Pagina 19 di 31

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 04/08/2017, 19:22
da Franco

Latest post of the previous page:

Anch'io mi sono sempre trovato bene con SAI (divenuta poi Fondiaria SAI e UNIPOL SAI) con la quale ho avuto l'assicurazione per più di vent'anni (auto mia e di mia moglie), ma passando ad un'assicurazione online ho letteralmente dimezzato il premio di assicurazione, a parità di condizioni.
E' vero, dispiace mollare così su due piedi un'assicurazione con la quale ci si è sempre trovati bene, ma pagare la metà... sono parecchi soldi risparmiati. Mi sono messo la coscienza a posto chiedendo prima al vecchio assicuratore il miglior prezzo che poteva farmi (cliente da più di vent'anni con zero incidenti!) ma, saputo che il prezzo super scontato sarebbe stato il doppio di quello che avrei pagato con l'assicurazione online, sono passato a Genialloyd e ho chiuso con la vecchia assicurazione. Oltretutto, le nuove procedure non richiedono antipatiche disdette. Si fa il contratto con la nuova assicurazione e basta. Se la vecchia assicurazione accede alla banca dati, vede che il veicolo è già assicurato e non può che prenderne atto e basta.
Per inciso, per vedere se un veicolo è regolarmente assicurato, e con quale assicurazione, basta collegarsi al portale dell'automobilista (vedi qui) e inserire la targa.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 04/08/2017, 21:01
da Hook
Non è mica un divorzio!!! :hihihi:
Penso proprio che ci siamo passati tutti da questa fase... e sinceramente h fatto benissimo... risparmio un botto e mi trovo bene comunque, tanto quanto ;)

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 04/08/2017, 21:56
da Franco
Considera che qualcuno può aver stabilito un rapporto di quasi "amicizia" con l'assicuratore. "Ha un occhio di riguardo per me", "quando ne ho avuto bisogno si è sempre prodigato", "mi fa sconti particolari perché sono un vecchio cliente", ecc. Poi, se vai a fondo, scopri che in fin dei conti ha sempre applicato le tariffe ufficiali, e ti ha trattato né più nè meno degli altri clienti. Ma ormai il rapporto di fiducia è instaurato, e cambiare assicurazione sembra quasi un tradimento...
Conosco persone che, pur consapevoli del risparmio che potrebbero ottenere, e pur essendo particolarmente attente all'argomento "risparmio", di cambiare assicurazione proprio non ne vogliono sapere.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 04/08/2017, 23:29
da Fer
Io sono tra quelli. :hihihi:
Piuttosto pago di più, ma il rapporto di fiducia con l'assicurazione per me è fondamentale. Quando ho avuto problemi non hanno battuto ciglio e sono stati rapidi e precisi, a questo punto non mi interessano i 400 o 500 euro in più l'anno perché in caso di sinistro si parla di tante migliaia di euro.
Poi è chiaro che queste sono posizioni personali, ognuno si regola a modo suo.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 04/08/2017, 23:51
da Hook
Si vabè, non è che se hai un rapporto di fiducia ti fanno le magie rispetto a chi non ce l'ha... si basano sempre e comunque sul codice della strada e sulle effettive colpe di chi causa un sinistro, ma libero di fare come preferisci... per me 500 € sono davvero tanti soldi!!!

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 05/08/2017, 9:56
da Fer
Come ho detto, ognuno la pensa a modo suo... io dò valore ad altre cose, i soldi non sono la cosa più importante (altrimenti, estendendo il discorso, avrei preso una Tipo o una Duster).

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 06/08/2017, 7:17
da ilConteBro
... (scusate ma non riesco a dire altro che tre puntini)

Edit: prima che mi cazzio da solo.
Questa non vuole essere una critica all'utente ma una constatazione
Esistono diverse persone che hanno lo stesso pensiero e fanno lo stesso ragionamento
Ed è proprio per queste persone che diverse aziende riescono a mantenere dei prezzi fuori mercato (o quasi)
Un po' come succede nella telefonia e in tanti altri settori.

