Pagina 1 di 14

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 08/03/2020, 9:19
da rav286k1
INFORMATIVA DEGLI AMMINISTRATORI DEL SITO:
"Le procedure indicate dagli iscritti al forum sono a mero scopo divulgativo e non sostituiscono le procedure di aggiornamento rilasciate dalla case madre."
"Gli Amministratori del Forum non possono essere ritenuti responsabili di quanto indicato, eventuali problemi, malfunzionamenti e/o illeciti legali sono ascrivibili esclusivamente al singolo utente che ha effettuato la modifica."



Ciao a tutti!
Voglio riportare la mia esperienza personale...

Premetto che ho una Ateca my2020 con Navi NON PLUS - unità 877 con WLAN

Mi sono un po' documentato e aggiornato sul forum Spagnolo (visto che grazie ad alcuni loro utenti sì è finalmente scoperto il tanto sospirato FIX per l'aggiornamento dei POI anche sulle nuove versioni NAVI non Plus MY19 e M20 con WLAN - unità 877 e 877a).
Leggendo i post, da quello che sono riuscito a capire, per l'aggiornamento delle mappe non è più necessario acquistare il MAP CARE (che tra l'altro in Italia manco è possibile acquistare).
Sembra infatti che la scheda SD SEAT abbia una scadenza (3 anni da quanto detto) entro i quali è possibile procedere all'aggiornamento delle MAPPE gratuitamente e LEGALMENTE!!.
La scheda ha un CID (un numero di serie interno come segnalato nelle prime pagine del post) che viene riconosciuto dal NAVI come l'unico abilitato a contenere/rilevare le Mappe.
Il CID non è replicabile o clonabile su altre schede SD (se qualcuno già se lo stava chiedendo); a dire il vero esistevano alcune SD Samsung Evo o Pro anno 2016 che attraverso una particolare procedura permettevano il cambio di CID in modo da sembrare identiche alla SD SEAT ma oltre ovviamente ad essere una pratica illegale, queste schede non sono, vista l'età, praticamente più in commercio.
Comunque siccome sono curioso come una scimmia e perchè nonostante la mia Ateca mi sia stata consegnata a fine Gennaio 2020 monta una vecchia versione delle mappe (versione 1115 dell'anno 2018!!!), ho deciso di provare personalmente se quello che dicono sia vero....

Premetto che non ho eseguito alcuna procedura illegale! Non mi sono avvalso di software particolari e ho scaricato le mappe dal sito ufficiale SEAT.es o dal sito VW.de!!!!

Ho proceduto come segue:

1. Eseguito il backup di tutto il contenuto corrente della scheda SD SEAT sul disco rigido (in pratica c'è solo una cartella di nome "MAPS" che contiene tutto)
2. Scaricato la mappa 1310, Europa 5 dal sito Web SEAT (7,9GB) Link Sito SEAT N.B. io tra l'altro avevo la versione Europa 3 nella mia scheda SD SEAT di 4,9GB con molti meno paesi!! nome del file "File EU_DL2_STD_1310.zip"
3. Spostato la linguetta della scheda SD in posizione UNLOCK di scrittura ed eliminato tutto il contenuto della SD SENZA formattarla.
4. Decompresso il file EU_DL2_STD_1310.zip in una cartella del mio computer usando 7zip (sembra che utilizzando altri decompressori, nonostante non venga segnalato alcun errore la mappa non venga letta correttamente una volta copiata nella SD).
5. Copiato la mappa decompressa nella scheda SD originale SEAT e rispostato la linguetta in posizione LOCK solo lettura.
6. Reinserito la scheda SD in macchina nello slot 1 (anche se nel forum dicono sia ininfluente slot1 o slot2).
7. Acceso il NAVI, selezionato il navigatore e tutto perfetto!!! Mappa 1310 correttamente riconosciuta come da screeshot allegato a testimonianza
8. Ho quindi proceduto ad aggiornare nuovamente i POI (avendo cambiato la mappa è necessario farlo) e riattivarne la visualizzazione dal menu.

