Pagina 1 di 2

Rabbocco olio motore

Inviato: 22/10/2020, 10:54
da nickdj1983
Ciao sono giorni che la mia seat tarraco mi dice che devo dare un'occhiata al livello dell'olio e alla pressione delle gomme. Riguardo all'olio per un eventuale rabbocco, quale si può acquistare?

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 11:53
da Cfana
Ciao nickdj1983, ho spostato in questa sezione il tuo messaggio. Mi raccomando in futuro presta attenzione a dove apri le discussioni. Grazie.

Per quanto riguarda la domanda sul rabbocco di olio ti rimando alla specifica pagina del Santo Manuale di Istruzioni (ahimè sempre meno considerato). Tuttavia mi viene da chiederti quanti km abbia la tua Tarraco. Non è proprio normale su un’auto nuova che l’olio venga “mangiato” dal motore. Se ci fosse stata una perdita immagino te ne saresti accorto. Io in ogni caso una passata in officina la farei, così, per togliermi ogni dubbio.

CC3AFCC5-0851-4518-A548-2CBC89E1332E.jpeg

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 17:22
da nickdj1983
Ho fatto 10545km l'auto l'ho presa il 30 luglio 2019

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 17:30
da Cfana
Direi che non è affatto normale, 10.000 km sono pochi. Avevi fatto il controllo livelli raccomandato dopo i primi 1.000 km circa? Ad ogni modo rinnovo il consiglio a fare presto una visita in officina, prima di pensare al rabbocco. :24:

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 18:12
da nickdj1983
Certo fatto il controllo

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 18:35
da nickdj1983
E invece mi è stato detto che è normale, dopo i 10mila il consumo, anche se a quanto pare, dopo 1 anno o dopo i 10mila si accende la spia per controllare i livelli. In effetti non mi dice che non c'è olio ma di controllare i livelli. A quasi 20mila km o a 2 anni dall'acquisto, si fa il tagliando. Cmq è da rabboccare un po'.

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 18:43
da Cfana
nickdj1983, se nessuno ha ancora scritto dopo il tuo primo messaggio non inserire ulteriori messaggi di seguito ma EDITA il tuo primo post (premi sull'icona a forma di matita) inserendo il nuovo testo, nuove foto o apportando le modifiche necessarie.
Per favore confermami di aver capito, grazie.


Boh, io continuo a pensare che dopo 10.000 km un consumo di olio tale da dover rabboccare non sia normale. Ho il tuo stesso motore, ho percorso 17.000 km e non ho visto nessun avviso di controllo livelli. I km per il primo tagliando, poi, dovrebbero essere 30.000 (o due anni).

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 20:42
da Hook
Non so voi, ma dalla foto postata, non manca affatto olio... Il livello è correttamente nella fascia zigrinata dell'astina e quindi perfetto.
Da cosa nascerebbero i tuoi dubbi, semplicemente dall'avviso del cdb?

Rabbocco Olio Seat Tarraco

Inviato: 22/10/2020, 21:46
da nickdj1983
Sul manuale c'è scritto che la parte zigrinata deve essere completamente imbevuta di olio, forse in quel caso va fatto un rabbocco?

Rabbocco olio motore

Inviato: 22/10/2020, 22:32
da Hook
Quando hai fatto il controllo del livello? A motore freddo o a caldo e passati un paio di minuti dallo spegnimento del motore?
In base alla condizione può cambiare e per verificare il corretto livello bisogna rispettare la seconda condizione.

Rabbocco olio motore

Inviato: 23/10/2020, 9:06
da Cfana
nickdj1983, non per smentirti nuovamente ma il manuale va letto per bene, altrimenti si possono trarre conclusioni sbagliate e magari allarmarsi per nulla.
È perfettamente giusto ciò che ti ha detto Hook, il segno dell’olio deve restare all’interno della zona zigrinata. Il tuo sembra esattamente al punto B dell’immagine, che è quello più corretto (tanto che in caso di rabbocco raccomandano di non superare quella zona).
Leggere per credere. :24:

37DCCDC1-AC4B-431F-B463-44FD20D4BA0A.jpeg

Rabbocco olio motore

Inviato: 23/10/2020, 10:15
da nickdj1983
Si, controllo al mattino a motore fermo tutta la notte. In effetti è nella zona B ma forse un piccolo rabbocco ci vuole, no? Non deve superare la zona A

Rabbocco olio motore

Inviato: 23/10/2020, 14:02
da Hook
Ti stai allarmando per nulla. L'astina indica il livello di olio che, se varia di pochi millimetri nella zona zigrinata, non significa assolutamente una mancanza.
Preoccupati se l'astina è completamente asciutta piuttosto. :hihihi:
Inoltre, come scritto anche nel manuale, non va verificato a freddo, ma a caldo e quindi con un volume maggiore che potrebbe senza problemi arrivarti al massimo... Metterne ancora comporterebbe solo danni!!!
Dormi pure notti serene. :24:

Rabbocco olio motore

Inviato: 23/10/2020, 15:09
da nickdj1983
Grazie mille... quindi quella era una spia di controllo che si è attivata dopo i 10mila km, giusto per dire dai un'occhiata. Grazie

Rabbocco olio motore

Inviato: 23/10/2020, 15:10
da nickdj1983
Quindi anche il controllo della pressione dei pneumatici? Visto che dopo i 10mila km mi dice di dargli un occhiata e poi settare nel cdb