64
cubbano83 ha scritto:Source of the post la gestione attiva dei cilindri (ACT) disattiva i due cilindri interni

cubbano83 ha scritto:Source of the post Il guidatore è informato dell'operazione appena percettibile

mica tanto :(

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 07/05/2018, 21:51
da Hook
Cosa intendi RIC64?

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 15/05/2018, 8:35
da mikk
hook penso intenda che quando va a due cilindri le vibrazioni si sentono.... direi abbastanza bene, diciamo che potevano fare un po' meglio...capisco che si risparmia emissioni e carburante, però cavoli potevano trovare soluzioni per diminuire un po' le vibrazioni!
siete d'accordo con me che quando è in funzione ACT le vibrazioni sono piuttosto evidenti?... io ho notato che con un filo di gas le vibrazioni sono inferiori, ma a velocità costante si sentono :(

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 15/05/2018, 13:22
da Hook
Ma sono talmente minime che non ci faccio nemmeno caso... Non sono certo così invadenti...
Poi dipende dalla velocità a cui si sta andando perché si sentono di più o di meno in base al regime di crociera, ma in ogni caso niente di così fastidioso, per me.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 16/05/2018, 14:11
da Matt81
Io le sento e le trovo fastidiose. Peraltro, ciò che mi fa più arrabbiare, è che, come altre cose, all'inizio non vibrava per niente. Appena uscito dal concessionario, l'unico modo per capire che andava a due cilindri, era leggerlo dal monitor centrale. Ora invece io le sento bene, soprattutto stando sui 1500 giri fissi. Al punto che, a volte (raramente per fortuna) oltre alla vibrazione trasmessa nell'abitacolo, sento persino un rumorino dal vano motore! Per non parlare del "ciocco" dello spostamento dell'albero a camme: a volte sento distintamente il colpo metallico.

Se fosse possibile, giuro che lo faccio disattivare.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 16/05/2018, 14:30
da mikk
a certe velocità si sentono meno, ma con filo di gas le senti..e come dice matt81 prima te ne accorgevi solo perché vedevi sul display il simbolo... dopo 5000 km invece le senti perché fa vibrare il volante e il sedere, l'auto... io capisco che il consumo inferiore possa valere la pena... ma potevano trovare accorgimenti per ridurle il più possibile! e perché all'inizio sono impercettibili e poi si amplificano?...

veramente Hook tu non te ne accorgi per nulla?.. per carità non è che sei su un trattore o sul vespino... però cavoli potevano limitarle fino ad essere impercettibili... poi magari ognuno di noi può farci caso o meno...

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 16/05/2018, 14:38
da Hook
Non ho detto che non me ne accorgo per nulla... Ho detto che. Non sono fastidiose come le descrivete voi...
Ad ogni modo dubito sia possibile eliminare del tutto le vibrazioni, andando a due cilindri è normale che si sentano un minimo.
Non vi è mai capitato di andare a tre invece coi motori tradizionali? Lì si che si sentiva distintamente la differenza!!! Anche se il concetto può essere simile, state tranquilli che non è la stessa cosa...
Ad ogni modo, non ci vedo assolutamente niente di preoccupante.

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 16/05/2018, 16:20
da Antonioateca
Alla mia si sente solo a filo di gas in 5 marcia sui 60 di velocità circa se no non si sente niente diversamente lo lego solo sul display. La mia ora a 9000 k m

Sistema ACT - Disattivazione cilindri

Inviato: 16/05/2018, 16:50
da Matt81
Preoccupante no, indisponente sì. Anche perché inizi a sommare l'Act rumoroso e che vibra, il regolatore di pressione che sembra una macchina da cucire, un condizionatore che da spento butta aria calda, materiali vari di qualità scadente... e inizi a chiederti se, potendo tornare indietro, la ricompreresti.

Scusate lo sfogo.