Inoltre, siccome le mappe alla fine sono le stesse anche dei Navi VW, è possibile scaricare ed installare con successo dal sito VW quelle per il TIGUAN 2019 - Discover Media che sono pienamente compatibili ed in versione 1430 più aggiornata con i nostri NAVI!!
Confermo che funzionano perfettamente tanto che dopo averne provate varie ho deciso di tenere la 1430 VW Europa 1 completa
Link sito mappe Discover Media VW Tiguan 2019

Quindi alla fine il Mapcare è integrato nella scheda SD originale SEAT che ci viene consegnata è ha una scadenza di 3 anni (o 6 step di aggiornamento visto che vengono solitamente rilasciati semestralmente).
Nell'arco di questo periodo sembra sia possibile aggiornare LEGALMENTE a piacimento le mappe (per ora, non avendo riscontri contrari, devo dire che è così...)

Per chi invece possedesse la scheda SD da più tempo (o per qualche motivo eseguendo la procedura sopradescritta non potesse utilizzare le nuove mappe con relativo messaggio di errore nel Navigatore), sembra che ci sia comunque una soluzione...

Si tratta di copiare dal backup della scheda SD originale SEAT (che abbiamo preventivamente eseguito al punto 1), il file OVERALL.NDS (contenuto in MAPS/EEC/EEC_WLD/OVERALL.NDS) e sovrascriverlo con quello nella relativa cartella della nuova mappa scaricata.

Tramite questo file (originale) è possibile risolvere il problema.
Unico inconveniente è che viene generato un errore di "navigazione nel database" che noi non vedremo ma che può essere visto dalla diagnostica.
Con Obdeleven o con qualsiasi dispositivo simile, l'errore può essere cancellato.

Questa la mia scheda SD (versione v8):
IMG_3570.jpg


Questa la mia schermata prima dell'aggiornamento:
IMG_3553-1.jpg


Questa dopo l'aggiornamento 1310 di Seat:
IMG_3568.jpg


Questa dopo l'aggiornamento 1430 di VW Tiguan 2019
IMG_3572.jpg

Quindi riassumendo, almeno per quello che riguarda la mia Ateca e le mappe del mio Navi non plus, SENZA ALCUNA PROCEDURA ILLEGALE è stato possibile attualizzare le mappe obsolete che mi erano state "gentilmente" consegnate dalla concessionaria o dalla SEAT stessa con le più recenti.
Boh... magari la politica di aggiornamento SEAT delle mappe è mutata nel tempo (magari proprio per evitare che come nel mio caso venga consegnata una mappa vecchia anziché una nuova) e quindi, almeno per le nuove SD consegnate recentemente (da verificare questa teoria con altri utenti) il Mapcare è integrato e attivo...

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 11/03/2020, 17:59
da PoveroCiuli
Quando lo facemmo noi :hihihi: nn ci funziono' nulla

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 11/03/2020, 18:10
da Hook
Adesso quell'odore l'ha perso definitivamente. :smil: :24:

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 13/03/2020, 21:54
da tronlegacy
Grazie rav286k1 installate anche io le mappe della polo sulla mia Arona versione 1430 europa completa unica cosa ci ha messo 5 ore e passa per scrivere sulla SD :hihihi: :bye:

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 8:10
da rav286k1
Bene sono contento che ci sei riuscito confermando quindi che è una cosa ora fattibile senza assolutamente essere ILLEGALE..
D'altronde il gruppo VW-SKODA ha già adottato questa politica era giusto che anche SEAT si adeguasse..
Bene bene...
Io con la mia SD (tra l'altro vecchiotta ma pur sempre una SANDISK Ultra SDHC classe 4 - 15MB/s in scrittura impiego circa 8/10 minuti....
Forse per te è il caso di cambiare scheda SD.. :hihihi:

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 11:07
da Mikey
Ti ringrazio moltissimo per la procedura :inch:
Ho potuto aggiornare una vecchia scheda SD (avevo la versione V7) con il piccolo fix della sovrascrizione del file OVERALL.NDS.

Quindi posso confermare che la procedura funziona anche su Arona my 2019. Avevo la versione 1030 "2018/2019" Europa completa (circa 14 gb di dati) e l'ho aggiornata alla versione 1430 "2020/2021" sempre Europa completa. :24:

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 11:19
da tronlegacy
Purtroppo rav è lenta la SD ufficiale SEAT ho usato quella per il problema del CID. È molto lenta in scrittura se però posso usare una SD diversa fammi sapere. Grazie :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 13:34
da PoveroCiuli
Se non riesci a replicare il CID non ti funzionarà nulla, ma siccome la SD è prodotta con tecnologia
Militare si pensava allora e si pensa adesso che la protezione deve essere abbastanza complessa, comunque se ci riesci.......

