Pagina 12 di 19

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 17/04/2019, 20:00
da Wilson

Latest post of the previous page:

A me la concessionaria ha vivamente consigliato di sostituirlo ogni 60000, se poi il consiglio è dovuto a esperienza o al denaro, cercherò di approfondirlo prox settimana. Comunque anche al mio collega con un Audi sempre 190cv DSG (tagliandata in un altra officina) hanno sostituito l’olio ogni 60000.
Sinceramente preferisco ‘investire’ 2-300€ per un cambio olio consigliato che trovarmi con un cambio rotto fuori garanzia.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 17/04/2019, 21:10
da Franco
Wilson ha scritto:Source of the post se poi il consiglio è dovuto a esperienza o al denaro, cercherò di approfondirlo

Franco ha scritto:Come già detto qui, le tabelle ufficiali Seat prevedono la prima sostituzione dell'olio del cambio DSG a 120.000 km.
Tuttavia, il responsabile dell'assistenza tecnica Seat locale mi ha detto che loro lo cambiano a 60.000 km. :confused:

Comunque si faccia, la garanzia dovrebbe rimanere comunque valida. O no? :mahh:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 17/04/2019, 23:00
da Wilson
Domanda più che lecita Franco, cercherò di approfondire il 24 e vi aggiorno ;)

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 18/04/2019, 16:00
da bido
Pienamente d'accordo con te, Wilson, che per 200/300 euro conviene stare tranquilli ed effettuare il cambio, ma proprio per questo ho domandato al capo officina che ha controllato sulle tabelle SEAT e mi ha rimandato al prossimo tagliando. Francamente non me la sono sentita di puntare i piedi e mi sono fidato.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 24/04/2019, 21:25
da Wilson
Eccolo qui, tagliando dei 90.000 fatto, sostituiti filtri carburante, olio motore, DGS e antipolline. Olio motore e olio DGS, sost. spazzole anteriori (avevo ancora le originali) e rabbocco Adblue. Il tutto per la modica cifra di € 791 ;(

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 13:17
da Vincenzo
Ho contattato seat x pronotare il tagliando dei 60 mila km e dopo avermi chiesto il telaio e la targa della mia ateca si sono accorti a loro dire con immenso stupore, l'olio del cambio dsg va sostituito a 120 mila km anziché i 60 mila km come normalmente prescritto dalla casa madre.
Si sono presi l'utenza telefonica per contattarmi appena ne sapranno dipiu!!
Dicono sia una cosa insolita e che gli capita x la prima volta.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 13:27
da Franco
Vincenzo ha scritto:Source of the post va sostituito a 120 mila km anziché i 60 mila km come normalmente prescritto dalla casa madre

Veramente è il contrario. La casa madre prevede il cambio a 120.000 km (tabelle ufficiali Seat), sono alcune (?) officine autorizzate Seat a dire che va cambiato a 60.000 km.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 15:43
da Vincenzo
Un mio collega mi sconsiglia di farmelo sostituire a 53 mila km. Cosa consiiate voi??
Comincio ad avere l'ansia per questo cambio automatico, probabilmente dipende dal fatto che non ne ho mai avuto uno e vedo sempre più persone avere problemi anche su tiguan x restare in casa Volkswagen.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 17:13
da backtothefuture
cambia l'olio assolutamente! :bye:

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 18:41
da Vincenzo
Allora mi ha appena chiamato la seat e vi confermo che Lolio al cambio va sostituito a 120 km. Questo tagliando dei 60 mila km costa 260 euro e volendo aggiungere il filtro aria 38 euro e gasolio 59 con sconto apllicato ( che andrebbe sostituito a 90 mila km), viene 360 euro Iva inclusa.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 10/05/2019, 19:26
da Franco
Come già specificato a pag. 4 di questa discussione, i termini chilometrici e temporali previsti dal costruttore vanno intesi come termini massimi entro i quali è necessaria la sostituzione di determinati ricambi.
In fase d'ispezione (a 60.000 km ricordo che è prevista anche un'ispezione supplementare) il meccanico Seat dovrebbe verificare lo stato in cui si trova il particolare oggetto di verifica e, se i citati termini non sono trascorsi, sostituirlo solo se veramente necessario. Ad esempio, il filtro del carburante, che va obbligatoriamente cambiato a 90.000 km, potrebbe risultare eccessivamente intasato a causa della scarsa qualità del gasolio introdotto, per cui potrebbe essere necessaria/opportuna una sostituzione anticipata.
Ho detto dovrebbe, perché in pratica molte officine autorizzate (non parlo solo di Seat), soprattutto se vedono che il cliente è inesperto e si fida ciecamente dell'operato dell'officina, cambiano i filtri in maniera indiscriminata, a prescindere dall'effettiva necessità di farlo. Tanto, problemi tecnici non ce ne sono (un filtro nuovo è meglio di un filtro usato) e l'officina realizza un maggiore guadagno, sia in termini di manodopera che di materiali.

P.S.
In un'officina autorizzata Volkswagen volevano cambiare il filtro antipolline alla Fox di mia moglie dopo un anno e 4.500 km. Roba da matti! E volevano anche convincermi, non avendo validi argomenti tecnici, che "era meglio" farlo.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 13/05/2019, 21:23
da Vincenzo
Scusate ragazzi avete per caso cambiato l’olio dei freni? Se si a quanti km o dopo quanto tempo.
La concessionaria dice che a dicembre devo sostituire il liquido dei freni perché in scadenza.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 13/05/2019, 21:27
da Franco
Ti posso dire quel che prevede il piano di manutenzione del costruttore (vedi a pag. 4): la sostituzione è prevista a 3 anni dall'immatricolazione, successivamente ogni due anni.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) NON PIÙ' A LISTINO - Topic Ufficiale

Inviato: 13/05/2019, 21:29
da Vincenzo
Ok vado a vedere ma in effetti a dicembre 2019 sono 3 candeline anche se immatricolata a gennaio.

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 16/06/2019, 10:51
da Vincenzo
Buongiorno e buona domenica, Franco in effetti ti confermo che a dicembre sono 3 anni ed oltre alla olio dei freni mi dicono di dover cambiare l’olio della frizione. Sinceramente non credevo che la frizione avesse l’olio per conto suo. Non si finisce mai di imparare e di pagare

Tagliandi 2.0 TDI 4drive DSG (190 CV) - Topic Ufficiale

Inviato: 16/06/2019, 11:48
da Franco
Vincenzo ha scritto:Source of the post mi dicono di dover cambiare l’olio della frizione

In effetti, il piano di manutenzione (vedi pag. 4) prevede il cambio dell'olio della frizione ogni 3 anni.
Vincenzo ha scritto:Source of the post Non si finisce mai di imparare e di pagare

Sì, hai perfettamente ragione, che ci vuoi fare...
:bye: