Pagina 5 di 6

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 19:02
da Ricky

Latest post of the previous page:

EdwardBlackBeard, ciao, dovendo sistemare il baule ti ho preso la misura richiesta, contando che sopra al ruotino ho posto un pannello di circa 1cm per arrivare al tetto rimangono circa 92,5 cm in altezza, in fondo a filo sedili cé uno scalino di circa 4 cm quindi avrai una altezza di 89,5 cm :24:

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 19:06
da EdwardBlackBeard
Grazie sei stato molto gentile! :inch:

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 19:11
da Ricky
EdwardBlackBeard, nel frattempo che tu leggevi ti ho aggiunto la misura a filo sedili :24:
Se posso sapere, cosa hai in mente?

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 19:48
da EdwardBlackBeard
Farci entrare in piedi il passeggino del bimbo :risat@: :crazy: Così mi prende circa 35 cm di spessore se riesco a farlo stare da una parte a lato in piedi e ho libero tutto il vano bagagli per caricare valigie e il resto. Chiedevo perché ho ordinato da poco la macchina, avevo fatto una prova in concessionaria ma non mi era venuto in mente di caricarlo da in piedi ma solo sdraiato contro i sedili posteriori. Mi sto scervellando per giocare a tetris e trovare spazio per tutto :24: Grazie per l'aiuto, ci starà sicuramente perché è alto 90 cm

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 20:38
da Hook
Se è un passeggino con chiusura ad ombrello può stare tranquillamente anche in terra tra i sedili anteriori e quelli posteriori, se proprio ti serve maggiore spazio nel bagagliaio...

Bagagliaio

Inviato: 26/12/2020, 21:28
da Ricky
Come mi dice sempre mia madre ti ammali sempre prima del tempo :hihihi:
Trovo ottima la soluzione di Hook dietro il sedile anteriore proverò :risat@:

Bagagliaio

Inviato: 27/12/2020, 2:05
da Hook
Io l'ho fatto un botto di volte... per quello lo dico... :hihihi: ;)

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 7:26
da Diablomaximo77
Ragazzi ciao a tutti. Vi scrivo per un problema riscontrato sulla mia ateca. Mi è successo ieri sera. Dovevo caricare delle cose nel portabagagli posteriore: apro il portellone e nello sganciare i laccetti che tengono attaccati il pannello al portellone mi si è rotto un fermo in plastica. Nella foto potrete capire meglio di che parlo. Premesso che immagino non abbia senso riattaccarlo, col tempo son sicuro che salterebbe via di nuovo, cosa mi consigliate di fare? Come posso risolvere? Sapete come potrei intervenire?La macchina l' ho acquistata a luglio scorso ed è in garanzia ma dubito me la facciano passare come difetto.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che potranno aiutarmi a risolvere

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 8:58
da Wilson
Ciao Diablomaximo77, era successo anche a me, tranciato di netto.
Ho provato a sistemarlo da me, smontando tutta la copertura in plastica inserendo una piccola vite all'interno del pernetto per fissarlo alla copertura. Ho parzialmente risolto, ovvero il pernetto è tornato al suo posto ma la cordicella si sgancia spesso dal pernetto in quanto, forandolo per inserirgli all'interno la vite, non ha più la conformazione originale.
Purtroppo quei pernetti fanno ca*are, al primo impedimento nella cappelliera mentre si apre il baule, sono destinati alla rottura. Attualmente la mia cappelliera (dopo quasi 4 anni) è agganciata con una sola cordicella.
Non ho mai approfondito in merito alla sostituzione della copertura, non credo costi uno sproposito, dubito fortemente che riescano a passarla in garanzia...

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 9:34
da Diablomaximo77
Normalmente quei pernetti sono ad incastro e si sfilano da quanto ho capito informandomi, ma pare che la Seat non li faccia così. Mannaggia ladra. Sapresti dove poter ordinare eventualmente quel pannello in modo che possa essere sostituito?

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 10:18
da Wilson
Esatto, i pernetti sono parte integrante della copertura.

Ti consiglio di contattare l'officina Seat per la sostituzione, magari spiegandogli l'accaduto potresti ottenere un prezzo di favore ;)

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 11:53
da Ricky
Io ti consiglio di fare più o meno il lavoro eseguito da Wilson ma con una modifica,(senza utilizzare il pernetto originale)
Prendi una punta fine per il ferro e fori al centro di dove era posizionato il pernetto poi ti procuri una vite autofilettante leggermente dal diametro maggiore rispetto alla punta trapano usata ma con la testa grande oppure ad uncino (quelli che si usano per i portachiavi a muro o da avvitare al legno) e possibilmente nera(la puoi verniciare tu a spray) e la avviti con molta calma, già così dovresti risolvere, ho effettuato questo lavoro sulla macchina della mia compagna e non ha problemi

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 12:30
da Diablomaximo77
Proverò in Seat e vedo che mi dicono...alle brutte provo a seguire il tuo consiglio, grazie

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 13:11
da Vincenzo
Io ho chiamato Seat l’anno scorso per lo stesso problema e mi ha detto che non passa in garanzia perché secondo loro si rompe per sovraccarico della cappelliera. Il pezzo costa 78€ se non ricordo male più eventuale manodopera per il montaggio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Difetto fermi in plastica portellone posteriore

Inviato: 29/12/2020, 13:16
da Hook
Se non mi ricordo male era successo anche a Rhocl tempo fa con un oggetto lasciato sulla cappelliera, ma in assistenza gli hanno garantito che non sarebbe assolutamente passato in garanzia... ovviamente non dipende da Seat e si tratta di un cattivo utilizzo del cliente e quindi ne paga lui le conseguenze.
L'unica è cambiare tutta la copertura del lunotto, visto che è un pezzo unico, ordinabile in concessionaria (non so a che prezzo), altrimenti via di fai da te. ;)

Inviato: 29/12/2020, 13:19
da Vincenzo
Ti confermo quanto da te detto e posso anche garantirti che è fatto male perché io mai messo nemmeno uno spillo sulla cappelliera. Seat mi ha detto stessa cosa che siamo noi a farne un cattivo utilizzo. Comunque ho trovato il messaggio inviatomi e dice che cosa 37€ + iva e montaggio.