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 13:37
da tronlegacy
Infatti avevo letto che era difficile da replicare il CID e bisognava comprare delle SD apposta. Niente allora mi devo ricordare che quando aggiornerò le mappe con europa completa devo tenere in conto 5 ore 30 di trasferimento ;)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 14:12
da rav286k1
@Hook
Chiedo scusa sovrappensiero ho quotato. Non capiterà più

@tronlegacy
Chiedo scusa anche a te (oggi non è proprio la mia giornata.. meglio che mi vada a riposare.. :hihihi:) perché ti ho detto una cosa assolutamente errata.
Per eseguire l’aggiornamento DEVI necessariamente utilizzare la scheda SD originale fornita da Seat e quindi sei legato alla velocità di lettura/scrittura di quella scheda.
Avevo confuso il consiglio con quello per l’aggiornamento dei POI che invece non richiedono la scheda originale.
Purtroppo se quello è il tempo che ci hai messo (anche se ritengo sia troppo elevato) ci puoi fare poco.
Magari prova a cambiare lettore di schede SD, in molti casi sembra una cavolata ma la colpa è la sua e non della scheda (te lo dico per esperienza facendo di lavoro proprio assistenza computers).
Lasciamo stare la possibilità di replicare il CID perché le schede che lo permettono sono praticamente introvabili oppure vendute a costi astronomici perché ovviamente chi le ha per le mani sà che si trova un prodotto molto appetibile..

@Mikey
Bene sono contento!

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 14/03/2020, 16:45
da Livio
@rav286k1
Confermo che la procedura funziona su Arona my 2019 con WLAN.
Avevo la versione 1030 "2018/2019" Europa 1 V7 completa (circa 12,5 gb di dati), aggiornata alla versione 1430 "2020/2021" (circa 14 gb di dati) sempre Europa completa. Utilizzando l'indicazione di sovrascrivere il file OVERALL.NDS con quello della versione precedente.
Grazie per la procedura e le preziose indicazioni

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 15/03/2020, 13:11
da Piermatteo
Grazie rav286k1. Ho installato con successo le mappe del Tiguan 2019 versione 1430 europa completa, sulla mia Ateca FR my2020. Non ho riscontrato particolare lentezza nella copia dei dati sulla SD, che si è conclusa in 10 minuti. Confermo che anche nel mio caso ho dovuto sovrascrivere il file OVERALL.NDS con quello della versione precedente, altrimenti la SD non veniva riconosciuta dal sistema.
:24:

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 15/03/2020, 14:57
da rav286k1
Ottime notizie da tutti! Bene Bene!! :24:

Per completare la guida, oggi ho provato a formattare la mia scheda SD originale SEAT e successivamente a rimetterci una mappa aggiornata (ho provato con varie mappe.. 1310, 1420, 1430) e tutto funziona perfettamente!
Quindi si conferma che il mapcare è associato al CID della scheda che ci viene consegnata e che le mappe aggiornate hanno un sistema per leggere il CID e verificare che questo sia tra quelli abilitati con mapcare attivo.
Consiglio comunque a tutti di non formattare la scheda a meno che non si abbiano problemi di blocchi o rallentamenti eccessivi durante la navigazione.
Continuate a seguire la guida che consiglia appunto di NON FORMATTARE ma cancellare e copiare!!

Per curiosità chi ha dovuto utilizzare il file OVERALL.NDS, potreste postare la versione della vostra scheda SD?
Per cercare di capire, confrontando i dati, il perchè ad alcuni funziona semplicemente copiando la cartella maps (come nel mio caso) mentre ad altri solo dopo aver anche copiato il file OVERALL.NDS.

Per quanto mi riguarda la mia scheda SD è in versione v8...

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 15/03/2020, 18:32
da Livio
La mia scheda SD è in versione v7

AGGIORNAMENTO MAPPE NAVIGATORE

Inviato: 15/03/2020, 19:03
da Mikey
La mia è in versione v7 ed ho dovuto sovrascrivere io file overall.nds