Pagina 2 di 4

Cappelliera

Inviato: 14/11/2016, 15:38
da el griso

Latest post of the previous page:

Il forester subaru, nato x il fuoristrada, ha il tendalino.

Cappelliera

Inviato: 14/11/2016, 15:54
da zangola72
Avevo detto i fatti che era ciò che pensavo io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cappelliera

Inviato: 22/11/2016, 12:43
da ilConteBro
io credo sia un discorso di dimensioni
il tendalino costa meno e va bene soprattutto nel caso di dimensioni maggiori a quelle presenti in ATECA
io preferisco la cappelliera...da un senso di solidità e può essere usata per appoggiarcisi sopra le cose (giacche e altro senza aprire il bagagliaio)

Cappelliera

Inviato: 27/11/2016, 7:18
da Nico26
Io la cappelliera la trovo molto pratica e bella. Poi quando apri il baule non da assolutamente fastidio perché si alza a filo bagagliaio. Per me che provengo da tre auto con tendalino è praticissima. Il tendalino o lo lasci aperto oppure è scomodissimo apri chiudi apri chiudi. A meno che non si debba caricare qualcosa di alto .... allora lo stacchi. :bye:

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 8:45
da chinasold
però in molte auto (tipicamente le station) c'è un apposito vano per riporre il tendalino arrotolato sotto il pianale del baule, non credo si possa fare altrettanto con una cappelliera rigida (e quando devi caricare al max cosa fai? La lasci a casa?)

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 9:03
da Dam
Quella dell'Altea si piegava a fisarmonica e potevi metterla in fondo al bagagliaio attaccata ai sedili, mi pare... :sleep:

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 9:32
da Fabry
Quello era il divisorio del doppiofondo Dam ;)

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 9:43
da Rhocl
La cappelliera dell'ateca si può usare rovesciata e si incastra perfettamente sul fondo del bagagliaio. Vi farò vedere una foto, avevo visto in youtube in video di un tizio che lo faceva. Peccato che non è perfettamente piano però in questo modo, se serve togliere la cappelliera si sa dove metterla.

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 10:03
da Dam
Fabry ha scritto:Source of the post Quello era il divisorio del doppiofondo Dam

è vero :sbad:

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 11:43
da chinasold
Rhocl ha scritto:La cappelliera dell'ateca si può usare rovesciata e si incastra perfettamente sul fondo del bagagliaio.


Ottimo, mi sembra una soluzione intelligente. Appena hai fatto la prova facci sapere :24:

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 11:44
da Rhocl
La prova l'ho già fatta...manca solo la prova fotografica ! Che allego ora, come potete vedere a sinistra c'è anche un'alzatina in plastica con l'invito per ospitare la parte più larga della cappelliera stessa.

Cappelliera

Inviato: 28/11/2016, 19:08
da Frixair
Con il doppio fondo si può anche riporre sotto di esso....

Cappelliera

Inviato: 29/11/2016, 15:48
da Guido
infatti dopo aver aperto questo topic con i miei dubbi sulla cappelliera, mi sono informato e ho scoperto che con il doppio fondo si può riporre la cappelliera li sotto e questa soluzione la trovo comodissima in caso si volesse sfruttare tutta l'altezza del baule. Quindi aggiunto functional pack alla configurazione :bye:

Cappelliera

Inviato: 29/11/2016, 19:02
da NightfallDJ
Questa sì che è una soluzione intelligente...
Bravi i progettisti SEAT!


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Cappelliera

Inviato: 05/09/2018, 16:25
da Lamù
Buon pomeriggio! . :smil:
Vorrei chiedere se avete trovato cappelliere che vanno bene per le nostre ATECA.
Io ho montato la griglia divisoria per cani, non quella originale Seat, e questa non mi permette di mettere la cappelliera.
Ne volevo trovare una economica , in modo da tagliarla e metterla lo stesso, per estetica quando non ci sono i cani...certo non modifico quella originale! Ma non sono riuscita a trovarla in internet.
Consigli?!?ce ne sono alcune di altri modelli di auto che vanno bene?!?
Grazie mille :bye:

Cappelliera

Inviato: 05/09/2018, 18:53
da Hook
Hai provato a chiedere cosa ti costa una originale uguale a quella di serie?