Pagina 1 di 5

Condizioni generali di vendita Seat: contratto, deposito, consegna e variazioni

Inviato: 15/09/2016, 22:51
da atelv
Admin posto qua le condizioni generali di vendita, che ritengo molto importanti sia per quello che riguarda il deposito /cauzione, sia per quello che riguarda le condizioni di consegna, variazioni estetiche,in modo che qua possiamo discutere di tutto quello che riguardale condizioni generali, se ritenete opportuno ,spostartelo pure dove volete.



Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkImmagine

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 15/09/2016, 22:58
da TDI
Atelv ok, ma per le tempistiche di consegna è meglio utilizzare il topic ufficiale. Qui se mai solo relativamente alla consegna intesa come condizioni.

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 15/09/2016, 23:13
da atelv
Ok decidete voi,
comincerei con il dire che nell'art3 del contratto dice, che la caparra può essere richiesta dopo 60 giorni dalla data di consegna, tramite l'invio di una raccomandata.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 15/09/2016, 23:47
da ilConteBro
Grazie per aver postato
Puoi comunque postare il resto?
Per mera curiosità personale ... Cosa succede nel caso uno voglia recedere prima del termine dei 60 giorni ulteriori oltre la data prevista di consegna ?

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 7:06
da atelv
Le clausole sono tutte lì, nell'articolo 3, presumo che entro quei 60 giorni tu non possa richiedere nulla, addirittura se tu recedi prima dalle scadenze di contratto , loro ti possono chiedere l'intera caparra maggiorata della differenza che manca ad arrivare al 10% dell'acconto, mi spiego se ad esempio uno acquista una macchina per 32000 €, e da una caparra 1000 €, quando potevano chiedergli il 10%,se recede potrebbero pretendere 2200 € di differenza(fonte amico concessionario, A cui chiedo informazioni confidenziali per il forum) , quindi ragazzi pensateci bene prima di fare recessi in anticipo rispetto ad Alla scadenza di contratto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 8:02
da fefelix
Quella non è una caparra, ma un deposito cauzionale e quindi se loro sono in torto non ti danno il doppio della caparra

Inviato dal mio LG G4

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 8:21
da Fabry
Ottimo topic Atelv, molto utile per chiarire le idee e far conoscere i diritti degli acquirenti e i doveri delle concessionarie :24:

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 12:21
da maxade
...perchè hai postato le condizioni volkswagen e non quelle seat?

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 13:03
da atelv
Scusa max hai letto il topic? "Condizioni genarali di vendita Seat" questo è il mio contratto, ho acquistato una Seat Ateca , e Se non lo sapessi Seat fa parte del gruppo VW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 13:04
da Fabry
Se guardi la prima riga parla di condizioni sulle vetture SEAT, forse hai letto più sotto VOLKSWAGEN GROUP ITALIA ma semplicemente perchè SEAT fa capo a loro ovviamente, è con VW Group che tu fai il contratto. ;)

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 13:11
da atelv
Grande Fabri , Max ha voluto fare l'appunto solo perché è indispettito con me E pensa che lavoro per Seat
@fefelix sì il mio contratto è deposito cauzionale ,perché quando ritiro la macchina loro mi danno indietro i soldi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 16/09/2016, 13:26
da Fabry
Se lavori davvero per Seat dimmelo (anche in segreto :smil: ) che ti spremo come un limone finchè non ci darai tutte le informazioni possibili ed immaginabili :risat@:

Condizioni generali di vendita Seat , deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 10/02/2017, 20:05
da geko65
Quindi se uno cambia idea dopo 60 gg data presunta consegna scritta sul contratto, può richiedere la caparra o acconto indietro ?? nel mio caso consegna prevista 18 marzo quindi 18 Maggio dovrebbero consegnarmela altrimenti potrei richiedere l'acconto indietro ?? ... credo non riescano ha consegnarla per il 18 Maggio lo ordinata il 30/12/2016 detta da Seat attualmente ci vogliono 180 giorni quindi Primi di giugno se tutto va bene vedrò cosa fare in dirittura di arrivo visto che ho aggiunto il gancio traino ,ma non ho voglia di aspettare sei mesi !!!!! sono senza macchina !!!!!!!! la vecchia sta cedendo!!!!

Condizioni generali di vendita Seat , contratto, deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 04/06/2017, 20:13
da Franco
Trovo strano che qualcuno si ponga il problema di reperire le condizioni di vendita e fornitura.
Nella proposta d'acquisto del venditore c'è scritto chiaramente, come premessa:
"Alle condizioni di vendita e fornitura di autovetture [...] in allegato riportate [...] e presa visione delle stesse".
Questo significa che il venditore deve allegare le condizioni generali di vendita alla proposta di acquisto, e l'acquirente ha tutto il diritto di firmare la proposta di acquisto solo dopo aver preso visione di tali condizioni generali di vendita.
Evidentemente c'è ancora gente che firma contratti di qualche decina di migliaia di euro senza nemmeno leggere quello che firma...

P.S.
Preciso che la proposta di acquisto è un vero e proprio contratto, in quanto riporta gli elementi essenziali del contratto e fa riferimento, per tutto il resto, a ben precise condizioni di vendita e fornitura.

Condizioni generali di vendita Seat , contratto, deposito, consegna ,variazioni

Inviato: 17/06/2017, 1:20
da hunte88
Ragazzi approfitto del topic per chiedere chiarimenti a voi. Ovviamente se filava tutto liscio dopo aver firmato la proposta di acquisto era troppo bello...
Partiamo dal principio. L'auto l'acquisto io dando un anticipo e il resto finanziato, tutto di tasca mia ovviamente. Purtroppo il nuovo sistema del contratto a t.indeterminato non vale una cippa e quindi mi hanno chiesto preventivamente la firma di un garante, no problem (l'avevo messo in conto, anzi ci avrei giurato) mia mamma può tranquillamente farmi da garante, non lavora ma percepisce diversi redditi.
Ho provveduto ad inviare al concessionario via mail tutti i documenti che mi ha chiesto relativi al garante, in questo caso mia mamma, ma ha riferito che nei documenti del 730 mancano le ricevute. Dopo diverse verifiche credo di aver capito di cosa stia parlando.
Si tratta delle ricevute dell'agenzia delle entrate che in effetti nella documentazione in nostro possesso non c'è, questo perchè mia mamma fa la dichiarazione dei redditi tramite un CAF il quale poi comunica telematicamente il tutto all'agenzia dell'entrate. Noi abbiamo solo le quietanze del versamento, ma non ste benedette ricevute.

Guardando sul sito dell'agenzia delle entrate c'è la possibilità di scaricare delle ricevute relative ai versamenti del 730, e per farlo bisogna essere registrati, andare presso agenzia territoriale e farsi dare pin etc etc, somma non so nemmeno su riesce a fare sta cosa.

A voi volevo chiedere, secondo voi è necessaria davvero la ricevuta dell'agenzia dell'entrate o bastano le quietanze di versamento e che però il concessionario afferma che non sufficienti ?

A chi deve chiedere mia mamma per ste benedette ricevute ?

Il Caf le ha rilasciato un codice pin per accedere ai servizi on line del caf dove si presume ci siano delle ricevute, ma ovviamente come in tutti i servizi altolocati presenti qui in Italia, non funziona.

Vi prego, ditemi che devo fare...mi mancava la burocrazia.... :angry: :angry: