Pagina 2 di 8

Consumo Olio

Inviato: 16/05/2017, 18:57
da erre-ti

Latest post of the previous page:

Ma nel caso il cdb non segnalerebbe nulla se mancasse in quantità tale da esser pericoloso?

Inviato dal mio LG-H420 utilizzando Tapatalk

Consumo Olio

Inviato: 16/05/2017, 19:09
da Wilson
Certo che si erre-ti, sul display del quadro strumenti apparirà l'indicazione di livello olio motore insufficiente. In tal caso bisogna ripristinare il livello il prima possibile.
Se invece la pressione dell'olio non è sufficiente, apparirà un avviso rosso di arrestare immediatamente la vettura pena rottura motore e suoi componenti (turbina, etc.etc.)

Consumo Olio

Inviato: 16/05/2017, 19:50
da Hook
SI Fabry... quando ho fatto il controllo dei livelli (ovviamente io non potevo vedere il loro operato), alla consegna mi hanno detto che "era tutto apposto"... se poi hanno fatto un rabbocco, questo non lo saprò mai.
Insomma, dò per scontato che non l'abbiano fatto... poi boh...

Consumo Olio

Inviato: 16/05/2017, 20:33
da Fabry
La spia dedicata ti segnala quando il circuito non è più in pressione, come purtroppo abbiamo visto in casi recenti quando si accende è ormai troppo tardi. :(

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 10:17
da Tex85
Ciao, io non ho ancora l'Ateca, ma sulla mia attuale golf 1.9 TDI la spia dell'olio diventa arancione se il livello è basso (quindi si ha il tempo di rabboccarlo senza far danni) o rossa in caso di problema serio (come diceva Wilson bisogna fermarsi subito). In ogni caso non mi si è mai accesa in 9 anni :bye:

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 17:38
da mikk
Fabry ha scritto: come purtroppo abbiamo visto in casi recenti quando si accende è ormai troppo tardi.

è successo a qualcuno?? :spav: :spav: :spav:

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 18:22
da Fabry
A RickyAntares non ha dato nessuna segnalazione che stava perdendo olio del cambio DSG ma anche su altre auto non Seat che usano lo stesso sistema dell'Ateca ti segnalano solo quando c'è un problema, il controllo periodico devono farlo sempre manualmente.

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 19:29
da frtntn
Appena tornato dal controllo dei livelli effettuato in Seat come previsto ai 2500 km, il meccanico mi ha detto che va tutto bene.
Tuttavia ieri avevo controllato personalmente ed ho riscontrato un consumo di olio di circa 1/4 dell'asta d
i controllo.....domani a motore freddo ricontrollo per verificare se hanno aggiunto olio....
L'asta di colore nero, secondo me, non facilita il controllo del livello.....ma questa e' un'altra storia.

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 20:45
da SIMONECAMPANA
Ciao frtntn come in un altro posto sul controllo dei livelli, avevo segnalato che anche io quando ho fatto il controllo dei livelli (a me era stato detto di farlo ai 1500 Km) hanno inserito circa 300 ml di olio. Mi sono confrontato con la concessionaria e con altri qui nel forum e molti hanno rilevato che l'auto alla consegna non ha il pieno d'olio. Perciò il fatto che venga inserito olio al controllo dei livelli non vuol necessariamente dire che l'auto consumi olio in maniera anormale....
Inoltre sempre nel forum si sostiene, a mio avviso correttamente, che il consumo di olio di un auto nuova sia maggiore rispetto a quello dell'auto rodata...

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 21:30
da el griso
Che il consumo di olio dell'auto nuova sia maggiore è scritto specificatamente nel libretto di manutenzione.

Consumo Olio

Inviato: 17/05/2017, 23:29
da frtntn
Simonecampana non ero a conoscenza del fatto che non ci fosse il pieno di olio nelle auto nuove....quindi probabilmente non ha consumato molto olio.....vedremo come si comporta nei prossimi controlli :24:
Devo essere sincero quel litro di olio dato in omaggio ha generato cattivi pensieri
:smil:

Consumo Olio

Inviato: 18/05/2017, 7:59
da SIMONECAMPANA
Per il fatto che non ci sia il pieno d'olio sulle auto, non è un'esclusiva Ateca...
Anche altre auto vengono vendute nelle stesse condizioni.... Tra l'altro diverse persone con diverse auto di diverse case hanno riscontrato questa condizione.
per quanto riguarda l'olio, io invece credo che oltre che essere un regalo apprezzato ed utilizzato anche da altre case, è anche un promo per la marca di olio e ti da una dritta sulla possibile tipologia di olio da usare per l'Ateca

Consumo Olio

Inviato: 18/05/2017, 14:12
da hunte88
Ragazzi scusate se mi intrometto, dal cdb non esiste una voce che ti indica quanti litri di olio ci sono attualmente nel motore ? Se non apposita, nemmeno dal VAG è possibile vedere questa cosa ?

Consumo Olio

Inviato: 21/08/2017, 19:37
da Max_Ateca
Scusate ma leggendo questa discussione mi assale un dubbio: un kg di olio lo ho trovato anche io in dotazione: serve subito perché non c'è davvero il pieno d'olio?? Ma possibile? Tra l'altro il concessionario mi ha dato appuntamento al primo tagliando regolare, nessun controllo dopo poche migliaia, gliel'ho chiesto espressamente due volte..

Consumo Olio

Inviato: 21/08/2017, 21:11
da Hook
Io non credo proprio che sia così... tant'è che la latta d'olio non l'ho mai ricevuta...
Credo sia troppo assurdo non avere l'olio a livello ottimale... che ne mangi un po' nei primi chilometri e che vada successivamente rabboccato, ci può anche stare, altrimenti possiamo anche comprare le auto a pezzi in stile Ikea e montarcele a casa per farci risparmiare!!! :hihihi:

Consumo Olio

Inviato: 22/08/2017, 0:26
da Franco
La lattina d'olio viene data in omaggio all'acquirente perché, come dice il libretto d'istruzioni, nel caso vi sia necessità di un rabbocco è consigliabile avere a bordo della vettura l'olio del tipo giusto. Tutto qui.
E' possibile che alla consegna della vettura il livello dell'olio non sia al massimo. Vuol dire che il personale dell'officina responsabile della messa su strada ha fatto i previsti controlli in maniera frettolosa ed imprecisa.