Vi lascio un altro detto di Giorgio da Mestre

"Chi no varda un scheo no val un scheo"

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 06/08/2017, 11:10
da Fer
Mi spiace non si riesca a capire una cosa semplicissima: c'è chi è disposto a pagare di più un servizio migliore (basti guardare l'indice di soddisfazione dei clienti riportato qualche pag. prima).
Come chi è disposto a pagare di più un'auto migliore, un ristorante migliore, etc. etc.
Le assicurazioni sembrano tutte uguali, finché non succede qualcosa. Esperienza personale.

PS: non mi interessa stare a cercare il significato di espressioni dialettali, ma la tua mi pare vagamente ingiuriosa.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 06/08/2017, 12:14
da Franco
Fer ha scritto:c'è chi è disposto a pagare di più un servizio migliore

Su questo sono perfettamente d'accordo.
La difficoltà sta nello stabilire se una compagnia offra effettivamente un servizio migliore dell'altra. Personalmente (vedi mio intervento a pag. 15) ho cambiato assicurazione (da tradizionale a online) proprio perché ho constatato che la nuova assicurazione era efficientissima, e rispondeva meglio alle mie esigenze, spendendo la metà.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 06/08/2017, 12:51
da Fer
Appunto, ognuno ha avuto le proprie esperienze (o sperimentato situazioni altrui) e trae le proprie conclusioni.
Poi ci sono gli indicatori della soddisfazione degli utenti calcolati da terze parti, inchieste di associazioni consumatori etc.: ognuno ha i dati per fare la propria scelta in base ai propri parametri. Io ho fatto la mia scelta, altri hanno scelto diversamente.
E' il libero mercato: ci sono beni e servizi per tutte le esigenze così ognuno puà scegliere come meglio crede.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/08/2017, 9:41
da ilConteBro
Fer, sono modi di dire, nessun ingiuria nei tuoi confronti.

Io sono una persona che cerca sempre di ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo nel 98% delle cose
Questo, anche nelle assicurazioni.

Se poi pensiamo che, su queste somme, si parla di 500€ in più (almeno) di quanto potresti spendere .... beh ... parliamo del 30% mica del 2-3-5%

poi ... non paragoniamo lo spendere di più per un'assicurazione con lo spendere di più per un veicolo che il paragone lascia veramente il tempo che trova

I veicoli hanno un servizio perpetuato per il periodo di utilizzo, le assicurazioni "at necessitas"
quindi, se un'assicurazione è regolarmente iscritta e presente nel registro IVASS, ha un contratto chiaro e preciso che abbiamo letto ed accettato, non vedo perché non debbano rispettarlo nei tempi e modi così previsti dalla normativa e regolamenti vigenti facendoci magari risparmiare qualche soldino in più

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/08/2017, 12:03
da Fer
Capisco che sembro matto o che mi piaccia buttare i soldi (non è così :hihihi: ), quindi faccio un paio di esempi concreti, mi scuso in anticipo per la lunghezza.

Qualche anno fa, io e un amico abbiamo parcheggiato le nostre due macchine quasi affiancate, in un parcheggio pubblico (non custodito).
Al nostro ritorno, le abbiamo trovate danneggiate: a me hanno sfondato tre vetri laterali (due peraltro scuri, più costosi), al mio amico un laterale e il lunotto posteriore.
Chiaro che fosse un tentato furto, situazione identica tra i due.

Ebbene: nonostante io NON avessi la polizza cristalli (né atti vandalici), chiamando la mia assicurazione mi hanno fatto fare le foto al blocchetto, hanno ravvisato (?) un graffietto, hanno accettato che fosse un tentativo di furto e fatto passare tutte le riparazioni coperte da polizza presso CarGlass, vetri privacy compresi, rapidamente e senza il minimo problema.
Al mio amico (altra assicurazione...), non hanno risarcito NIENTE perché non aveva (come me!) né polizza cristalli né atti vandalici e non hanno accettato il concetto di danneggiamento per furto.

Ora io non faccio di tutt'erba un fascio, però ecco, già solo in quel caso grazie all'ottimo servizio clienti mi sono ripagato ben più della differenza di prezzo di un paio d'anni.

In un altro caso sono stato tamponato in circostanze complicate; anche lì, telefonata, il giorno dopo portata auto presso officina autorizzata, una settimana dopo auto come nuova con riparazione fatta a regola d'arte senza alcuna economia, e senza aver pagato un euro (con auto di cortesia).
Il titolare della carrozzeria (plurimarche e convenzionato con molte compagnie di assicurazione) mi ha detto "Lei ha scelto molto bene la compagnia. Ora le racconto un po' di storie..." e giù storie dell'orrore con pratiche lunghissime, risarcimenti negati, richieste di dimezzare i costi della riparazione etc.

