Pagina 1 di 1

Gomme Invernali

Inviato: 24/11/2021, 9:20
da Staff
Topic per discutere esclusivamente di marche e modelli di gomme invernali.

Gomme Invernali

Inviato: 14/12/2022, 10:26
da Mario68
Buongiorno
sono in ritardo con il cambio gomme invernali, voglio rimediare ma dato che devo acquistare le prime gomme invernali per la mia Formentor vorrei fare una scelta ottimale basandomi sull'esperienze di chi la possiede già da un inverno.
Cosa mi consigliate? vivo a Torino, non viaggio molto in inverno e raramente ho a che fare con la neve in città o in quelle rare escursioni in montagna ma voglio essere certo di avere un ottima tenuta di strada e non correre rischi.
Ciao
Mario

Gomme Invernali

Inviato: 14/12/2022, 10:49
da pinkapekka
ormai saranno almeno 15 anni che uso sempre e solo Nokian come gomme termiche, secondo me sono il miglior compromesso tra prestazioni e costo ; anche sull'attuale Formentor un mese fa ho montato Nokian e ovviamente mi trovo bene

Gomme Invernali

Inviato: 01/01/2023, 17:19
da Fabrizio Zap
Ciao e Buon Anno!
Io sono di Torino, ho una Formentor 245 tsi termica, appena ritirata a metà Dicembre ho montato 4 season Good Year Vector 3 Gen 4, codice di velocità Y, le uso da anni anche su altre vetture e mi sono sempre trovato bene.

Gomme Invernali

Inviato: 09/11/2023, 12:08
da gnorant1
Buongiorno a tutti,

ho una domanda sulle ruote invernali della mia formentor. Le mie gomme estive hanno dimensione 245/45 R18 96W..e come sapete con questo codice di velocità non si trovano le invernali. Il mio gommista mi ha detto che si può montare un indice di velocità inferiore come la V. Il problema è che sul mio libretto è specificata la misura 245/45 R18 96W M+S e secondo lui essendo specificata una misura specifica per l'invernale non potrei scendere al di sotto del codice di velocità W..voi cosa avete messo?

L' officina cupra mi dice che non ci sono problemi..ma il dubbio rimane...

Gomme Invernali

Inviato: 10/11/2023, 5:50
da sala
ciao gnorant1, da quanto ne so io sulle gomme invernali si può montare uno pneumatico con indice di carico uguale o inferiore di ‘uno’ rispetto alle indicazioni presenti sul libretto, poi io per non sapere ne leggere e ne scrivere le ho sempre acquistate a libretto ;)
se proprio si vuole avere una conferma, a parere mio, si possono sempre contattare le forze dell’ordine per avere chiarimenti a riguardo (sperando di trovare qualcuno di preparato in materia dalla parte opposta del telefono)

:bye:

Gomme Invernali

Inviato: 13/11/2023, 23:04
da Frankenstein Garage
Si puoi tranquillamente prendere le V. Io ho appena montato un treno di Continental wintercontact TS850P 245/45-18 96V con bordino di protezione cerchio (FR).
Ho scelto queste perchè su auto tedesca mi piacciono le gomme tedesche ed anche perchè la concorrenza di qualità che ho trovato disponibile aveva un indice di carico superiore (100V) che, anche se consentito, secondo me irrigidisce la gomma.