Pagina 2 di 5

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 21/08/2019, 16:10
da Cfana

Latest post of the previous page:

I vuoti a freddo sono ahimè questione già trattata in questo e in moltissimi altri forum, essendo il 1.5 TSI un motore condiviso da moltissimi modelli VAG.
Il filtro anti particolato c’è e deve esserci per rispondere alla normativa Euro 6D temp, ma come dice Ricky sui motori benzina non dovrebbe dare i possibili problemi che ci sono coi Diesel per via delle più alte temperature dei gas di scarico.
Per quanto riguarda il confronto col tuo precedente 1.9 dipende anche da quale fosse l’automobile e la relativa massa (la Tarraco non è proprio un fuscello). Io confermo la mia impressione, che per portarsi dietro più di una tonnellata e mezza di carico ed essendo un’automobile tutt’altro che a vocazione sportiva, il 1.5 TSI è un motore che dà la giusta soddisfazione.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 10/03/2020, 21:18
da Bisso
Confermo ciò che ha detto Cfana ... Fino ad ora ho fatto 860 km ho provato a caldo dare un po' di brio e vi dico che il brio non manca :love: :love: :love:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 11/06/2020, 20:17
da Vinciros
Io sono orientato sul 1.5TSI con cambio dsg, c’è qualcuno che l’ha provato e sa dirmi come va?non sono riuscito a trovarne nessuna da provare nelle concessionarie di zona :(

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 11/06/2020, 21:09
da Ricky
Dipende forse dalla richiesta che hai li nella tua zona qui in Lombardia se ne trovano diverse

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 12/06/2020, 2:06
da Vinciros
Qui tutte TDI purtroppo :(

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 12/06/2020, 12:02
da Cfana
Il 1.5 TSI con il cambio DSG è l'ultimo arrivato in ordine di tempo, quindi ci sta che al momento non sia ancora così diffuso.
Io personalmente lo avrei preso di sicuro, se quando ho acquistato la Tarraco fosse già stato disponibile. Peccato.
Se riesci a provarlo facci sapere come va. :24:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/07/2020, 21:20
da Simon70
Buonasera a tt.
Sono in procinto di acquistare una splendida Tarraco; ultimo dubbio è la motorizzazione: tsi o tdi 190 cv. Io la uso prevalentemente in cittá (periferia)per lavoro ma spesso e volentieri vado in montagna (abito in comune di Venezia e le Dolomiti sono vicine). Faccio circa 15k chilometri l’anno.
Qualche consiglio?
Qualcuno ha la tsi?
Grazie 1000.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/07/2020, 22:38
da Hook
Per così pochi chilometri annui ti sconsiglierei il TDI e per il tipo di percorso che fai prevalentemente ti sconsiglierei il 2.0 TSI.
La città penalizza tantissimo i consumi e, se cerchi un motore parco, il 2.0 non lo è certamente, ma dipende cosa cerchi... se dei consumi non ti interessa niente e non puoi rinunciare alle prestazioni, allora è un'altra storia e a questo punto non ti fermerei certo io dall'acquistarlo, però continuerei sicuramente a sconsigliarti il TDI per il fatto che, coi pochi chilometri annui che percorri, ti costerebbe di più in fatto di acquisto iniziale e manutenzioni varie nel tempo.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/07/2020, 22:55
da Simon70
Grazie Hook

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 26/07/2020, 23:22
da Ricky
Concordo con Hook e per ľutilizzo che ne fai mi sento di consigliare il 1.5tsi 150cv, fai conto che io ho il 1.0 tsi 115 cv su Ateca e come rapporto peso potenza siamo li,non é mai in difficoltà neppure a pieno carico in montagna, con una guida rilassata ma anche divertente all'occorrenza, quindi a meno che tu non cerchi prettamente prestazioni a discapito di risparmio in bollo assicurazione, carburante, a te la scelta :24:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 27/07/2020, 6:57
da Cfana
Mi associo a Hook e Ricky. Io ho il 1.5 TSI e ne sono contento. Il rapporto prestazioni/consumi (considerando la massa dell’auto) è soddisfacente e ne faccio sostanzialmente l’uso che hai descritto tu: un 15 mila km l’anno, per lo più in città (periferia) e con frequenti scampagnate sulle Dolomiti (come vedi abitiamo molto vicini). Sicuramente 40 cv in più si sentirebbero in prestazioni ma son certo anche in consumi, specie nell’uso cittadino dove le prestazioni contano pochino.. buona scelta e facci sapere! :24:

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 27/07/2020, 11:03
da Simon70
Intanto vi ringrazio e vi terró aggiornati.
Buona giornata.

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 29/07/2020, 10:41
da EnricoVignoli
Ciao a tutti! Sto pensando di comprare una Tarraco e vorrei scegliere tra un tdi 150CV e un TSI 150CV. Faccio tra i 15.000km e i 20.000km l'anno prevalentemente in extraurbano. Qualche giro in autostrada e poco urbano. Cosa consigliate? Come valutate il 1.5 TSI con DSG a livello di consumi e prestazioni rispetto al diesel o ai 190cv?

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 29/07/2020, 11:03
da Cfana
Secondo me, col chilometraggio annuo che fai, sei proprio al limite minimo per andare su un motore Diesel. Se consideri la differenza di prezzo d'acquisto, secondo me, rimane più conveniente la scelta del benzina.
Per quanto riguarda il cambio automatico sul 1.5 TSI, essendo molto recente non ci sono ancora dati sui consumi confermati da possessori.
Con i 150cv, sia TSI che TDI, sembra che i consumi reali per il momento siano più o meno sulla stessa linea (tra i 12 e i 15 Km/l, a seconda del piede e dei tragitti abituali). I 190cv sono comprensibilmente un po' più assetati.
Per ogni altra informazione sui consumi, per non andare :offtopic:, eventualmente ne parliamo qui viewforum.php?f=160

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 29/07/2020, 11:15
da EnricoVignoli
Il problema del tdi con DSG é che é abbinato solo al 4drive. In provincia di Ravenna il 4drive é abbastanza inutile. Come motore ti trovi bene o é seduto?

Motore - Quale fa al caso vostro?

Inviato: 29/07/2020, 11:25
da Cfana
Io mi trovo molto bene e rifarei ancora oggi la stessa scelta. Il motore non solo non è seduto, ma considerando il carico che si porta dietro devo dire che è anzi più brioso di quanto pensassi. Certo, non bisogna aspettarsi prestazioni da sportiva, ma del resto chi sceglie un'auto come la Tarraco difficilmente va in cerca di sportività, comunque confermo che ripresa e accelerazione non sono affatto deludenti.
L'unica cosa che avrei scelto di diverso sarebbe stato proprio il DSG che però, quando l'ho acquistata io, ancora non era disponibile sul 1.5 TSI come invece è oggi. E sul 1.5 TSI non è nemmeno abbinato al 4drive. Lo è solo sulle motorizzazioni 2.0.