Capisco il cercare il miglior rapporto qualità/prezzo, lo faccio anche io, ma appunto valuto sia il prezzo che la qualità... tutto qui, non voglio convincere nessuno, solo spiegare perché sono disposto a pagare di più per un servizio che si spera non serva mai, ma quando serve deve essere inappuntabile perché significa che si è nei guai.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/08/2017, 12:17
da ilConteBro
Ottima esperienza per te ma pessima per la compagnia assicurativa dato che, ai fini contrattualistici di polizza, il tuo assicuratore ha verosimilmente truffato la compagnia assicurativa facendo passare eventi non coperti dalla tua polizza per altri

Io ho Genialloyd, ho beccato un sasso in autostrada, sono andato in Carglass, mi hanno riparato il vetro gratis perché previsto in polizza.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/08/2017, 12:55
da Fer
In realtà (ultima precisazione, non voglio occupare la discussione da solo!), nelle polizze sul furto è indicato che l'assicurazione copre il furto totale o parziale e i danni derivanti dal furto o tentato furto.
E io sono certo che abbiano tentato di rubarci le auto (tutte e due praticamente nuove all'epoca del fatto), desistendo per via dell'antifurto.
Però sono appunto quelle situazioni "grigie" in cui se la compagnia fa un passetto avanti anziché un passetto indietro, c'è una bella differenza per il cliente.

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 07/08/2017, 16:25
da ilConteBro
Assolutamente Fer,
un forum è fatto apposta per il confronto e va benissimo così.
Oggi si monopolizza con te, un domani con un altro.
Dopodomani vedrai che arriverà un utente che vorrà capirci di più e, se ne avrà voglia (insomma ... dovrebbe farlo), si metterà a leggere la discussione e troverà (spero) i riferimenti di cui andrà cercando.

In riferimento a quanto dici te ... un po' come funziona per gli "eventi atmosferici", nel caso la grandine spacchi i vetri, non sempre vengono coperti i danni ai cristalli (incredibile).
In verità, l'inserimento o meno in copertura di eventuali danni, non è garantita tanto dall'assicuratore ma dal perito di cui ormai si avvalgono le diverse compagnie assicurative (un business esagerato).

Sei stato fortunato, si viene a conoscenza di compagnie che, seppur fisiche e "costose", coprono meno o non coprono di altre che, magari, ispirano meno fiducia.

Un po' come quelle agenzie assicurative che, intascati i soldi, rilasciavano certificati assicurativi fasulli senza depositare/registrare nulla...poi nel momento del bisogno veniva meno la copertura e taaac che saltava tutto.

Ormai ... è un terno al lotto!!

Domanda per gli utenti Quixa: ma la copertura atti vandalici dov'è?!

Assicurazione auto: confronti ed opinioni compagnie

Inviato: 08/08/2017, 9:14
da DNX
Ciao Fer, penso che il messaggio che ti vuole lasciare ilConte è che con meno soldi riesci a ottenere le stesse coperture. Anch'io dopo anni legato a Toro e Zurigo, dove andavo a sedermi e discutere face to face con il mio referente, mi sono inoltrato nel fantastico mondo delle assicurazioni on line. Fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi in 25 anni di guida ma nelle 2 occasioni che ho dovuto far intervenire una volta Toro e una volta Zurigo il risultato è stato disarmante! Dopo pochi mesi che avevo effettuato il primo storico cambio di assicurazione con Genertel, in tangenziale ho preso una sassata sul parabrezza cha ha generato un ragno di 5/6 cm. Con ansia ho contattato il call center, pensando di andare incontro a chissà quale via crucis, invece con una rapida risposta mi hanno indirizzato a un Dottor Glass in zona che con soli 50 euro di franchigia mi ha installato un vetro migliore (a disposizione x chiarimenti!) di quello originale. Ora sono con Genialloyd da quasi 5 anni e anche il solo cambio auto Astra/Ateca è stato gestito celermente con conferma al preventivo inviatomi.