Pagina 3 di 5

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 03/05/2017, 19:14
da Hugo

Latest post of the previous page:

Per i livelli non serve mica un meccanico...

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 04/05/2017, 10:20
da SIMONECAMPANA
No certo che non serve un meccanico, ma giacché è gratis, che eventuali rabbocchi aggiunte etc... sono gratis, ed è una condizione per la validità della garanzia....

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 10/05/2017, 20:28
da Franco
Non confiderei troppo sulla validità della garanzia. Gli interventi sull'auto rientrano in garanzia solo se documentati, e i rabbocchi dei vari liquidi non sono certamente operazioni documentate. Nel malaugurato (e peraltro improbabile) caso che succeda qualcosa a causa di un rabbocco errato, come potrai dimostrare che il rabbocco l'ha effettuato l'officina?
Per queste operazioni, non mi fido affatto dei quello che potrebbero combinare nell'officina autorizzata. Se, per fare un esempio, manca un po' di liquido per il radiatore, sei sicuro che il personale dell'officina usi l'apposito liquido (G13) e lo misceli al 40% con acqua distillata, o in percentuali diverse a seconda della protezione da raggiungere? Secondo me ci mettono un po' di acqua del rubinetto, e via. Così risparmiano in materiali e manodopera, e nessuno potrà mai dimostrare che la colpa è loro.
Certo, se uno non ha dimestichezza con queste cose, queste considerazioni non le fa, e si fida di quello che fa l'officina.

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 11/05/2017, 18:15
da SIMONECAMPANA
La concessionaria mi ha dato uno stampato su carta intestata con le operazioni eseguite, i livelli aggiunti ed i prodotti utilizzati.
Se poi mi chiedi se ho controllato esattamente da dove hanno prelevato i liquidi che hanno messo dentro nei due serbatoi....l'ha effettivamente non l'ho verificato

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 11/05/2017, 18:58
da Franco
Il fatto che ti abbiano rilasciato qualcosa di scritto è sicuramente un buon segno. Evidentemente è un'officina autorizzata seria. Magari fossero tutte così!

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 11/05/2017, 23:34
da Hook
Esatto... nemmeno a me hanno rilasciato niente di niente al controllo... mi hanno liquidato con un semplicissimo: "Tutto apposto!" :crazy:

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 27/08/2017, 18:55
da TheClubber
Avete notato un calo del liquido del radiatore?

Ho controllato i livelli 3 mesi fa, prima di partire per le ferie, e l'olio era ok, ma il liquido del radiatore era al minimo.
Ho letto che VW dichiara che è normale per i primi km (60.000 addirittura) perché deve assestarsi.
Voi avete notato cali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 27/08/2017, 19:38
da Franco
Ho notato un leggero calo a circa 7.000 km, subito ripristinato al livello massimo con circa un bicchiere di liquido (poca roba, quindi).
Il liquido G13+ andrebbe diluito al 40% con acqua distillata, ma vista la quantità l'ho messo puro, vorrà dire che mi avrà abbassato di qualche decimo di grado il punto di congelamento.

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 05/09/2017, 16:31
da shark996
Ciao,

dopo 1 settimana di totale fermo auto (sotto il sole) causa ferie, il CDB ha indicato che il liquido radiatore era al minimo. Stasera passo in una concessionaria a prendere quello da 1.5Litri (non ho capito se diluito o puro) a 17€.

Non l'avevo mai controllata prima, al momento ha circa 10.000Km. A questo punto controllerò anche olio e liquido freni (nel dubbio).

Sul libretto di manutenzione viene scritto che se non ci sono perdite nell'impianto (a seguito di verifica in officina) la causa potrebbe essere dovuta ad evaporazione del liquido. Possibile? Oppure è sempre stata vicino al minimo e solo ora è comparso il messaggio? Boh!

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 06/09/2017, 0:13
da Wilson
Penso ad un probabile ripristino dovuto ad un primo riempimento vicino al livello minimo, almeno te lo auguro.
Io, con la mia, dopo 24K km non ho avuto la necessità di ripristinare alcun livello, adblue/gasolio a parte :hihihi: Pensavo ad un consumo regolare di olio (la Passat 140CV che ho avuto in passato ne consumava circa 1,5-2lt/30K km), invece nulla, meglio così ;)

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 26/10/2017, 9:29
da SIMONECAMPANA
Nei giorni scorsi, il computer di bordo mi suggeriva che il livello del liquido raffreddamento motore era bassa.
L'altra sera l'ho controllato ed infatti era sotto il minimo
Ho chiamato in cessionaria SEAT per avere un'idea di costo - hanno sparato 18,50 €.
Sono allora andata su ebay e da un paio di rivenditori di ricambi e ne ho acquistato un G13 (marchio consigliato sul libretto) - marche diverse ma lo stesso prodotto essendo codice europeo
Ho acquistato l'acqua demineralizzata / distillata - 0.85 2 litri. Ho fatto la miscela secondo le specifiche da libretto.
Ne ho messi due bicchieri (tipo di plastica piccoli) per arrivare a livello, ne ho aggiunto un terzo tanto per stare sicuro.
Aggiunto liquido lavavetri.

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 26/10/2017, 9:56
da Franco
Direi che hai fatto le cose piuttosto per bene. Anch'io faccio così, ma faccio i controlli più spesso, e tengo i tutti i livelli sempre al massimo (per abitudine).

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 26/10/2017, 12:26
da UltraSurf
Io personalmente mi fido relativamente poco delle concessionarie e ai service fatti quando la macchina è ancora nuova (vedi primo tagliando dei 15k km). So per certo che alcune officine ai primi tagliandi essendo la macchina veramente nuova , si vengono fatti i controlli ai livelli ma spesso anzichè fare cambio olio e filtro, fanno semplicemente un rabbocco per ripristinare i livelli e stop facendo pagare per un service completo.

sapete se per i tagliandi fatti in officina Seat, oltre ad avere timbro, firma e dettaglio del service effettuato sul libretto di manutenzione, SEAT memorizza il tagliando su una sua banca dati, fruibile da tutte le officie seat?

Per esempio BMW memorizza tutto, e tramite chiave (penso anche numero di telaio) estrae tutta la cronologia di quell'auto, dai tagliandi ad eventuali richiami.

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 26/10/2017, 18:37
da Hook
Si, credo che sia altrettanto anche per Seat.

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 27/10/2017, 15:59
da Gabgan82
Sì, Seat memorizza i dati: per esperienza personale con la mia vecchia Ibiza, sempre tagliandata a Varese, quando ebbi un problema alla frizione ad Alba (Piemonte) trovarono tutti i dati e successivamente a Varese risultava che avevo rifatto la frizione.

ciao

Controllo periodico dei livelli

Inviato: 29/10/2017, 14:24
da Airgabbugo
bhe' direi che se al tagliando ti fatturano cambio olio non possono fatturare cose che non fanno, si chiama truffa. ho esperienza di progetti come "phantom" a cui una decina d'anni fa partecipai e con cui Volkswagen controllava cio' che veniva effettivamente fatto ai tagliandi...e che i concessionari temevano in quanto con tre accertamenti di lavori o controlli fatturati e non reali rischiavano la revoca della concessionaria da parte della casa madre, ora non so se esistono ancora....