Pagina 4 di 9

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 03/03/2017, 14:15
da mikk

Latest post of the previous page:

bene... guarnizione 2.0 avanti popolo!

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 06/03/2017, 15:02
da TDI
Bravo Hook! :24:

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 08/03/2017, 19:41
da Wilson
A gentile richiesta ;) vi spiego passo passo come autocostruirvi un pratico contenitore portaoggetti per il bracciolo.

Premessa:
[+] Spoiler
Ho investito pochissimo tempo per la realizzazione e ho utilizzato ciò che avevo in casa, quindi se qualcuno lo vuole realizzare consiglio di investire pochi euro e cercare del materiale idoneo. Magari prossimamente ne realizzo uno degno esteticamente della nostra Ateca ma, per ora, va più che bene così ;)


Materiale occorrente:
[+] Spoiler
- Gomma di spessore min. 2 mm, possibilmente non troppo flessibile ma nemmeno rigida come il ferro. Io ho utilizzato quella che avevo in casa e per la parte piana ho utilizzato un 'vecchio' tappetino interno della macchina precedente e, per le pareti, l'avanzo del tappetino per la vasca (incollato con biadesivo doppio visto l'esiguo spessore).
- Colla a caldo o similare, con la gomma ci sono colle sicuramente specifiche, p.e. bostik, ma hanno un tempo di asciugatura non compatibile con le mie abitudini...
- Taglierino e forbici.


Realizzazione:
[+] Spoiler
- Procedere con il ritaglio del fondo: Larghezza 123mm - Lunghezza:110mm consiglio di provarlo prima di procedere con l'incollaggio delle pareti.
- Procedere con il ritaglio delle pareti, le mie sono alte 40mm, la lunghezza va adattata in base allo spessore della gomma, quindi vedete voi ;)
Procedere con l'incollaggio delle pareti con la colla a caldo, una per volta, dando tempo alla colla di solidificarsi (qualche minuto) cercando di mantenere dritte le pareti (a 90° rispetto al fondo).
- Fare un test funzionale nel bracciolo (non fa mai male) ;)
- Procedere con il ritaglio dei sostegni, quello posteriore misura 50mm x 123mm (come la larghezza del contenitore), quello anteriore 20mm x 92mm.
- Sagomare il sostegno posteriore come da foto.
- Incollare i sostegni, quello posteriore direttamente sopra alla parete, quello anteriore più basso di 10mm rispetto al bordo superiore.
- Ritagliare e incollare due supporti per irrigidire il sostegno posteriore (vedi foto 2)


Contenitore_1.JPG

Contenitore_2.JPG

Contenitore_3.JPG

Wilson - Contenitore Bracciolo Homemade.JPG


Più tardi le foto della versione 2.0 con l'integrazione del telecomando per il cancello/garages ;)

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 08/03/2017, 20:46
da Hook
Grande Wilson e grazie per la tua realizzazione!!! :24: :24: :24:

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 08/03/2017, 21:00
da Frixair
Spartana ma efficace! Bravo

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 08/03/2017, 22:25
da Wilson
Ed ecco il contenitore versione 2.0 :smil:
Mi ero stufato di dover aprire e richiudere ogni volta il bracciolo con conseguente regolazione della posizione ed ho fatto un 'upgrade' al contenitore.
In pratica ho aggiunto un pulsantino alla parte anteriore collegato al telecomando opportunamente modificato il quale è stato attaccato con del biadesivo alla parte inferiore del contenitore...
Si sicuramente una soluzione moooolto spartana ma mooolto funzionale :hihihi:

Ho approfittato per aggiungere due triangolini per irrigidire maggiormente il contenitore che, a causa delle pareti realizzate con gomma troppo flessibile, tendevano a flettere, ora è perfetto ;)

IMG_1439.JPG

IMG_1438.JPG

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 08/03/2017, 23:59
da Hook
Hahahahaha... grnade!!! Comunque devi avere una bella ricevente al cancello perchè ti si aprà comodamente da lì... io devo invece prenderlo in mano ogni volta e puntarlo verso il parabrezza, per poterlo aprire da più lontano di 30 m... :redface:
Un altro metodo ancor più efficace per aumentare la distanza è quello di portare il telecomando addirittura alla tempia... funzione!!! Così arrivo anche a 50 m... :hihihi:

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 13/03/2017, 18:48
da saimonhack
Finalmente ho sistemato quelle bocchette che non si potevano proprio vedere ...diciamo che adesso siamo vicinissimi alla perfezione

Immagine

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 13/03/2017, 18:56
da Hook
In sostanza hai rimpinguato il vuoto intorno alle bocchette con dell'altra moquette?

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 13/03/2017, 18:59
da saimonhack
Esatto Hook...moquette, colla e via

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 13/03/2017, 19:04
da Hook
:24:

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 17/03/2017, 10:27
da Wilson
Contenitore bracciolo versione 3.0 ;)

La versione precedente, per quanto fosse funzionale, era troppo 'artigianale' non degno dell'auto sulla quale era installato. Quindi, con tempo e pazienza, ho realizzato il nuovo contenitore investendo ben 5€ :redface: , ho acquistato un pannello di polipropilene alveolare nero spesso 3mm e un tubetto di colla bostik trasparente.
Ho provveduto a ritagliare fondo, pareti e supporti con un cutter per poi incollarle tra di loro in 3-4 gg, per dare tempo alla colla di asciugarsi bene.
Infine, ho applicato il pulsante completo di radiocomando per l'apertura del cancello.
Per chi fosse interessato alla realizzazione, le dimensioni dei particolari sono le seguenti:
Fondo: 123 x 110
Pareti: n.2 40 x 104 + n.2 123 x 40
Supporto: 123 x 50
Supporto: 93 x 25

Foto 17-03-17, 07 14 00.jpg

Foto 16-03-17, 21 01 32.jpg

Foto 16-03-17, 21 00 57.jpg

Foto 16-03-17, 21 00 47.jpg

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 17/03/2017, 11:01
da Fabry
Ottimo :24:
Per farlo ancora più integrato nella vettura potresti pensare a una sorta di finto vellutino nero per rivestire l'alveolare e sopratutto per nascondere la parte con le cannette a vista.

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 17/03/2017, 11:51
da Wilson
Eh Fabry lo so. adesso mi serviva in auto :hihihi: Appena trovo del vellutino adesivo fine, gli dò il tocco finale ;)

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 17/03/2017, 11:58
da Fabry
Immaginavo che ci avevi già pensato :smil: :24:

Una volta che realizzi la versione definitiva se vuoi puoi fare un topic dedicato con spiegazioni e foto passo-passo nella sezione GUIDE ;)

Migliorie e Modifiche "fai da te"

Inviato: 17/03/2017, 12:13
da Hook
Non hai la colla a caldo? Per questi lavoretti è il top :24: